Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Tecnica dolce Per parlare della vasca, degli accessori, delle attrezzature, della manutenzione, dei prodotti, ecc.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 13-01-2013, 21:40   #1
Zizzuss
Plancton
 
Registrato: Jan 2013
Città: Sondrio
Acquariofilo: Dolce
Età : 46
Messaggi: 27
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Filtro Sera Serafil 120

Ciao a tutti.
Ho un acquario da 120lt in maturazione da una settimana.
Ho messo un ghiaietto medio in quarzo bianco (senza fertilizzante sul fondo), 3/4 sassi, una radice per acquari comprata in negozio e 6 piantine (di cui ricordo il nome solo di 3 Elodea Densa).
Come tecnica ho un filtro Sera Serafil 120 con 3 scomparti, uno col filtro, uno col carbone attivo e uno con le pastigliette siporax sulle quali non ho messo biostarter....
La mia domanda è sul filtro. C'erano vari accessori da montare sullo scarico dell'acqua da cui una cascatella che non mi piaceva perché troppo ingombrante e un tubicino per tirare dentro aria e fare le bollicine. Io ho messo questo perché muove un po' di più l'acqua anche se lo tengo quasi chiuso del tutto (fa solo delle spruzzatine leggere).
Leggendo però qua e la si diceva di evitare questi ossigenatori se ci sono le piante perché sono più dannose che utili. È vero? Mi consigliate di toglierlo o comunque chiuderlo del tutto?
Grazie

Mirko
Zizzuss non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 13-01-2013, 22:11   #2
alessandro_71
Guppy
 
L'avatar di alessandro_71
 
Registrato: Jun 2012
Città: Garbagnate Milanese
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: Uno
Età : 52
Messaggi: 187
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Si, si chiama tubo Venturi. Immettendo bolle nell'acqua, elimini quel poco di co2 utile alle piante che hai. Se continuano le bollicine, togli il tappino, fagli un paio di giri di teflon e lo riavviti.
Anche il carbone attivo non ti serve adesso. Servirà per eliminare tracce di medicinali o altra roba chimica dopo qualche eventuale trattamento. Se lo lasci, farà il suo lavoro, e dopo qualche settimana c'è il rischio che rilasci tutto in vasca (inquinando quindi).
Come mai hai deciso di non mettere un substrato fertile?
I Siporax, sono i materiali che la Askoll usa come base porosa dove nidificheranno i batteri 'buoni'. Dovrai aspettare qualche settimana prima di mettere qualche amico pinnuto in vasca. Nel frattempo, metti qualche scaglia di mangime, un pizzico, al giorno così da favorire la proliferazione dei batteri.
__________________
Vasca=120 litri;Ph=6,8;Kh=5;Gh=5;NO2=0;NO3=10 mg/l;Fe=0.25 mg/l;PO4=1 mg/lFotoperiodo=9 e 1/2 ore;Illuminazione 0,8 w/l con riflettori=2T8x18w + 2T5x24 da 4500k a 6000k;Substrato=Sera Floradepot;CO2 con impianto Ruwal e micronizzatore Askoll=24 bolle/min; Fertilizzante liquido=protocollo Seachem + potassio solfato; Popolazione e piante: vedi profilo
alessandro_71 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-01-2013, 00:44   #3
Zizzuss
Plancton
 
