Hai fatto bene a documentarti, cosa che dovrebbero fare tutti.
Per i Pleurodeles waltl, hai fatto bene a non mettere riscaldatore trattandosi di una specie di origine europea e che quindi vive benissimo secondo il clima mediterraneo. Un range tra i 25°C e i 12 - 14°C è ottimale simulando le varie stagioni per cui mantenendo una temperatura più bassa d'inverno e più alta d'estate.
Si tratta di un animale che pedilige la vita acquatica, ma non disdegna sporadicamente di stare sulla "terra ferma", è quindi necessaria una zona emersa facilmente accessibile per l'animale.
Il fondo c'è chi lo tiene sterile e chi invece opta per della ghiaia arrotondata di dimensione non troppo grande ma neanche piccola da poter costituire un pericolo nel caso inavvertitamente il tritone ne inghiottisca, la soluzione migliore da un punto di vista estetico, funzionale e igienico secondo me è la sabbia, bastano pochi cm. tanto le piante saranno per lo più galleggianti. Un piccolo sistema di filtrazione dell'acqua sarà utile a patto che non crei eccessivo movimento per questi animali che preferiscono l'acqua ferma.
L'alimentazione potrà essere costituita da lombrichi, piccoli pezzetti di pesce, gamberetti, lumachine, ecc... tutto chiaramente a misura di bocca dell'animale 3 - 4 volte la settimana. Molti preferiscono dare il cibo "manualmente" porgendo con delle pinzette gli alimenti davanti alla bocca dei tritoni in modo che nulla venga lasciato sul fondo e che ogni individuo possa assumere la sua razione.
Non credo che il 50 litri potrà essere la loro vasca definitiva man mano che cresceranno credo ci sarà bisogno di un acquario di maggiori dimensioni.
|