Per completezza di informazioni aggiorno la situazione Mitra.
Male.
Molto male.
Se le Mitra mangiano i policheti evidentemente la mia non lo sa. Son riuscita a procurarmene alcuni e a ripescare quello che mi girava in vasca. Ho isolato la mitra e le ho offerto i vermi.
Niente.
Due strisciatine verso di loro e basta.
I sipunculidi purtroppo si stan rivelando più difficili del previsto da reperire. Non è stagione ed evidentemente dalla cina non li spediscono. Si perchè la maggior parte pare siano d'importazione cinese. Comodo, considerato che il nostro caro adriatico è pieno.
Son gia due settimane che rinnovo l'ordine in due negozi diversi ma niente.
Li ho anche chiesti ad un grossista veneziano che pare li prenda nostrani, cercando di muoverlo a compassione e darmene 4 o 5, ma al momento nessuna risposta.
Intanto la mitra è oramai totalmente letargica. dopo 3 giorni di immobilità stamane l'ho tirata su per vedere se fosse ancora viva. Lo è ma messa estremamente male. Tanto magra che oramai dall'imboccatura del guscio non si vede quasi più (se non lo sapete le chiocciole quando digiunano dimagriscono e il mollusco diventa sempre più piccolo così che ritirandosi nel guscio scompaiono sempre più dentro di esso).
Non che quando l'ho presa stesse tanto meglio.
Sinceramente, conoscendo un po' le chiocciole, son abbastanza certa che pure con cibo giusto a disposizione non mangerebbe.
Son molto indecisa se lasciar fare a signora morte il suo corso, sperando di avere prima possibile i sipunculidi, o se tirarla fuori e offrirle una morte meno lenta.
|