Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Tecnica dolce Per parlare della vasca, degli accessori, delle attrezzature, della manutenzione, dei prodotti, ecc.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 03-01-2013, 20:15   #11
dave81
Moderatore
 
L'avatar di dave81
 
Registrato: Nov 2011
Città: Appiano Gentile
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: molti
Età : 43
Messaggi: 13.265
Foto: 1 Albums: 10
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 88
Grazie (Ricev.): 257
Mi piace (Dati): 248
Mi piace (Ricev.): 378
Mentioned: 151 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
non so se puoi continuare, dovresti chiederlo a qualche moderatore

2 4000k + 2 6000k va bene.
__________________
"E casomai non vi rivedessi: buon pomeriggio, buonasera e buonanotte! "
dave81 non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 04-01-2013, 15:07   #12
diegoci
Plancton
 
Registrato: Sep 2009
Città: Napoli
Acquariofilo: Dolce/Marino
Età : 40
Messaggi: 41
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Mi sapete dire perche Amano utilizza solo lampade 8000K?
Gradazioni così alte non sono controproducenti agevolando il proliferarsi di alghe?
Certo lui è Amano... può usare anche le 20000K senza alcun problema ma vorrei capire se c'è una motivazione (sicuramente ci sarà) che lo orienta su questo tipo di colore.
diegoci non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-01-2013, 15:23   #13
albert 21
Ciclide
 
L'avatar di albert 21
 
Registrato: Feb 2005
Città: niardo bs
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 63
Messaggi: 1.573
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 2
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 1/100%
Invia un messaggio tramite MSN a albert 21

Annunci Mercatino: 0
non vorrei dire una castroneria ... ma le 8000 hanno una luce più bianca per i suoi layot , infatti non vedi quasi mai ambrature nell'acqua. mentre le 4000 e 6000 sono un po più gialline.
io sto partendo con la linea dennerle però l'idea e un acquario Iwagumi (magari un po teutonico )
albert 21 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-01-2013, 15:35   #14
dave81
Moderatore
 
L'avatar di dave81
 
Registrato: Nov 2011
Città: Appiano Gentile
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: molti
Età : 43
Messaggi: 13.265
Foto: 1 Albums: 10
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 88
Grazie (Ricev.): 257
Mi piace (Dati): 248
Mi piace (Ricev.): 378
Mentioned: 151 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
io uso a volte le 7500k. evidentemente le 8000k non sono causa diretta di alghe...altrimenti ADA non venderebbe quelle lampade. sulla corrispondenza tra kelvin e alghe, penso che in parte sia vero quello che si legge (non ha senso usare lampade da marino nel dolce nè lampade con uno spettro molto sbilanciato su certe lunghezze d'onda) però è chiaro che quello che conta maggiormente non è la temperatura di colore ma l'intensità luminosa. tu prova ad illuminare una vasca con 0,3 w/l usando solo 8000k e ad illuminare un'altra vasca identica con 0,9 w/l usando solo 4000k e poi mi dici in quale delle due avrai più alghe.
__________________
"E casomai non vi rivedessi: buon pomeriggio, buonasera e buonanotte! "
dave81 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-01-2013, 15:48   #15
Federico Sibona
Pesce pagliaccio
 
Registrato: Aug 2006
Città: Campiglia Cervo (BI)
Acquariofilo: Dolce
Età : 81
Messaggi: 23.777
Foto: 20 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 3
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 6
Mentioned: 16 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da diegoci Visualizza il messaggio
Dovrei chiedervi consigli anche sul filtro esterno e CO2, posso continuare in questo thread?
Direi che, visto che l'argomento è diverso, sarebbe meglio aprire un thread in Tecnica dolce
__________________
Ciao, Fede
Non dobbiamo credere che siano intelligenti solo le persone che la pensano come noi.
Dare una mano agli altri è il modo migliore per tenersi in piedi. (Indro Montanelli)
Federico Sibona non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-01-2013, 23:09   #16
Vena83
Guppy
 
Registrato: Mar 2010
Città: Caronno Pertusella
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 40
Messaggi: 140
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 5/100%

Annunci Mercatino: 0
scusate ma perchè dite che una hqi da 150 watt per la sua vasca non vada bene?
Vena83 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-01-2013, 18:42   #17
dave81
Moderatore
 
