Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Tecnica dolce Per parlare della vasca, degli accessori, delle attrezzature, della manutenzione, dei prodotti, ecc.

 
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Prev Messaggio precedente   Prossimo messaggio Next
Vecchio 02-01-2013, 13:58   #6
AcquaGio
Guppy
 
Registrato: Dec 2012
Città: Milano
Acquariofilo: Dolce
Età : 35
Messaggi: 177
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da dave81 Visualizza il messaggio
io ho una vaschetta da 50 litri piena zeppa di piante sciafile e poco esigenti (Anubias, Microsorium e muschio di Giava). all'inizio tenevo accesi due neon per 8 ore (2x15w T8) quindi per 8 ore avevo 0,6 w/l. ma ho avuto un esplosione di alghe verdi filamentose, il muschio ne era pieno. c'era troppa luce. allora ho preso un timer a due canali per gestire i due neon. adesso faccio un fotoperiodo molto più lungo ma uso solo un neon, quello da 4000k. quello da 6500k si accende solo 4 ore centrali. in questo modo le alghe sono scomparse e le piante crescono lo stesso. non è nulla di scientifico, volevo solo raccontare questa esperienza.
ne ho dedotto, magari sbagliando, che se hai poca luce e tante piante, è difficile che esplodano le alghe, anche se il fotoperiodo è leggermente più lungo. ovviamente devi avere tante piante poco esigenti che possono crescere anche con poca luce.
la luce è una forma di energia. se butti dentro tanta energia, questa deve trovare uno "sfogo", se non viene usata dalle piante, verrà usata dalle alghe...
per quanto riguarda la "saturazione", se c'è poca luce credo che sia improbabile una saturazione della fotosintesi. c'è un punto in cui, anche aumentando il flusso fotonico, la velocità di fotosintesi non aumenta più perchè è limitata da alcune reazioni biochimiche. le piante sciafile si saturano con meno luce rispetto a quelle eliofile. questo conferma un po' quello che ho osservato sperimentalmente: è inutile immettere troppa energia luminosa se ci sono solo piante sciafile, altrimenti l'energia in eccesso verrà usata dalle alghe.
grazie per la bellissima spiegaziome!!!mi sarà molto utile!!!
AcquaGio non è in linea   Rispondi quotando
 

Tag
sunglo

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:25. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,20421 seconds with 15 queries