Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Colisa Chuna...sono una coppia,oppure sono 2 femmine?
Ciao a tutti,io vorrei chiedervi un parere...la scorsa settimana ho acquistato 2 colisa chuna...volevo una coppia,ma il negoziante mi ha detto che a causa dei colori rossastri,era molto difficile riconoscere i sessi...allora,mi ha venduto due esemplari con colorazione diversa perchè mi ha detto che le femmine sono meno colorate dei maschi...in effetti poi girando su vari siti,ho letto la stessa cosa,ma in più ho letto che i maschi hanno una pinna che finisce a punta...a me i colori sono si diversi,ma le pinne sono pressochè uguali...potete aiutarmi??posto anche alcune foto...spero possano essere d'aiuto...
Dovrebbero essere una coppia. Le femmine hanno un colore sul rosa chiaro e non hanno le striature verticali. Il maschio ha le pinne ventrali rosse e le altre puntellate di rosso.
..non sono Trichogaster chuna (la parola "Colisa" non esiste più) ... ma sono ibridi commerciali, probabilmente un mix di Trichogaster chuna e labiosus.. forse anche fasciata.. chi lo sa....
hanno fatto dei pasticci incredibili con questi pesci... sinceramente, sono talmente artificiali che non riesco ad aiutarti a riconoscere i sessi... lo capirai dal comportamento.. credo...
Le foto non sono nitide, ma dalla forma dell'addome sembrano due femmine.
In ogni caso una coppia e non due femmine e un maschio. Non sono guppy. Sono i maschi che si stancano a rincorrere le femmine. Le femmine hanno solo il compito di essere scacciate dal maschio e rimanere nascoste dietro un nascondiglio fino a quando non sono pronte a deporre. Il maschio, se deve rincorrere due femmine è molto meno efficace nella riproduzione. (esperienza personale)
scusami se ti contraddico la mia esperienza è stata diversa...con una sola femmina la sfiniva fino alla morte e la vasca era grandina con tanti nascondigli e leggendo per siti vari più o meno capitava a tutti uguale
..infatti, secondo me, la cosa migliore da fare con i Trichogaster (tutte le specie) è separare i sessi e lasciare la femmina con il maschio solo nel periodo in cui lei è pronta per deporre.. anche se, l'aggressività dei maschi può variare da soggetto a soggetto..
L'idea di allevare Trichogaster in trii, se la vasca è idonea alla riproduzione, secondo me, non è il massimo...
sono d'accordo. meglio separare. Io non l'ho mai fatto perchè ho sempre fatto in modo che ci fossero nascondigli dove la femmina potesse stare.
Dal 2007 ho cresciuto centinaia di piccoli da varie coppie ma non mi è mai capitato che una femmina venisse uccisa. Quando ho messo un maschio con più femmine il maschio è diventato sempre meno efficace.