Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Tecnica marinoPer parlare della vasca, del mobile, della sump, dell'impianto idraulico, delle attrezzature e degli accessori (pompe, filtri, schiumatoi, reattori, ecc).
uso questo: http://www.forwater.it/product_info....oducts_id=3692
ma ve ne sono molti. Tra i 30 ed i 50 euro. Purtroppo è indispensabile! Finchè segna 0, ed usi le lampade giuste, difficilmente dovrai impazzirti con le varie alghe infestanti ...
Lo uso da un anno e non è mai servito di calibrarlo. Sinceramente non ho letto nemmeno come si faccia ... Ritengo sia uno strumento meno soggetto a stararsi, in fondo mi deve dire 0 (assenza di conducibilità) e non un valore esatto come, ad esempio, il pH ...
Il primo misura la conducibilità elettrica, il secondo fa lo stesso per poi calcolare i solidi disciolti. Tecnicamente per la sola misura dello 0 dovrebbero essere uguali a parità di qualità costruttiva.
Il primo misura la conducibilità elettrica, il secondo fa lo stesso per poi calcolare i solidi disciolti. Tecnicamente per la sola misura dello 0 dovrebbero essere uguali a parità di qualità costruttiva.
Quindi cosa mi consigli per tenere sottocontrollo l'impianto d'osmosi.