Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Fai da te marino Per parlare delle tecniche di costruzione artigianale, per presentare le vostre realizzazioni, e per avere informazioni su dove reperire materiale ed attrezzatura risparmiando tempo e denaro.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 03-01-2013, 19:00   #1
luciano musardo
Guppy
 
L'avatar di luciano musardo
 
Registrato: Dec 2011
Città: codigoro (FE)
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: uno
Età : 49
Messaggi: 164
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
dimmer anomalo driver 48v pwm

salve a tutti,ho il seguente problema con dei driver dimmerabili:
i driver in questione sono questi
http://www.bizetashop.it/shop/20000-...drv-uldo-700ma
il problema è che pilotandoli tramite controller non tutti si comportano allo stesso modo,cioè o non arrivano tutti al 100% oppure non si spengono completamente se portati a 0%.
oltretutto anche se al 100% non danno nessuno di essi il massimo perché la tensione in uscita dal driver è circa 40V (nella migliore delle misurazioni,ma anche meno in altri) a fronte di quella in ingresso di 49,5V traducendosi in un vistoso calo della intesità luminosa.tutto questo non si verifica se non vengono pilotati tramite PWM,infatti se stacco il filo del controller dal driver e li accendo e spengo manualmente ho luce accecante e le tensioni in uscita corrette.
qualcuno ha già usato questi driver?...come ha risolto?
luciano musardo non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 04-01-2013, 00:10   #2
LOLLO77
Stella marina
 
L'avatar di LOLLO77
 
Registrato: Jan 2006
Città: parma
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 47
Messaggi: 14.285
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 7
Mi piace (Dati): 5
Mi piace (Ricev.): 21
Mentioned: 39 Post(s)
Feedback 22/100%
Invia un messaggio tramite MSN a LOLLO77

Annunci Mercatino: 0
Contatta Bizeta e chiedi a loro
LOLLO77 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-01-2013, 10:48   #3
luciano musardo
Guppy
 
L'avatar di luciano musardo
 
Registrato: Dec 2011
Città: codigoro (FE)
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: uno
Età : 49
Messaggi: 164
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da LOLLO77 Visualizza il messaggio
Contatta Bizeta e chiedi a loro
già fatto in passato,e devo dire che sono stati gentilissimi,addirittura me ne spedirono altri 5 nuovi di pacca perché dicevano che con la vecchia serie (parlo degli uldo700) avevano avuto problemi con alimentazioni a 48V,li cambiai e il problema si risolse in parte,ma diedi la colpa alla conformazione della plafo perché il led venivano fuori da un buco ma per il resto appoggiavano (con dovuto isolante) all'interno della scocca.ora ho cambiato la plafoniera,eliminando la scocca e usando un dissipatore gorini,presi 7 driver nuovi e il problema si ripresente tale e quale...o con leggere differenze.
il punto è che se su 12 driver (5 vecchi e 7 nuovi) si hanno 12 risposte diverse pur usandoli sulla medesima serie di led forse c'è poco da dire o fare.
........magari con alimentazioni inferiori il problema non si presenta....ma a me si purtroppo.
luciano musardo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-01-2013, 21:58   #4
davide56
Discus
 
L'avatar di davide56
 
Registrato: Feb 2007
Città: massa
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 68
Messaggi: 3.260
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 23
Mi piace (Dati): 2
Mi piace (Ricev.): 34
Mentioned: 26 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
mi sembra che girava uno schema un pò strano per il collegamento a 48v
davide56 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-01-2013, 11:27   #5
SirNino
Ciclide
 
L'avatar di SirNino
 
Registrato: Oct 2010
Città: Carpi (MO)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 48
Messaggi: 1.239
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 15
Grazie (Ricev.): 9
Mi piace (Dati): 6
Mi piace (Ricev.): 23
Mentioned: 45 Post(s)
Feedback 7/100%
Invia un messaggio tramite MSN a SirNino Invia un messaggio tramite Skype a SirNino

Annunci Mercatino: 0
Ti chiedo anticipatamente scusa perchè può darsi che io non abbia capito bene.

Ho guardato il lin che hai segnalato tu e li non si fa menzione al collegamento a 48V (descrivono fino al 36V) potrebbe dipendere da questo? probabilmente (anche se loro li danno per 50V, non ci arrivano quindi hai comportamenti ambigui.

