Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Illuminazione dolce Per parlare di come illuminare l'acquario dolce, tipi di lampade, combinazioni, qualità e quantità della luce.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 27-12-2012, 00:34   #11
gab82
Imperator
 
L'avatar di gab82
 
Registrato: Dec 2007
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3 + 1 laghetto
Età : 41
Messaggi: 6.391
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 8
Mi piace (Dati): 4
Mi piace (Ricev.): 37
Mentioned: 58 Post(s)
Feedback 3/100%

Annunci Mercatino: 0
Perdonami Federico......

la mia domanda era.....come calcoli la potenza necessaria in Ampere?


Comunque pensandoci bene.....forse mi conviene di più prendere tre driver a tensione di rete, proprio in virtù del fatto che avrò bisogno di tre accensioni, e che ho già due timer da guida DIN elettronici a disposizione.....
__________________
Gabriele S.
"quando il gioco si fa duro........io vorrei essere da un'altra parte "
PK
gab82 non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 27-12-2012, 16:34   #12
scriptors
morigeratore
 
L'avatar di scriptors
 
Registrato: May 2007
Città: Taranto
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 57
Messaggi: 14.246
Foto: 2 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 4
Grazie (Ricev.): 65
Mi piace (Dati): 77
Mi piace (Ricev.): 135
Mentioned: 143 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Un solo alimentatore switching della potenza necessaria, poi i tre driver per le accensioni separate ... occhio che a bassa tensione gli Ampere aumentano e gli interruttori devono essere idonei (ma nulla di complicato)

A = W : V

A = 1W : 220V = 0.0045A (diciamo 4,5mA ?)

A = 1W : 12V = 0.083A (diciamo 83mA ?)

presumo sia questa la formula che ti mancava, Federico mi correggerà se sbaglio

ps. con quel tipo di LED l'unica cosa che devi guardare è che il driver sia da 350mA, e quanti LED puoi far funzionare con il driver ... collegati in serie (potresti anche fare due serie in parallelo ma dovresti raddoppiare i mA e se si interrompe una serie l'altra si becca tutta la corrente )
scriptors non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-12-2012, 00:07   #13
gab82
Imperator
 
L'avatar di gab82
 
Registrato: Dec 2007
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3 + 1 laghetto
Età : 41
Messaggi: 6.391
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 8
Mi piace (Dati): 4
Mi piace (Ricev.): 37
Mentioned: 58 Post(s)
Feedback 3/100%

Annunci Mercatino: 0
grazie mille anche a te per l'aiuto....


allora come dicevo ho disponibili due timer elettronici 220v da guida din.....
per questo presumo che mi convenga forse prendere dei driver per led a tensione di rete.........


ma se prendo un driver troppo potente potrei rischiare di danneggiare i led?....o essendo a corrente costante erogherebbe sempre la stessa potenza a prescindere dai led collegati?
__________________
Gabriele S.
"quando il gioco si fa duro........io vorrei essere da un'altra parte "
PK
gab82 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-12-2012, 10:54   #14
Federico Sibona
Pesce pagliaccio
 
Registrato: Aug 2006
Città: Campiglia Cervo (BI)
Acquariofilo: Dolce
Età : 81
Messaggi: 23.777
Foto: 20 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 3
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 6
Mentioned: 16 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da gab82 Visualizza il messaggio
allora come dicevo ho disponibili due timer elettronici 220v da guida din.....
Ma se hai due timer perchè non fai due serie da 6 LED ciascuna e prendi due soli drivers?

Originariamente inviata da gab82 Visualizza il messaggio
per questo presumo che mi convenga forse prendere dei driver per led a tensione di rete.........
Presumo anch'io

Originariamente inviata da gab82 Visualizza il messaggio
ma se prendo un driver troppo potente potrei rischiare di danneggiare i led?....o essendo a corrente costante erogherebbe sempre la stessa potenza a prescindere dai led collegati?
No. I driver danno in uscita una corrente costante e stabilizzata fintanto che non esageri col numero dei LED collegati. Tale numero è limitato dalla tensione massima erogabile dal driver.
Mettendo in serie i LED le tensioni di funzionamento dei LED si sommeranno e tale somma dovrà essere inferiore alla massima tensione erogabile dal driver.
Esempio: con un driver 350mA 36V, con LED funzionanti correttamente a 3V, potrò pilotare in serie 10/11 LED (sarebbero 12, ma anche qui è necessario lasciare un certo margine di sicurezza).
Comunque è bene non esagerare con la potenza dei drivers per il fatto che parecchi hanno bisogno di avere un certo carico in uscita per erogare la corrente stabilizzata. Infatti sulle specifiche di certi driver leggerai, ad esempio, adatto per 5 - 12 LED da 1W, ossia c'è anche un numero minimo di LED e non solo un massimo.
__________________
Ciao, Fede
Non dobbiamo credere che siano intelligenti solo le persone che la pensano come noi.
Dare una mano agli altri è il modo migliore per tenersi in piedi. (Indro Montanelli)

Ultima modifica di Federico Sibona; 28-12-2012 alle ore 12:09.
Federico Sibona non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-12-2012, 12:18   #15
scriptors
morigeratore
 
L'avatar di scriptors
 
Registrato: May 2007
Città: Taranto
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 57
Messaggi: 14.246
Foto: 2 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 4
Grazie (Ricev.): 65
Mi piace (Dati): 77
Mi piace (Ricev.): 135
Mentioned: 143 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Se l'alimentatore e/o il drive è più 'potente' (ma parliamo di watt e/o Ampere) del necessario non succede nulla. Discorso diverso se parliamo di tensione applicata ai LED, quindi Volt.

Tu bada solo che sia fornita una corrente costante di 350mA
scriptors non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-12-2012, 01:45   #16
gab82
Imperator
 
L'avatar di gab82
 
Registrato: Dec 2007
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3 + 1 laghetto
Età : 41
Messaggi: 6.391
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 8
Mi piace (Dati): 4
Mi piace (Ricev.): 37
Mentioned: 58 Post(s)
Feedback 3/100%

Annunci Mercatino: 0
grazie mille ragazzi.....mi avete chiarito le idee....
__________________
Gabriele S.
"quando il gioco si fa duro........io vorrei essere da un'altra parte "
PK
gab82 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-12-2012, 09:44   #17
Federico Sibona
Pesce pagliaccio
 
Registrato: Aug 2006
Città: Campiglia Cervo (BI)
Acquariofilo: Dolce
Età : 81
Messaggi: 23.777
Foto: 20 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 3
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 6
Mentioned: 16 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da scriptors Visualizza il messaggio
presumo sia questa la formula che ti mancava, Federico mi correggerà se sbaglio
Tutto giusto, ma per circuiti ideali. Non hai tenuto conto che il LED da 1W può essere nella realtà, ai fini consumo, 1,1/1,2W, dei rendimenti/perdite nelle conversioni da alta a bassa tensione, da alternata a continua, da tensione a corrente costante.
Led, alimentatore, driver poco o tanto scaldano e quella è tutta potenza che non viene utilizzata per il nostro fine (la conversione potenza elettrica/luce), ma che è da conteggiare per i consumi, per quello suggerivo di stare un po' larghi
__________________
Ciao, Fede
Non dobbiamo credere che siano intelligenti solo le persone che la pensano come noi.
Dare una mano agli altri è il modo migliore per tenersi in piedi. (Indro Montanelli)
Federico Sibona non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
alimentare , correttamente , led

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:00. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,18399 seconds with 15 queries