Registrato: Jan 2013
Città: Sondrio
Acquariofilo: Dolce
Età : 46
Messaggi: 27
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Guarda, più leggi sui forum e parli con la gente, più senti pareri discordanti....il substrato non l'ho messo perché tanti dicevano che non è indispensabile, addirittura il negoziante dove ho preso la ghiaia me l'ha sconsigliato perché dice che sporca molto l'acqua e la rende giallognola.... Un amico dice che ha sempre messo piante senza substrato e senza fertilizzanti e non ha mai avuto problemi....perciò non l'ho messo, però pensavo di mettere le pastiglie almeno finché ci sono i pesci che "fertilizzano" con i loro escrementi...
Riguardo il tubo, a questo punto lo tappo visto che sembra più dannoso che altro...
Anche sul carbone attivo ho sentito vari pareri....in un negozio mi dicono che nei suoi acquari lo mette ogni 2 mesi perché rende limpida l'acqua....stessa cosa che mi dice un amico che ha 3 acquari da anni....tu mi dici che non serve a niente e può essere dannoso....
Infine, per quanto riguarda il siporax (che però è della sera) io pensavo di metterci qualche goccia del biostart della sera che mi darebbe un amico....è comunque avevo già messo in conto di non mettere pesci prima di un mese (tra l'altro l'acquario l'ho messo in ufficio e i pesci ho tempo di comprare i solo nel weekend per evitare di metterli la sera dopo il lavoro e lasciarlo subito al buio, ma finoa metà febbraio sono via tutti i weekend per un altro mio hobby quindi difficilmente riuscirò a metterli prima, quindi resterà in maturazione vuoto (con solo qualche physa) per 5 settimane...
La storia di mettere il pizzico di mangime l'ho già letta, ma che mangime? Non so ancora che pesci metterò quindi non ho ancora comprato mangimi.....inoltre leggevo che le lumache tendono a prolificarsi se trovano mangimi avanzato dai pesci, quindi non vorrei che se metto giù tutti i giorni un pizzico di mangime e non ci sono pesci, diventa tutto cibo per le lumache e mi ritrovo un'invasione...
Senza mettere niente, o al massimo l'apposito biostart della Sera i batteri non si formano ugualmente?
Zizzuss non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-01-2013, 11:29   #4
alessandro_71
Guppy
 
L'avatar di alessandro_71
 
Registrato: Jun 2012
Città: Garbagnate Milanese
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: Uno
Età : 52
Messaggi: 187
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Si sono della Sera stavo maneggiando i miei test della Askoll ed ho sbagliato.
Dunque, è vero che il substrato fertile non serve sempre. Però scommetto che tra qualche mese ti verrà voglia di mettere qualche piantina un po esigente e ti chiederai come mai muore dopo qualche settimana. Magari no, magari sopravvive. Comunque se metti piante che assorbono principalmente dalla colonna d'acqua e non dalle radici, allora il tutto funziona.
I batteri puoi anche non metterli, l'avvio del filtro sarà solo posticipato. Servono ad accelerare la maturazione e quindi il picco dei nitriti e quindi a superarlo. Per le lumache non mi preoccuperei, visto che entrano nella vasca con le piantine e quindi se ci sono gia, amen.
Compra un mangime generico, tipo Tetramin o altri simili e mettine una scaglia ogni tanto. E' facile immaginare che andando in putrefazione, fornisce cibo ai batteri buoni e quindi aiuta a maturare il filtro. Mettilo direttamente nel filtro se vuoi. Per il resto, procedi pure così. Che tipo di vasca pensi di fare?
__________________
Vasca=120 litri;Ph=6,8;Kh=5;Gh=5;NO2=0;NO3=10 mg/l;Fe=0.25 mg/l;PO4=1 mg/lFotoperiodo=9 e 1/2 ore;Illuminazione 0,8 w/l con riflettori=2T8x18w + 2T5x24 da 4500k a 6000k;Substrato=Sera Floradepot;CO2 con impianto Ruwal e micronizzatore Askoll=24 bolle/min; Fertilizzante liquido=protocollo Seachem + potassio solfato; Popolazione e piante: vedi profilo
alessandro_71 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-01-2013, 11:39   #5
Zizzuss
Plancton
 
Registrato: Jan 2013
Città: Sondrio
Acquariofilo: Dolce
Età : 46
Messaggi: 27
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Non so ancora che pesci metterò....me ne intendo poco quindi andrò a gusto quando li vedo in negozio, chiedendo ovviamente che vadano d'accordo, sicuramente dei neon, qualche pulitore da fondo e da vetro e poi vedrò...mi piacerebbe mettere anche qualche gamberetto. PErò mi dicevano che se dovessi mettere dei Botia per limitare l'eventuale proliferazione incontrollata delle lumache, poi quello mi mangia anche i gamberetti...

