Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Illuminazione dolce Per parlare di come illuminare l'acquario dolce, tipi di lampade, combinazioni, qualità e quantità della luce.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 29-12-2012, 23:52   #1
Danny C
Plancton
 
Registrato: Dec 2012
Città: Prov. Roma
Acquariofilo: Dolce
Età : 38
Messaggi: 27
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Timer luci e reattore

Salve a tutti! volevo mettere un timer per il neon, solo che nel mio acquario ho lo scatolotto da dove si collega il neon che funge anche da multipresa.

Ovvero, lo scatolotto (centralina, ballast, starter non saprei) è collegato alla corrente, poi ha 3 prese dove ho collegato pompa e riscaldatore che sono sempre attive per spiegarci (indifferentemente dal pulsante), inoltre c'è un pulsante che spegne ed accende il neon, quest'ultimo collegato a questa centralina con una specie di attacco a 6 pin, mi chiedevo, esistono timer specifici che si installando praticamente in questo attacco?
Che soluzione alternativa mi consigliereste? Grazie!
Danny C non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 30-12-2012, 00:21   #2
Angelo1960
Avannotto
 
Registrato: Dec 2012
Città: Galllicano nel Lazio
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 61
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ciao Danny C dovresi fare una modifica al circuito probabilmente dentro lo scatolotto avrai un reattore con uno starter ed un interruttore che accende e spegne la lampada.
La modifica dipende da che tipo di timer intendi usare.
Sarebbe utile anche una foto dell'interno dello scatolotto.
Angelo1960 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-12-2012, 00:31   #3
Enza Catania
Ciclide
 
L'avatar di Enza Catania
 
Registrato: Aug 2011
Città: SUD
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 1.681
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 3
Mentioned: 3 Post(s)
Feedback 5/100%

Annunci Mercatino: 0
Ciao Danny, dalla centralina dipendono le accensioni di tutto ciò che vi colleghi quindi, a mio parere, dovresti collegare il riscaldatore e la pompa, che sono gli elementi fissi e perpetui, ad una sorgente esterna e lasciare la centralina esclusivamente per le luci ,collegandone l'entrata ad un temporizzatore, questa secondo me, è la soluzione più economica( ovviamente il pulsante che guida l'accensione delle luci, dovrai lasciarlo in on).

Dentro la centralina ci sarà o un reattore elettronico oppure un ferromagnetico con starter collegati attraverso il cavo di cui parlavi a pin alle cuffie del neon....

altro dirti non so... ciao.
__________________

Tutto ciò che è "diverso" ci arricchisce poichè ci pone davanti realtà alternative su cui riflettere
ne sarai avverso solo nel caso in cui contrasta con i tuoi interessi personali, in quel caso, la denigrazione è l'arma per non gestirlo
Enza Catania non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-12-2012, 00:40   #4
alexfdj
Ciclide
 
L'avatar di alexfdj
 
Registrato: Jan 2011
Città: Carrara
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2 + 2 cubi
Età : 53
Messaggi: 1.519
Foto: 10 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 5 Post(s)
Feedback 6/100%
Invia un messaggio tramite Skype a alexfdj

Annunci Mercatino: 0
Quoto Enza....
alexfdj non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-12-2012, 01:47   #5
Angelo1960
Avannotto
 
Registrato: Dec 2012
Città: Galllicano nel Lazio
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 61
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Si la soluzione di Enza è la più facile.
Angelo1960 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-01-2013, 17:06   #6
Danny C
Plancton
 
Registrato: Dec 2012
Città: Prov. Roma
Acquariofilo: Dolce
Età : 38
Messaggi: 27
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Anche se sono molto "minimal" e non vedere troppi cavi mi sarebbe piaciuto di più farò così alla fine...

Soprattutto perchè, ho ormai ordinato l'eden 501 esterno, metto direttamente una ciabatta dove collego filtro, riscaldatore e centralina del neon al qualle collego il timer
Grazie a tutti!
Danny C non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-01-2013, 10:40   #7
Federico Sibona
Pesce pagliaccio
 
Registrato: Aug 2006
Città: Campiglia Cervo (BI)
Acquariofilo: Dolce
Età : 82
Messaggi: 23.777
Foto: 20 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 3
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 7
Mentioned: 16 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Se ho capito bene la descrizione dei circuiti che hai, penso che si potrebbe lasciare tutto com'è e collegare un cavo bipolare a valle dell'interruttore delle luci (tra interruttore e centralina di accensione). Tale cavo, dall'altro lato, andrà al timer. Per far funzionare le luci con il timer dovrai tenere l'interruttore aperto. L'interruttore potrà ancora servirti nel caso tu abbia l'esigenza di accendere le luci indipendentemente dal timer.
__________________
Ciao, Fede
Non dobbiamo credere che siano intelligenti solo le persone che la pensano come noi.
Dare una mano agli altri è il modo migliore per tenersi in piedi. (Indro Montanelli)
Federico Sibona non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
luci , reattore , timer

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:04. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,14267 seconds with 16 queries