Quote:
magari con alimentazioni inferiori il problema non si presenta....ma a me si purtroppo.
Hai provato a collegarli a 36V o 24V e ti danno lo stesso problema?
__________________
Chi non ride mai non è una persona seria - (Chopin)
...La sobrietà và presa con moderazione... - (Jax - Brillo ma da lucido)

La mia vasca - RITORNO AL DOLCE
SirNino non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-01-2013, 15:48   #6
luciano musardo
Guppy
 
L'avatar di luciano musardo
 
Registrato: Dec 2011
Città: codigoro (FE)
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: uno
Età : 49
Messaggi: 164
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da davide56 Visualizza il messaggio
mi sembra che girava uno schema un pò strano per il collegamento a 48v
ciao davide56,si è vero che prima c'era un collegamento che prevedeva di dare il positivo (se non erro) a metà serie dei 14 led per non far scaldare il driver ma ebbi dei problemi,poi contattai bi-zeta e Luca mi disse che avevano avuto dei problemi con quel tipo di driver quando lo si alimentava a 48V e che lo avevano modificato (infatti quelli nuovi sono leggermente più grandi e non hanno più quella resistenza saldata "volante"), me ne mandarono altri 5 completamente gratis e andavano montati normalmente,cioè con L- e L+ ad inizio e fine serie.
------------------------------------------------------------------------
Originariamente inviata da SirNino Visualizza il messaggio
Ti chiedo anticipatamente scusa perchè può darsi che io non abbia capito bene.

Ho guardato il lin che hai segnalato tu e li non si fa menzione al collegamento a 48V (descrivono fino al 36V) potrebbe dipendere da questo? probabilmente (anche se loro li danno per 50V, non ci arrivano quindi hai comportamenti ambigui.

Quote:
magari con alimentazioni inferiori il problema non si presenta....ma a me si purtroppo.
Hai provato a collegarli a 36V o 24V e ti danno lo stesso problema?
purtroppo non ho un alimentatore da poterli provare,e poi dovrei disfare tutte le serie e modificare lo schema dei collegamenti.comunque proverò a farne una plafo piccolina per un cubetto a 12V e proverò.....ma prima devo risolvere questa.

Ultima modifica di luciano musardo; 05-01-2013 alle ore 15:53. Motivo: Unione post automatica
luciano musardo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-01-2013, 19:07   #7
davide56
Discus
 
L'avatar di davide56
 
Registrato: Feb 2007
Città: massa
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 68
Messaggi: 3.260
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 23
Mi piace (Dati): 2
Mi piace (Ricev.): 34
Mentioned: 26 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
non so quanti driver monti ma hai valutato la possibilità di montare quelli nuovi tipo switching?
http://www.bizetashop.it/shop/20000-...-drv-swt-700ma
davide56 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-01-2013, 23:25   #8
luciano musardo
Guppy
 
L'avatar di luciano musardo
 
Registrato: Dec 2011
Città: codigoro (FE)
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: uno
Età : 49
Messaggi: 164
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
non li ho ancora provati,per il momento sono in stand-by...valutavo dei meanwell consigliatimi da tonyraf.
luciano musardo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-01-2013, 18:11   #9
cesarino.cv77
Pesce rosso
 
L'avatar di cesarino.cv77
 
Registrato: Dec 2008
Città: milano
Azienda: no
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 2
Età : 47
Messaggi: 927
Foto: 0 Albums: 3
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 2
Grazie (Ricev.): 3
Mi piace (Dati): 3
Mi piace (Ricev.): 4
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 9/100%
Invia un messaggio tramite MSN a cesarino.cv77

Annunci Mercatino: 0
An chio alimento la mia plafo con un alimentatore 48v 7,8 A e gia' li usavo per pilotare i led da 10w,adesso li ho collegati in pvm e vanno abbastanza bene solo che adesso l'alimentatore ha comiciato a ronzare in una maniera fastidiosissima e non so' come risolvere!!
__________________
cesarino.cv77 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-01-2013, 22:42   #10
luciano musardo
Guppy
 
L'avatar di luciano musardo
 
Registrato: Dec 2011
Città: codigoro (FE)
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: uno
Età : 49
Messaggi: 164
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da cesarino.cv77 Visualizza il messaggio
An chio alimento la mia plafo con un alimentatore 48v 7,8 A e gia' li usavo per pilotare i led da 10w,adesso li ho collegati in pvm e vanno abbastanza bene solo che adesso l'alimentatore ha comiciato a ronzare in una maniera fastidiosissima e non so' come risolvere!!
lo fa anche se stacchi il controllo pwm?
.....strana sta cosa,.
a me non è mai successo questo,mi sembra strano che lo stesso driver faccia ronzare l'alimentatore cambiandone la gestione,io punterei più sul controller,però è solo una mia ipotesi.
luciano musardo non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
48v , anomalo , dimmer , driver , pwm

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:07. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,19888 seconds with 16 queries