Riguardo al filtro, adesso sempre quell'amico che ha 3 acquari, mi consigliava di cambiarlo e prenderne uno con gli scomparti estraibili che è più comodo e pratico da pulire dato che il mio Serafil 120 è scomodissimo perchè ogni volta devo staccare le ventose e toglierlo completamente dall'acquario. Proverò a guardarmi in giro cosa c'è di pratico e fidato poi il mio lo terrò poi di scorta.
L'unico problema, se cambio filtro, come faccio con i batteri? Adesso ho dentro il sacchettino di siporax che avrà già un po' di batteri, se lo cambio sicuramente non sarà della Sera (perchè non ne ho visti della Sera con scomparti estraibili) quindi avrà dentro altri canolicchi magari anche quelli classici a maccheroncino, perciò devo ripartire da zero? oppure posso metterci dentro insieme anche il sacchettino di siporax?
Zizzuss non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-01-2013, 13:13   #6
Zizzuss
Plancton
 
Registrato: Jan 2013
Città: Sondrio
Acquariofilo: Dolce
Età : 46
Messaggi: 27
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ho visto il Tetra EX700 esterno che non sembra male...tutte le recensioni ne parlano bene, dicono sia silenzioso e pratico da pulire....quasi quasi prendo quello...
Zizzuss non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-01-2013, 14:21   #7
alessandro_71
Guppy
 
L'avatar di alessandro_71
 
Registrato: Jun 2012
Città: Garbagnate Milanese
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: Uno
Età : 52
Messaggi: 187
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ciao, ti conviene postare tutta la questione con un topic più adatto, così chi ha una conoscenza più completa di me, sicuramente potrà darti una mano. Ti conviene, perchè mi sa che rischi di fare un fritto misto.
__________________
Vasca=120 litri;Ph=6,8;Kh=5;Gh=5;NO2=0;NO3=10 mg/l;Fe=0.25 mg/l;PO4=1 mg/lFotoperiodo=9 e 1/2 ore;Illuminazione 0,8 w/l con riflettori=2T8x18w + 2T5x24 da 4500k a 6000k;Substrato=Sera Floradepot;CO2 con impianto Ruwal e micronizzatore Askoll=24 bolle/min; Fertilizzante liquido=protocollo Seachem + potassio solfato; Popolazione e piante: vedi profilo
alessandro_71 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-01-2013, 14:31   #8
Zizzuss
Plancton
 
Registrato: Jan 2013
Città: Sondrio
Acquariofilo: Dolce
Età : 46
Messaggi: 27
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Intendi sul filtro o sui tipi di pesci?
Zizzuss non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-01-2013, 15:14   #9
alessandro_71
Guppy
 
L'avatar di alessandro_71
 
Registrato: Jun 2012
Città: Garbagnate Milanese
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: Uno
Età : 52
Messaggi: 187
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Intendevo che sul forum Il mio primo acquario d’acqua dolce potrai ricevere consigli a 360°, anche sui batteri, i materiali, il filtro, la flora e la fauna che vuoi mettere.
Ti seguirò con interesse.
__________________
Vasca=120 litri;Ph=6,8;Kh=5;Gh=5;NO2=0;NO3=10 mg/l;Fe=0.25 mg/l;PO4=1 mg/lFotoperiodo=9 e 1/2 ore;Illuminazione 0,8 w/l con riflettori=2T8x18w + 2T5x24 da 4500k a 6000k;Substrato=Sera Floradepot;CO2 con impianto Ruwal e micronizzatore Askoll=24 bolle/min; Fertilizzante liquido=protocollo Seachem + potassio solfato; Popolazione e piante: vedi profilo
alessandro_71 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
120 , filtro , sera , serafil

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:57. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,21906 seconds with 16 queries