A proposito di questa tua giusta preoccupazione, io non so darti una risposta, però prendendo spunto dalla tua osservazione, ho trovato questo:
http://gimle.fsm.it/25/2/07.pdf
Considerà però che immagino, le concentrazioni nei prodotti acquaristici siano di molto inferiori. Magari eviterò di respirarlo da ora in poi...
In genere oltre al tappo, nella confezione c'è anche una membrana di alluminio plastificata da togliere per aprire la confezione. Si potrebbe aspirare il liquido con una siringa, facendo un buchino in quella membrana senza toglierla. Tipo come si fa con le flebo. Penso che farò così da ora in poi. Chissà quante altre diavolerie ci sono negli altri liquidi!