Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Alghe infestanti marino Per parlare delle antiestetiche alghe infestanti e dei metodi per debellarle.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 22-01-2013, 20:24   #1
Giuseppe C.
Discus
 
L'avatar di Giuseppe C.
 
Registrato: Sep 2007
Città: Castelverde (Cremona)
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 2 avviati + 1 pronto per l'avvio
Età : 64
Messaggi: 2.239
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 5
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 27 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da tonino70 Visualizza il messaggio
allora vi aggiorno con i test appena fatti
densità 1023
kh 7,7
ca 400
mg 1200
cosa devo fare?
stanno soffocando altri coralli posso pulirli con uno spazzolino?
Se sono molli, si, se LPS solo alcuni ma con un pennellino morbido, gli SPS no.

Per la pulizia, devi proprio fare come dici, ovvero, non togliere l'acqua, ma filtrarla tramite un contenitore con lana e far rientrare l'acqua in vasca. Questo, proprio per limitare, in questo momento, di sostituire troppa acqua con quella nuova. Io utilizzavo questo filtro meccanico autocostruito che usavo solo in fase di pulizia/aspirazione. Il vantaggio era la facilità di pulizia senza dover spostare tutto ogni volta che l'acqua, raggiunta la sommità del filtro a causa dell'intasamento, tracimava dall'alto, indicava che era il momento di sganciare le clip in acciaio inox, e lavare il telo superiore di perlon per poi riposizionavo. Ovviamente il contenitore sotto ha alcuni fori e da li l'acqua ricadeva ancora nella sump ma priva di sedimento e schifezze varie.
Una volta posizionato l'estremità del tubo nel contenitore, sull'altra estremità collegavo un tubo rigido e passavo le rocce. A questa estremità del tubo, è collegabile anche un piccolo spazzolino o pennello che rimuovendo il materiale desiderato, veniva automaticamente risucchiato dal tubo.



__________________

www.technireef.it

Le cose più belle della vita o sono immorali, o sono illegali, oppure fanno ingrassare... George Bernard Shaw
Giuseppe C. non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-01-2013, 19:40   #2
tonino70
Pesce rosso
 
Registrato: Feb 2010
Città: roma
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 3
Messaggi: 890
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 3
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
grazie Tene,
per Giuseppe quel tipo di filtro io l'ho realizzato con un vaso di plastica (quelli dei vivai per le piante) dove ho messo la lana e ci scarico il tubo che utilizzo per aspirare
la mia domanda per voi è:
siccome mi hanno detto che i dino sono tossici, posso aspirarli filtrare l'acqua rimetterla dentro?
o provoco una più facile riproduzione?
o posso risolvere questo problema della tossicità semplicemente mettendo in sump del carbone?
tonino70 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-01-2013, 20:38   #3
Giuseppe C.
Discus
 
L'avatar di Giuseppe C.
 
Registrato: Sep 2007
Città: Castelverde (Cremona)
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 2 avviati + 1 pronto per l'avvio
Età : 64
Messaggi: 2.239
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 5
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 27 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da tonino70 Visualizza il messaggio
grazie Tene,
per Giuseppe quel tipo di filtro io l'ho realizzato con un vaso di plastica (quelli dei vivai per le piante) dove ho messo la lana e ci scarico il tubo che utilizzo per aspirare
la mia domanda per voi è:
siccome mi hanno detto che i dino sono tossici, posso aspirarli filtrare l'acqua rimetterla dentro?
o provoco una più facile riproduzione?
o posso risolvere questo problema della tossicità semplicemente mettendo in sump del carbone?
Ti posso dire che io non ho mai avuto problemi, quando aspiravo le varie schifezze nel corso di anni ho dovuto affrontare.
In ogni caso, il carbone lo ritengo comunque utile ma non lo utilizzerei fisso, dato che oltre ad assorbire sostanze coloranti e tossiche, riduce anche molte sostenze utili alla composizione dell'acqua salata. Inoltre Ti sconsiglio di utilizzarlo in letto fluido, dato che amplifichi molto il suo effetto e la cosa non è un bene per il sistema.
__________________

www.technireef.it

Le cose più belle della vita o sono immorali, o sono illegali, oppure fanno ingrassare... George Bernard Shaw
Giuseppe C. non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-01-2013, 22:56   #4
tonino70
Pesce rosso
 
Registrato: Feb 2010
Città: roma
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 3
Messaggi: 890
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 3
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
quindi continuo con questo sistema di pulizia, ad aspirare e spolverare le rocce?
adesso lo sto facendo una volta a settimana, va bene o do troppo fastidio a gli animali? più allungo la vasca si riempie troppo di dino
tonino70 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
disastro , pericolo

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:36. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,18509 seconds with 14 queries