Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




In fondo al BAR... Il nuovo bar di Acquaportal aperto a tutti gli acquariofili della community.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 18-01-2013, 22:35   #1
Crystal94
Guppy
 
L'avatar di Crystal94
 
Registrato: Nov 2010
Città: Scauri
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Messaggi: 367
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 3/100%
Invia un messaggio tramite MSN a Crystal94

Annunci Mercatino: 0
Tesina sull'acquariofilia,progetto possibile?

Ciao a tutti ragazzi. A giugno dovrò,finalmente,dare la maturità e quindi è il caso che cominci a pensare ad una tesina... Credo di dover partire da qualcosa che mi piace,qualcosa che mi appassiona e in questo senso l'acquariofilia calza a pennello. Secondo voi sarebbe possibile fare una tesina sugli acquari? Magari sulla riproduzione di alcune specie in cattività o sui giusti criteri di allestimento di un acquario. Non avrei difficoltà a collegare l'argomento con la chimica(che però quest'anno non studio,faccio geografia astronomica) e magari con la fisica. Per storia dell'arte potrei legarmi al concetto di acquario come arte moderna o parlare della sezione aurea. In matematica potrei fare delle statistiche,dei grafici. Solo non so come collegare il tutto con le materie letterarie,come storia,filosofia,latino e italiano... Voi che ne pensate?
Crystal94 non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 18-01-2013, 23:16   #2
Markfree
Discus
 
Registrato: May 2009
Città: Palermo
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 42
Messaggi: 4.469
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 2
Grazie (Ricev.): 18
Mi piace (Dati): 34
Mi piace (Ricev.): 20
Mentioned: 50 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
mi pare un po troppo un volo pindarico...
Markfree non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-01-2013, 00:30   #3
Luca_fish12
Stella marina
 
L'avatar di Luca_fish12
 
Registrato: Apr 2010
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: Fishroom
Età : 34
Messaggi: 13.562
Foto: 26 Albums: 11
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 10
Grazie (Ricev.): 41
Mi piace (Dati): 296
Mi piace (Ricev.): 193
Mentioned: 127 Post(s)
Feedback 58/100%

Annunci Mercatino: 0
Ciao!

Mi pare che l'anno scorso un ragazzo la fece...prova a cercare con la parola chiave "tesina"
__________________
"La corretta alimentazione dei pesci è uno dei principali fattori di successo nell'acquariofilia."
Luca_fish12 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-01-2013, 01:09   #4
rikk41
Plancton
 
Registrato: Jan 2013
Città: napoli
Acquariofilo: Dolce
Età : 31
Messaggi: 25
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
è una bellissima idea !!! e non aver paura ad esempio nel collegare chimica anzichè geog , l'anno scorso portai una tesina sull'automobile con alcuni argomenti di anni passati e portai chimica al posto di geografia , e come risultato , la commissione fece l'applauso e 30 all'orale :)

a volte essere originali è meglio , ma senza forzare collegamenti

i primi che mi vengono in mente sono

chimica il processo di maturazione del filtro (ciclo dell'azoto) , equilibrio dell'acquario , ph
fisica la luce , l'importanza dell'illuminazione ,del wattaggio e della cxolorazione nei plantacquari
( quinti porti la luce e il suo spettro ecc ecc )
matematica logaritmi per il calcolo del ph
inglese non mi viene in mente nulla aahahahah
leteratura concetto di acqua , purificatrice , datrice di vita , madre , nemica , fonte di sostentamento ... tutto per l'uomo , com'è alla base dell'acquario l'acqua nella letteratura ha assunto davvero tanti significati , dalla madre foscoliana , al sostentamento dei malavoglia ( croce e delizia se conosci la trama ) acqua purificatrice intesa come quella dantesca con cui il dante personaggio si sciaqua la faccia prima di passare dall'inferno al purgatorio ( o purgatorio paradiso non ricordo benissimo ) nemica vedi ulisse o tanti altri esempi , dell'ostilità e della potenza dell'acqua
filosofia della decrescita ( polanyi latouche e mauss ) di come la purezza dell'acquario non ricordi e faccia desiderare un mondo , innocente senza l'avvento della società del mercato , del consumo e della nanotecnologia
storia Le origini dell'acquariofilia , potresti parlare di come la cultura asiatica , da sempre già nelle risaie coltivava carpe , pesci gatto e altre specie che prima di mangiare teneva in acquari artigianali , nel tempo i pesci piu colorati venivano tenuti in vasca per allietare i lavoratori dopo giornate di lavoro nelle risaie , cosi parleresti del boom asiatico dopo la seconda riv industriale , l'ascesa del giappone e il comunismo cinese , due culture basate su un misto di antichità e innovazione , tra lucro e gaudio , come nei loro acquari
convivesse il cibo e l'intrattenimento

se per caso letteratura non ti garbasse potresti fare un paragone tra le struggenti liriche amorose di catullo , l'amore virtuoso dantesco , l'amore sensuale , ai vari tipi di accoppiamento dei vari ciclidi , della lotta e dell'amore , e del legame inscindibile che viene a crearsi !


