Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Vale secondo me con la tua si nota meno perchè ha solo due tipi di led... più sono i tipi di led e più i singoli tipi sono distanti tra loro (per es i led rossi, che ne metti uno ogni 20cm) più si accentua l'effetto visivo suddetto.
Per quello ipotizzavo una plafo fatta da led tutti uguali, ovvero dei multichip in cui sono miscelati già tutti i colori. Sarebbe l'unico modo, credo.
ma esistono i led multichip... solo che costano 20€ l'uno
ora metto delle foto dell superficie dell'acqua così chiariamo sta cosa
per jean..
poi se la cosa mi va bene in porto riesco a trovare i fondi per comprare i materiali riesco a fare anche i circuiti stampati qui a casa...una volta capito come impostare le piste fare un modulo come quello da 150 w è una sciocchezza basta comprare i diodi e saldarli sul pcb con una pasta particolare che si attiva anche al forno ;) così si risparmia e non si acquistano le stelline dei led.
per il controller, io sono programmatore e so utilizzare bene arduino penso che non ci siano problemi per il dimm
--------------
scusate ma ho scritto in velocità ahahahaha xD