Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Tecnica dolce Per parlare della vasca, degli accessori, delle attrezzature, della manutenzione, dei prodotti, ecc.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 07-01-2013, 00:44   #1
icicci0i
Guppy
 
L'avatar di icicci0i
 
Registrato: Jan 2012
Città: Reggio Calabria
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Messaggi: 242
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Eheim professional 3 2071

Salve ragazzi.. Ho appena acquistato questo filtro ed è in funzione da due giorni.. Devi dire che sembra davvero ottimo.. Sia come portata che come silenziosità.. Io ho modificato leggermente il biologico togliendo un pò di quel materiale plastico, simil bioballs ma con forma diversa, e aggiunto 250 gr di Matrix della seachem.. Ad ogni modo mi ha lasciato un pò perplesso devo dire!! Mi domandavo.. Ma se un giorno dovessi mettere del carbone attivo, piuttosto che della torba o malauguratamente delle resine.. Dove cacchio le metto?? Non vedo possibilità di spazio!! Qualcuno potrebbe illuminarmi?? Grazie

Ultima modifica di icicci0i; 07-01-2013 alle ore 11:08.
icicci0i non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 07-01-2013, 17:13   #2
dave81
Moderatore
 
L'avatar di dave81
 
Registrato: Nov 2011
Città: Appiano Gentile
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: molti
Età : 43
Messaggi: 13.265
Foto: 1 Albums: 10
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 88
Grazie (Ricev.): 257
Mi piace (Dati): 248
Mi piace (Ricev.): 378
Mentioned: 151 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
o togli un po' di materiale e al suo posto ci metti il carbone oppure,come fanno molti, prendi un filtro esterno piccolino, anche molto economico e di bassa qualità, e lo carichi solo con carbone o resine o torba, insomma quello che ti serve. forse è meglio la seconda soluzione, così non tocchi il filtro principale
__________________
"E casomai non vi rivedessi: buon pomeriggio, buonasera e buonanotte! "
dave81 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-01-2013, 19:34   #3
icicci0i
Guppy
 
L'avatar di icicci0i
 
Registrato: Jan 2012
Città: Reggio Calabria
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Messaggi: 242
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Cosa mi consigli come secondo filtro? Un Eden 501 potrebbe andar bene? Magari da appendere a bordo vasca?
icicci0i non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-01-2013, 19:48   #4
dave81
Moderatore
 
L'avatar di dave81
 
Registrato: Nov 2011
Città: Appiano Gentile
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: molti
Età : 43
Messaggi: 13.265
Foto: 1 Albums: 10
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 88
Grazie (Ricev.): 257
Mi piace (Dati): 248
Mi piace (Ricev.): 378
Mentioned: 151 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
qualunque cosa, basta spendere poco...forse l'eden 501 è troppo piccolo e ci sta poca roba,meglio il 511, oppure Hydor , Eheim Ecco Pro etc, la scelta è vasta.
__________________
"E casomai non vi rivedessi: buon pomeriggio, buonasera e buonanotte! "
dave81 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-01-2013, 20:12   #5
icicci0i
Guppy
 
L'avatar di icicci0i
 
Registrato: Jan 2012
Città: Reggio Calabria
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Messaggi: 242
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ma parliamo di filtri di 50 euro.. Quindi non più tanto economici!! considera comunque è sempre un acquario da 100 litri netti che monta un filtro per acquari fino a 250, quindi sovradimensionato.. Aveva pensato.. E se montassi uno di quei filtri a bicchiere da riempire con quello che voglio in parallelo all'eheim magari con la possibilità di bypassarlo a piacimento? Ho un tetra ex 700 messo in pensione ma perfettamente funzionante.. A questo punto potrei usare quello.. Ma a che pro? Avrei i vortici in acquario!!
icicci0i non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-01-2013, 20:19   #6
dave81
Moderatore
 
L'avatar di dave81
 
Registrato: Nov 2011
Città: Appiano Gentile
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: molti
Età : 43
Messaggi: 13.265
Foto: 1 Albums: 10
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 88
Grazie (Ricev.): 257
Mi piace (Dati): 248
Mi piace (Ricev.): 378
Mentioned: 151 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
beh rispetto ad un Eheim Professional III costano molto meno... credo che anche il livello sia inferiore...
ti serve un filtro molto più piccolo di quello che hai, solo per metterci un unico tipo di materiale. per non toccare il filtro principale nè per privarlo dei suoi materiali biologici.
un eden 511 costa circa 34 euro...
__________________
"E casomai non vi rivedessi: buon pomeriggio, buonasera e buonanotte! "
dave81 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-01-2013, 20:39   #7
icicci0i
Guppy
 
L'avatar di icicci0i
 
Registrato: Jan 2012
Città: Reggio Calabria
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Messaggi: 242
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Si, guardavo proprio quello.. Però stavo pensando ad una cosa.. A quel punto come dovrei riempirlo? Nel senso magari lasciare le spugne ed utilizzare solo lo scomparto del biologico per mettere carbone resine o quant'altro? Ed infine, come ultima curiosità.. Usare ad esempio il purigen della seachem in un 511 ad esempio.. Potrei utilizzarlo in continuazione per prevenire formazioni di alghe? Se lo usassi sempre andrebbe ad inficiare la fertilizzazione? So che dovrei aprire un altro post per questa domanda ma visto che ci siamo..
icicci0i non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-01-2013, 12:13   #8
dave81
Moderatore
 
L'avatar di dave81
 
Registrato: Nov 2011
Città: Appiano Gentile
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: molti
Età : 43
Messaggi: 13.265
Foto: 1 Albums: 10
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 88
Grazie (Ricev.): 257
Mi piace (Dati): 248
Mi piace (Ricev.): 378
Mentioned: 151 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
non conosco il Purigen, non l'ho mai usato, ho sempre gestito acquari senza bisogno di usare alcun prodotto particolare. tutti soldi risparmiati.
__________________
"E casomai non vi rivedessi: buon pomeriggio, buonasera e buonanotte! "
dave81 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
2071 , eheim , professional

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:06. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,18390 seconds with 16 queries