p.s. se mi dici che può piacerti mi scervello per inglese ahahah
rikk41 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-01-2013, 01:42   #5
Crystal94
Guppy
 
L'avatar di Crystal94
 
Registrato: Nov 2010
Città: Scauri
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Messaggi: 367
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 3/100%
Invia un messaggio tramite MSN a Crystal94

Annunci Mercatino: 0
@Markfree: da una parte sono d'accordo,non è semplice,credo però che sia un'idea originale e spesso questo tipo di cose funziona!
@Luca_Fish: grazie,ora cerco!
@rikk41: grazie!! Mi hai dato delle idee fantastiche,specialmente per italiano e filosofia! Quest'anno stiamo leggendo il Paradiso della Divina Commedia,l'acqua come purificazione è sicuramente azzeccato! Per matematica e fisica,sarebbe bello anche studiare il funzionamento di un generatore di emergenza e di impostarlo in modo che si attivi solo in determinate situazioni...
Crystal94 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-01-2013, 18:14   #6
Valentina93
Guppy
 
L'avatar di Valentina93
 
Registrato: Nov 2012
Città: Venezia
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: Un 10L, un 30L e un 90L
Età : 31
Messaggi: 108
Foto: 1 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 10 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Hey, anche io a giugno ho la maturità, e mi hai dato una bella idea :) sono all'indirizzo sociale..potrei unire la pet therapy e la calma che trasmette un acquario :) (psicologia)

O forse..siamo solo fissati con questi acquari e vorremmo parlarne sempre e comunque?
__________________
♫ ♬ ♩"..quaggiù tutti sono allegri guizzando di qua e di là, invece là sulla terra il pesce è triste assai, rinchiuso in una boccia, che brutto destino avrà..In fondo al mar, in fondo, al mar tutto bagnato è molto meglio credi a me!"♫ ♬ ♩
Valentina93 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-01-2013, 18:41   #7
Metalstorm
Stella marina
 
L'avatar di Metalstorm
 
Registrato: Oct 2008
Città: Vado (BO)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 4
Età : 36
Messaggi: 12.495
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 4
Mi piace (Dati): 6
Mi piace (Ricev.): 78
Mentioned: 92 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
non cercare di trovare millemila appigli risicati e forzati per collegare tutte le materie: è impossibile e alla fine viene fuori una cavolata.

Nessuno ti chiede nella tesina d'esame di toccare TUTTE le materie, l'importante è che tocchi almeno alcune materie fondamentali e, se sei furbo, deve indirizzare le domande verso quello che vuoi tu

Ti faccio l'esempio della mia: con la scusa di creare un "incubatrice per uova di rettili" (tema strano e che attira l'attenzione) ho costruito un impianto di riscaldamento e umidificazione dell'aria in miniatura (comprendente un bollitore di accumulo per l'acqua calda, pompa di circolazione, aerotermo ad acqua fatto con ventola da pc e serpentina in tubo di rame,....)...così facendo avevo lasciato diversi appigli sulle domande che potevano farmi: mi aspettavo domande sul trattamento dell'aria, il diagramma psicrometrico, sui ventilatori e sugli impianti di riscaldamento idronici, e mi hanno fatto proprio quelle domande schivando gli argomenti che mi erano più ostici (turbine e cicli degli impianti a vapore).....morale della favola, un bel 92

quindi, puoi benissimo fare una tesina incentrata sull'acquariofilia (specialmente se fai un liceo scentifico, per un classico o un linguistico non centra un tubo), concentrandosi magari sui temi legati alla chimica come ciclo dell'azoto, differenza dei valori dell'acqua ni biotopi d'acqua dolce, l'osmosi inversa, ecc....oppure incentrarti sulla biologia delle piante acquatiche e palustri come premessa per poi parlare di un argomento legato all'arte come l'acquascaping
__________________
Se Madre Natura ha fatto si che ogni cosa contenente sostanze zuccherine, una volta fermentata, possa dare origine ad alcol...bè, ci sarà un motivo, no????
Metalstorm non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-01-2013, 22:19   #8
Crystal94
Guppy
 
L'avatar di Crystal94
 
Registrato: Nov 2010
Città: Scauri
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Messaggi: 367
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 3/100%
Invia un messaggio tramite MSN a Crystal94

Annunci Mercatino: 0
Grazie! La creazione di un circuito che si attivi quando va via la corrente come la vedi?
Crystal94 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-01-2013, 10:36   #9
Metalstorm
Stella marina
 
L'avatar di Metalstorm
 
Registrato: Oct 2008
Città: Vado (BO)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 4
Età : 36
Messaggi: 12.495
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 4
Mi piace (Dati): 6
Mi piace (Ricev.): 78
Mentioned: 92 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
che scuola fai?
__________________
Se Madre Natura ha fatto si che ogni cosa contenente sostanze zuccherine, una volta fermentata, possa dare origine ad alcol...bè, ci sarà un motivo, no????
Metalstorm non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
possibile , progetto , sullacquariofilia , tesina

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è attivo

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 08:04. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,21270 seconds with 16 queries