L'avatar di dave81
 
Registrato: Nov 2011
Città: Appiano Gentile
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: molti
Età : 43
Messaggi: 13.265
Foto: 1 Albums: 10
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 88
Grazie (Ricev.): 257
Mi piace (Dati): 248
Mi piace (Ricev.): 378
Mentioned: 151 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
qui siamo nel dolce, non nel marino. con 4 t5 da 24w avrebbe già 96 watt di luce su 120 litri lordi e quindi 0,8 w/l. mi sembra già buona come luce, 0,8 w/l nel dolce è già tanto. che senso ha mettere una HQI da 150 watt se ti bastano molti meno watt? vorrebbe dire consumare di più e aumentare il rischio di alghe (anche se poi dipende dall'altezza della plafoniera, cioè dalla distanza del bulbo dall'acqua. potresti tenere la HQI più lontana dall'acqua ma in questo modo andresti ad allargare il cono di luce e illumineresti anche il pavimento). io sto usando una HQI da 150w per coltivare le mangrovie in acqua salmastra.
__________________
"E casomai non vi rivedessi: buon pomeriggio, buonasera e buonanotte! "

Ultima modifica di dave81; 06-01-2013 alle ore 12:30.
dave81 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-01-2013, 20:21   #18
Vena83
Guppy
 
Registrato: Mar 2010
Città: Caronno Pertusella
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 40
Messaggi: 140
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 5/100%

Annunci Mercatino: 0
lo so che siamo del dolce
io nella mia vecchia vasca dolce allestita da manuale ada montavo una plafo ada da 150 watt hqi su una vasca da 100x40x40 e avevo problemi a far crescere la rotala alle due estremità della vasca perchè arrivava poca luce. In centro alla vasca sotto il cono di luce il prato di eleocharis era uno spettacolo. Avevo più di 1 watt/litro e non ho mai avuto un filo di alga. Però no3 e po4 a 0.
Vena83 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-01-2013, 10:56   #19
albert 21
Ciclide
 
L'avatar di albert 21
 
Registrato: Feb 2005
Città: niardo bs
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 63
Messaggi: 1.573
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 2
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 1/100%
Invia un messaggio tramite MSN a albert 21

Annunci Mercatino: 0
io vengo dal marino.. penso che su 60x45x45 ,4 t5 siano più che sufficienti... se poi hai una plafo senza riflettori con un po di manualità puoi metterceli e... hai ancora più luce
io sul mio60x40x40 ho preso una plafo da 3 x24 w. t5 e i riflettori dell'ati
albert 21 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-01-2013, 12:48   #20
dave81
Moderatore
 
L'avatar di dave81
 
Registrato: Nov 2011
Città: Appiano Gentile
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: molti
Età : 43
Messaggi: 13.265
Foto: 1 Albums: 10
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 88
Grazie (Ricev.): 257
Mi piace (Dati): 248
Mi piace (Ricev.): 378
Mentioned: 151 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Vena83 Visualizza il messaggio
io nella mia vecchia vasca dolce allestita da manuale ada montavo una plafo ada da 150 watt hqi su una vasca da 100x40x40 e avevo problemi a far crescere la rotala alle due estremità della vasca perchè arrivava poca luce. In centro alla vasca sotto il cono di luce il prato di eleocharis era uno spettacolo. Avevo più di 1 watt/litro e non ho mai avuto un filo di alga. Però no3 e po4 a 0.
probabilmente tu hai gestito la vasca in maniera eccellente ed evidentemente non sei un neofita. ma io non mi sento di consigliare a chiunque di mettere una HQI da 150w su una vaschetta 60x45x45, come se fosse una soluzione standard, buona per chiunque, per esempio un neofita potrebbe avere problemi nel gestire tutta quella luce, ma forse anche un "esperto" avrebbe qualche difficoltà, perchè oggettivamente 150w di HQI su poco più di 100 litri è tanto
__________________
"E casomai non vi rivedessi: buon pomeriggio, buonasera e buonanotte! "
dave81 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
consigli , iwagumi , progetto , tanti

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:05. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,21365 seconds with 15 queries