Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Tanganica Per parlare di tutto quanto concerne i Tanganica. Le esigenze, la riproduzione, la compatibilità, l’habitat, ecc.

 
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Prev Messaggio precedente   Prossimo messaggio Next
Vecchio 14-01-2013, 19:40   #3
jento
Guppy
 
L'avatar di jento
 
Registrato: Jan 2013
Città: Milano
Azienda: No
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 230
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da blackstar Visualizza il messaggio
una coppia di julido ornatus (o transcriptus) potrebbe anche andare... dovresti partire da un gruppetto di giovani però (4-5 dire) per poi selezionare la coppia quando si sarà formata spontaneamente e dare via gli esuberi...
Quindi dovrei investire circa 50€ (per 4\5 esemplari) per poi poterne tenere una sola coppia considerando i 60lt della mia vasca? Immagino che questo sia l'unico modo, quando si è in presenza di esemplari aggressivi senza dimorfismo sessuale?


Originariamente inviata da blackstar Visualizza il messaggio
l'allestimento non sapendo com'è attualmente non saprei cosa consigliarti, generalmente nel tanganika è sufficiente della sabbia edile e come piante della vallisneria...
Per l'allestimento non intendevo tanto l'aspetto estetico,(quello posso cercarlo io) ma più che altro sapere cosa sarebbe meglio fare qualora, come descritto,mi troverei a dover rifare completamente il fondo, cioè se sarebbe meglio conservare l'acqua e il filtro per tenere in vita l'ecosistema ormai avviato da 2 anni, durante un'operazione abbastanza delicata come quella del cambio totale del fondo, oppure se è meglio lasciare morire il filtro e ripartire da zero.
jento non è in linea   Rispondi quotando
 

Tag
60lt , coppia , riallestimento , rifacimento , tanganyika

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 21:18. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,16929 seconds with 15 queries