Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Il mio primo acquario d’acqua dolceSe sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.
ti racconto la mia esperienza personale: io ho due vaschette artigianali che ho comprato ancora quest'estate, ciascuna da 20 litri..essendo neofita ero convinta che sarebbe bastata la vaschetta in sè, senza filtro o altro, volevo solo una sistemazione migliore per il mio betta..finchè era estate andavo avanti a cambi dell'acqua senza bisogno di particolari accessori, ma poi col freddo ho avuto bisogno di un termoriscaldatore, e quindi poi di un filtro..poi ho comprato le piante, quindi mi serviva anche la plafoniera ecc..il guaio era che avendo comprato la vaschetta da sola non sapevo su cosa orientarmi in termini di filtri o riscaldatori, sbagliando anche a scegliere (ho un filtro askoll che fa pietà)..morale della favola, ho speso molti più soldi per una vaschetta artigianale prendendo piano piano tutti gli accessori rispetto ad una vasca già completa (juwel 60l completo di tutto), con il risultato inoltre che sono accessori adatti all'acquario ed al suo litraggio..l'unica è la luce che generalmente è sottodimensionata..poi anche una vasca artigianale ha i suoi vantaggi, soprattutto dal punto di vista estetico perchè la puoi allestire un po' come vuoi mentre negli acquari completi sei un po' piu limitato (ad esempio io ho il filtro interno, decisamente brutto). devi decidere a cosa dare la priorità, o ai costi o all'estetica:)
Di solito non sono molto rumorosi quelli interni su vasche piccole, io fino a poco fa avevo il caridinaio sul comodino, e nell'altra vasca sempre in camera avevo una pompa da 600l/h nel filtro interno... fa rumore? Ok, devo pulire il filtro! Sennò non la sento affatto tarata al minimo... c'è da dire che anche avere l'aeratore per le artemie acceso non mi crea problemi di insonnia!
__________________ Tutti gli articoli di cui hai bosogno, o quasi, sono qui!!!
Vota per me e cambierò l'italia, la petizione si firma QUI
Il mio canale su Youtube
Anche se fosse in camera non darebbe fastidio! E l'anubias se la prendi non serve interrarla ma va legata a legni e rocce
__________________ Tutti gli articoli di cui hai bosogno, o quasi, sono qui!!!
Vota per me e cambierò l'italia, la petizione si firma QUI
Il mio canale su Youtube
Ciao, Questi sono i più economici che io sappia
sono a reagente (le striscette non sono affidabili) e vanno benissimo per iniziare, c'è tutto quello che serve
__________________ I nostri pesci non devono sopravvivere, ma prosperare!
Ciao, Questi sono i più economici che io sappia
sono a reagente (le striscette non sono affidabili) e vanno benissimo per iniziare, c'è tutto quello che serve
grazie
*******
invece per l'allestimento del filtro, più o meno...come mi devo regolare? posso inserire l'acqua nella vasca dopo che ho messo io materiali all'interno...? devo mettere subito biocondizionatore o attivatore...? sono 1 pò confuso a riguardo anche se magari in negozio mi sapranno dire meglio, ma mi piace essere ben preparato su quello che vado ad affrontare...
Occhio che se chiedi in negozio, te ne esci con 100 €uro di roba inutile
l'attivatore non serve, devi comunque aspettare un mese. basta un pizzico di mangime e i batteri si formano
il biocondizionatore è comodo, ma non indispensabile. basta lasciare l'acqua 24 ore a decantare ed è a posto (il cloro evapora)
in ogni caso l'acqua con il cloro non ci deve entrare nella vasca
per il filtro è sufficente prendere i cannolicchi (tutti quelli che riesci a infilarci dentro) e la lana di perlon (costa poco e ti dura una vita)
se vuoi puoi aggiungere una spugna, ma non è obbligatorio
evita il carbone attivo, perché di norma non serve (si usa per rimuovere medicinali)
evita l'acqua di osmosi perché per i poecilidi non devi abbassare la durezza dell'acqua
__________________ I nostri pesci non devono sopravvivere, ma prosperare!
__________________ Tutti gli articoli di cui hai bosogno, o quasi, sono qui!!!
Vota per me e cambierò l'italia, la petizione si firma QUI
Il mio canale su Youtube