Per quanto riguarda i pulcher secondo me ci stanno, con una vasca ben piantumata da soli e con un rifugio coperto in cui si sentano al sicuro per deporre..
Considera tuttavia che l'allevamento dei pulcher non è sempre una passeggiata. La loro riproduzione è visivamente meno evidente dei poecilidi (non si riproducono all'aperto e non si rincorrono con i peduncoli estroflessi per tutto l'acquario) ma hanno dei bellissimi riti pre riproduzione (come la femmina che mette fuori colori bellissimi e vibra) e post (girano con gli avannotti e poi la sera li prendono in bocca li riportano alla tana). Tuttavia sono pesci che si riproducono regolarmente e in assenza di altri pesci predatori la produttività è alta, inoltre la prole viene vista come nemica al momento di una nuova riproduzione e gli esemplari adulti vanno spostati e dati o a rivenditori o a privati (nel qual caso non più di una coppia per acquario ospitante).
Insomma sono impegnativi ed esclusivi (nel senso che in una vasca come la tua escludono la presenza di altri pesci).
Come valori, pH e KH va bene, hai solo il GH un pò altino, ma con un piccolo taglio di osmosi ogni tanto dovresti poter fornire condizioni ottimali ai tuoi pulcher..
