Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




 
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Prev Messaggio precedente   Prossimo messaggio Next
Vecchio 16-07-2013, 22:04   #2
silver*
Pesce rosso
 
L'avatar di silver*
 
Registrato: Aug 2012
Città: verona
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 34
Messaggi: 796
Foto: 7 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 4
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 10 Post(s)
Feedback 10/100%

Annunci Mercatino: 0
Ciao! Non ho capito se il filtro è in maturazione col pesce dentro oppure lo stai tenendo da un'altra parte..comunque intanto rispondo ad alcune delle tue domande: in 45l netti non ci metterei nessun altro pesce nè tantomeno femmine (il litraggio è troppo esiguo per una coppia, che viene comunque generalmente sconsigliata perchè la femmina sarebbe perennemente perseguitata sempre e solo lei)..e con questo direi che abbiamo ovviato al problema degli avannotti..per quanto riguarda i microrganismi con i betta non puoi farlo, occorrono colture a parte e soprattutto per le artemie che vivono in acqua salata (salinitá pari al marino)..la luce bianca non va bene, occorrerebbe una gradazione tra i 4000k e i 6500k, oltre che non bellissima ti favorisce le alghe..il ph a 7 va bene, ma sarebbe opportuno che tagliassi con acqua d'osmosi per abbassare le durezze, quelle che hai sono più adatte ai poecilidi; dovresti avere gh 8-10 e kh 5-6..per la vaschetta se il pesce non è ancora dentro e puoi allestirla metti fondo fertile e ghiaino abbastanza scuro di granulometria medio-fine; piante come limnophila sessiliflora, vallisneria, anubias legate magari a un legno, muschi, cryptocoryne e soprattutto tante galleggianti che servono al betta per ripararsi dalla luce..poca corrente, se possibile riducila al minimo..vasca coperta perché salta e per il labirinto che potrebbe ammalarsi..per la questione temperatura non puoi mettere delle ventoline proprio per la storia del labirinto: l'aria fredda lo farebbe ammalare, perciò ti consiglio o di ridurre il fotoperiodo o di portarlo gradualmente verso le ore serali quando fa più fresco..sennò non puoi trasferirlo in una stanza più fresca?
silver* non è in linea   Rispondi quotando
 

Tag
betta , dareste , dono , uninfarinatura

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:00. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,61578 seconds with 15 queries