Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Chimica, biocondizionatori ed integratori dolce Per parlare dei valori dell’acqua, del modo per mantenerli sotto controllo, dei test per le analisi e degli integratori e biocondizionatori .

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 16-07-2013, 10:05   #11
scriptors
morigeratore
 
L'avatar di scriptors
 
Registrato: May 2007
Città: Taranto
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 57
Messaggi: 14.246
Foto: 2 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 4
Grazie (Ricev.): 65
Mi piace (Dati): 77
Mi piace (Ricev.): 135
Mentioned: 143 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Giuseppe, ci siamo passati tutti dai tuoi 'dubbi' e le risposte sono sempre le stesse, o scegli pesci di acque dure ed usi acqua di rubinetto o ti 'organizzi' con tutto il resto di quello che serve.

Per esperienza personale, cercare di risparmiare con il fai da te porta sempre ad una spesa maggiore nel breve periodo, in compenso si fa esperienza
scriptors non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 16-07-2013, 10:53   #12
mattser
Discus
 
L'avatar di mattser
 
Registrato: Sep 2012
Città: Narni (TR)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 125 lt (Tanganyika) - 60 lt (accrescimento) - 60 lt (Tanganyika) - 20 lt (per emergenze)
Età : 34
Messaggi: 2.109
Foto: 0 Albums: 4
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 15
Mi piace (Dati): 4
Mi piace (Ricev.): 10
Mentioned: 76 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
senza che ti fai troppi problemi con osmosi, torba, ph etc....come consigliato da scriptors punta su una popolazione ittica adatta ai tuoi valori di rete per es. (anche se non so il litraggio della vasca) poecilidi o ciclidi tanganika; in seguito quando avrai + esperienza e mezzi potrai sperimentare con pesci acidofili
__________________


"The gray side of the Force"
mattser non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-07-2013, 12:31   #13
PinoBurz
Ciclide
 
L'avatar di PinoBurz
 
Registrato: Jul 2012
Città: Termini Imerese
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 27
Messaggi: 1.651
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 5
Mi piace (Dati): 3
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 10 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Purtroppo (che è relativo) tutti gli acidificanti naturali ingialliscono l'acqua. Anzi, la ambrano... ma non è come l'acqua sporca, anzi! Anche io inizialmente ero scettico, volevo l'acqua cristallina e pulitissima, ma poi per forza di cose ho dovuto optare per la torba e non me ne sono pentito: l'effetto è meraviglioso, non si direbbe ma alcune piante addirittura risaltano, così come i pesci. Tanto per farti un esempio, io ho un Betta Splendens Rosetail Copper Red Dragon, con la coda ovviamente rosso intenso ma con alcune striature sul bianco. Bene, nell'acqua ambrata queste striature diventano dorate! Meraviglioso... e i Trigonostigma Heteromorpha con il color ramato sull'ambrato risaltano molto.
Se non vuoi ingiallire l'acqua allora usa la CO2, ma mica l'acqua da 8 ad esempio ti passa a 6.5 come pH, eh!
__________________
"Così tra questa immensità s’annega il pensier mio: e il naufragar m’è dolce in questo mare."
PinoBurz non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-07-2013, 12:48   #14
scriptors
morigeratore
 
L'avatar di scriptors
 
Registrato: May 2007
Città: Taranto
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 57
Messaggi: 14.246
Foto: 2 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 4
Grazie (Ricev.): 65
Mi piace (Dati): 77
Mi piace (Ricev.): 135
Mentioned: 143 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Quote:
Se non vuoi ingiallire l'acqua allora usa la CO2, ma mica l'acqua da 8 ad esempio ti passa a 6.5 come pH, eh!
Ti riferisci solo al caso in cui continui ad usare acqua di rubinetto, giusto ?
scriptors non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-07-2013, 13:11   #15
pette
Discus
 
L'avatar di pette
 
Registrato: Jun 2012
Città: Padova
Collaboratore azienda: Si
Collabori con: LA FINESTRA SUL MARE VIA VEGRA 16/32 35013 CITTADELLA (LOCALITA' POZZETTO)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2 + 2 dalla mia ragazza
Età : 35
Messaggi: 3.026
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 33 Post(s)
Feedback 6/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da scriptors Visualizza il messaggio
Per esperienza personale, cercare di risparmiare con il fai da te porta sempre ad una spesa maggiore nel breve periodo, in compenso si fa esperienza
Ma cosa dici mai! Io per un 60 litri autocostruito ho speso solo tanto quanto un 120 litri di serie! Però molto spesso il fai da te da soddisfazioni molto più grandi!
__________________
Tutti gli articoli di cui hai bosogno, o quasi, sono qui!!!
Vota per me e cambierò l'italia, la petizione si firma QUI
Il mio canale su Youtube
pette non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-07-2013, 17:35   #16
giuseppefaeroer
Guppy
 
L'avatar di giuseppefaeroer
 
Registrato: Jul 2013
Città: isola del giglio
Acquariofilo: Dolce
Età : 39
Messaggi: 175
Foto: 1 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
sono inseperto, ma so cavarmela abbastanza bene, ph 7.5, gh 10 kh 6, nitriti e ammoniaca 0 nitrati 20, ho 120 litri netti, 20 cardinali, 5 cory aenus, 1 betta m 3 f

il problema è cha abito isolato dal centro abitato a 40 km dalla citta e la mia acqua p 8.5 troppo alta
------------------------------------------------------------------------
ono inseperto, ma so cavarmela abbastanza bene, ph 7.5, gh 10 kh 6, nitriti e ammoniaca 0 nitrati 20, ho 120 litri netti, 20 cardinali, 5 cory aenus, 1 betta m 3 f

il problema è cha abito isolato dal centro abitato a 40 km dalla citta e la mia acqua p 8.5 troppo alta
__________________
------------------------------------------------------------------------
ono inseperto, ma so cavarmela abbastanza bene, ph 7.5, gh 10 kh 6, nitriti e ammoniaca 0 nitrati 20, ho 120 litri netti, 20 cardinali, 5 cory aenus, 1 betta m 3 f

il problema è cha abito isolato dal centro abitato a 40 km dalla citta e la mia acqua p 8.5 troppo alta
__________________
__________________
vorrei sentire la voce dei miei pesci, conoscerli, ascoltarli, comprenderli e rendergli il soggiorno almeno accettabile, un posto dove come dico sempre "è bello vivere"

Ultima modifica di giuseppefaeroer; 16-07-2013 alle ore 17:39. Motivo: Unione post automatica
giuseppefaeroer non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
della , info , minus , sera

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:02. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,16931 seconds with 14 queries