Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Tecnica dolce Per parlare della vasca, degli accessori, delle attrezzature, della manutenzione, dei prodotti, ecc.

 
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Prev Messaggio precedente   Prossimo messaggio Next
Vecchio 22-01-2013, 17:24   #3
AcquaGio
Guppy
 
Registrato: Dec 2012
Città: Milano
Acquariofilo: Dolce
Età : 36
Messaggi: 177
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da dave81 Visualizza il messaggio
il modello IN300 è destinato a vaschette con modesto litraggio(10 - 40 L). poichè di solito in acquari così piccoli non ci sono pesci (o almeno non ci dovrebbero essere), non occorre un grosso filtraggio e queste piccole pompefiltro sono sufficienti. devi inserire due spugnette nel cestello, una a destra e una a sinistra, puoi mettere quelle che vuoi. ma ti consiglio di mettere due spugnette normali, senza i carboni.

Quote:
che utilità potrei guadagnare dal filtro a carboni attivi?...se può aiutare la mia vasca è di 25 litri netti
non credo che una piccola spugnetta a carbone possa avere chissà quale effetto. per "aiutare" una vaschetta da 25 litri, il filtro conta ben poco, uno vale l'altro...molti usano piccoli filtri ad aria, altri usano piccole pompefiltro come la tua, altri ancora i filtri a zainetto. la cosa importante è non sovrappopolarla, fare i cambi con regolarità, non eccedere col mangime etc, insomma gestirlo bene. il carico organico deve rimanere basso, ti consiglio di fare un caridinaio
infatti la mia vasca è di 25 litri netti e diventerà un cardinaio a tempo debito... per ora ospito solo le cosidette lumachine infestanti e dei ciclopoidi ahahahahah...comunque volevo solo sapere se in futuro potevo usare insieme le due diverse spugnette(una spugna bio e una a carboni attivi)...sò che nel cestello ce ne deveno essere iserite due come lo sono adesso ovviamente ma mi chiedevo se i carboni attivi anche se in una spugna,in futuro,potevano portare dei benefici alla mia vasca...cmq,grazie per le delucidazioni
AcquaGio non è in linea   Rispondi quotando
 

Tag
in300 , tetra

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:59. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,16411 seconds with 15 queries