Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




In fondo al BAR... Il nuovo bar di Acquaportal aperto a tutti gli acquariofili della community.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 13-01-2013, 10:26   #1
mauro56
Imperator
 
L'avatar di mauro56
 
Registrato: Oct 2004
Città: Reggio di Calabria
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 3
Età : 67
Messaggi: 6.138
Foto: 1 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 6
Mentioned: 11 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite ICQ a mauro56 Invia un messaggio tramite MSN a mauro56

Annunci Mercatino: 0
Ma il magnesio ?

Cominciamo qui, poi eventualmente ci si sposta in chimica...
Nell'uomo, pare (ancora non è certo e ci stiamo lavorando) che il magnesio impedisca la calcificazione delle arterie (quella deposizione di calcio simile all'osso che comporta l'arteriosclerosi).
Il meccanismo è chimico: il magnesio inibisce la formazione dei cristalli di calcio.. allora potrebbe accadere anche nei coralli... e ho trovato questo

http://www.advancedaquarist.com/2003/10/chemistry

il passo princilpale ad una traduzione con google suona cosi' (fa pena ma si capisce)

"Come il magnesio interferisce con precipitazione di CaCO3? Il modo principale è il danno alla superficie di crescita dei cristalli di CaCO3, rallentando la precipitazione. Essa puo' infatti essere rallentata al punto da essere un problema per l'acquariofilo
Nella seguente discussione, è importante ricordare che l'alcalinità è un buon indicatore della concentrazione di carbonato. Quindi maggiore alcalinità equivale a maggiore carbonato.

In breve, mentre il carbonato di magnesio non è sovrasaturo in acqua di mare (o in acquari di barriera tipica), e non precipitare da solo, il magnesio è attratto da superfici di carbonato di calcio in cu i gli ioni carbonato sono già tenuto da ioni calcio. Con gli ioni carbonato tenuti in posizione, il magnesio si lega in questa posizione.

Dopo un breve periodo di tempo in acqua di mare, so genera una superficie di calcio carbonato vergine che attrae un sottile strato di Mg/CaCO3 (calcite magnesiaca) ........ Alla fine, la superficie contiene una quantità importante di magnesio. La misura in cui questo accade dipende dai minerali presenti come substrato, ed è apparentemente molto più ampie su calcite di aragonite. Essa dipende anche dalle quantità relative di calcio e magnesio in acqua. Indipendentemente, un nuovo tipo di materiale è formato che contiene calcio e magnesio"


Se qualcuno ha voglia di tradure meglio l'articolo è molto interessante... magari alla lunga controlleremo la triade, ma per tenere il magnesio basso

se ne parla ache qui
http://www.reefcentral.com/forums/sh....php?t=1788599
__________________
Associazione Progetto AITA
a supporto dei bambini ed adolescenti con patologie comportamentali

Ultima modifica di mauro56; 13-01-2013 alle ore 14:49.
mauro56 non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 13-01-2013, 11:23   #2
frenk79
Ciclide
 
L'avatar di frenk79
 
Registrato: Feb 2010
Città: Grosseto
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 44
Messaggi: 1.451
Foto: 4 Albums: 4
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 8/100%

Annunci Mercatino: 0
mi ricordo che una volta , parlando con utenti , venne fuori questa storia dei valori discostati da quelli che realmente ci sono in natura. In parole povere io sostenevo e sostengo che se il valore di Mg deve essere 1300 , non può essere 1500 ( basta che magari venga raggiunto gradualmente ) come sosteneva qualcuno; non è che sostenevano che fosse corretto il valore di 1500 , sia chiaro , ma veniva detto che comunque non era la fine del mondo.... questo articolo dimostra che la maggior precisione del rispetto dei valori invece può essere di fondamentale importanza per il corretto svolgimento di tutti quei processi chimici che avvengono...
frenk79 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-01-2013, 13:26   #3
bibbi
Discus
 
L'avatar di bibbi
 
Registrato: Jul 2010
Città: parma
Acquariofilo: Dolce/Marino
Età : 54
Messaggi: 3.169
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 5
Mi piace (Dati): 2
Mi piace (Ricev.): 7
Mentioned: 8 Post(s)
Feedback 8/100%

Annunci Mercatino: 0
si, se si riuscisse a mantenerli costanti nel tempo , senza variazioni.....
__________________
. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
bibbi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-01-2013, 13:39   #4
frenk79
Ciclide
 
L'avatar di frenk79
 
Registrato: Feb 2010
Città: Grosseto
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 44
Messaggi: 1.451
Foto: 4 Albums: 4
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 8/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da bibbi Visualizza il messaggio
si, se si riuscisse a mantenerli costanti nel tempo , senza variazioni.....
sicuramente è la parte più difficile.
frenk79 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
magnesio

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è attivo

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:28. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,17918 seconds with 17 queries