Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Il mio primo acquario d’acqua dolce Se sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 08-01-2013, 02:22   #1
Zizzuss
Plancton
 
Registrato: Jan 2013
Città: Sondrio
Acquariofilo: Dolce
Età : 47
Messaggi: 27
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Il neon è un 25w t8 da 75cm....preso nuovo perché il vecchio era bruciato...
Per la luce, l'acquario ce l'ho in una saletta riunioni dell'ufficio...rimane buia fino alle 8 del mattino quando apriamo le tapparelle....poi le chiudiamo alle 18/19 quando chiudiamo l'ufficio. Ovviamente d'inverno alle 17 è già buio mentre d'estate rimane la luce finché non tiriamo giù le tapparelle...
La luce del locale rimane spenta e viene accesa solo quando qualcuno deve entrare a far qualcosa....
Attualmente ho il timer impostato dalle 8 alle 18....
Se riesco a fare una bella foto la posto.
L'acquario è un 100x30x40.
Io ho messo il ghiaietto (mi pare fosse quarzo chiaro) dopo averlo sciacquato nel lavandino, senza mettere sotto fertilizzanti.
Ho messo una radice per acquari presa in un negozio e sciacquata con acqua bollente e poi dei sassi da giardino (sempre lavati con acqua bollente e spazzolati un po') che mi ha consigliato il negozio dove ho preso anche le piante (li vendono loro i sassi e li usano anche nei loro acquari).
Poi ho riempito tutto con acqua del rubinetto, ho inserito le piante (di cui non ricordo i nomi, domani guardo le targhette...l'unica che sono sono 3 ciuffi di Elodea densa).
Fatto questo ho acceso riscaldatore e filtro (un sera da immergere con 3 scomparti, il primo in fondo con la spugna nera, quello in messo con il carbone attivo e quello in altro con i cannolicchi che però sono fatti a pastigliette) con anche tubicino che ossigena l'acqua.
Funziona con quel ciclo di luce da sabato sera, l'acqua è limpidissima, però oggi ho notato alcune piccole lumachine nere che giravano sulle foglie di un paio di piantine (non l'elodea).
E una di queste piantine mi sembra che stia peggiorando, ha alcune foglie bucate e alcune smangiate, però ancora belle verdi.
Io pensavo di lasciare tutto così per un mesetto, poi mettere un bio condizionatore che mi ha dato il negozio e il giorno successivo introdurre i primi pesci (come mi hanno detto).
Dove sto sbagliando?
Un mio collegato che ha 3 acquari a casa e ne ha da una decina d'anni sostiene che le lumache vanno assolutamente eliminate perché mangiano le piante però mi sembra di capire che si sbaglia....
Grazie
Zizzuss non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-01-2013, 09:37   #2
Zizzuss
Plancton
 
Registrato: Jan 2013
Città: Sondrio
Acquariofilo: Dolce
Età : 47
Messaggi: 27
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
A completamento delle precedente descrizione, il filtro è un Sera Fil 120 e le piante sono 3 Elodea Densa, 2 Anubias Barteri Nana, 1 Nomaphila Stricta Thai e 1 Echinodorus Rosea.
Allego un po' di immagini in cui si vede un po' tutto...
Quello che non capisco è se quei puntini che si vedono sulla pianta della prima foto sono uova di lumache e se è normale quella peluria bianca (tipo muffa) che si è formata sulla radice delle ultime due foto....

















Zizzuss non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
acquario , nuovo

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 02:20. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,11928 seconds with 14 queries