Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Flora e fauna Terracquario e Paludario Per parlare di tutto quello che concerne la fauna idonea per terracquari e paludari. L'alimentazione, la riproduzione, l'allestimento della vasca, valutare eventuali compatibilità.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 28-12-2012, 16:43   #1
happysheep
Plancton
 
Registrato: Nov 2012
Città: Credaro BG
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 38
Messaggi: 46
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Che tipo di Tritoni?

Che tipo di tritone é quello in foto? Ne ho bisogno così da potermi documentare ulteriormente e fornirgli cure e alimentazione necessarie più accurate!
Grazie


happysheep non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 29-12-2012, 14:14   #2
Emiliano98
Imperator
 
L'avatar di Emiliano98
 
Registrato: Feb 2012
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 1
Età : 25
Messaggi: 6.429
Foto: 0 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 46
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 109
Mentioned: 122 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
mi sembra un paramesotriton
__________________
"Mi piace il pesce alligatore, perché cresce tre metri e perché morde" [cit. tizio al petfestival]
Emiliano98 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-12-2012, 18:07   #3
happysheep
Plancton
 
Registrato: Nov 2012
Città: Credaro BG
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 38
Messaggi: 46
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Ho cercato il nome che mi hai dato e sinceramente non mi sembra lo stesso... nessuno a un altra idea di cosa sia di preciso?

In generale ogni quanto si deve alimentare?
happysheep non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-12-2012, 21:35   #4
michele
Moderatore
 
L'avatar di michele
 
Registrato: May 2001
Città: Milano
Acquariofilo: Dolce/Marino
Messaggi: 23.424
Foto: 69 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 115
Grazie (Ricev.): 333
Mi piace (Dati): 264
Mi piace (Ricev.): 428
Mentioned: 108 Post(s)
Feedback 17/100%

Annunci Mercatino: 0
Ma l'hai catturato in natura o te lo hanno regalato senza avviso? Pleurodeles waltl ...
michele non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-12-2012, 21:38   #5
happysheep
Plancton
 
Registrato: Nov 2012
Città: Credaro BG
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 38
Messaggi: 46
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
l'ho catturato con un retino... in negozio!
Sinceramente non li ho mai visti in natura, mio papà dice di averli visti una ventina di anni fa nel ruscello del paese, insieme a gamberi e altro... ma ora cé solo la melma e nessun anima viva!
happysheep non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-12-2012, 21:42   #6
michele
Moderatore
 
L'avatar di michele
 
Registrato: May 2001
Città: Milano
Acquariofilo: Dolce/Marino
Messaggi: 23.424
Foto: 69 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 115
Grazie (Ricev.): 333
Mi piace (Dati): 264
Mi piace (Ricev.): 428
Mentioned: 108 Post(s)
Feedback 17/100%

Annunci Mercatino: 0
Lo chiedevo perché se lo hai preso immagino che tu sapessi di cosa si tratta e come si alleva. Ma lo hai messo in una vasca con pesci?
michele non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-12-2012, 22:06   #7
happysheep
Plancton
 
Registrato: Nov 2012
Città: Credaro BG
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 38
Messaggi: 46
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da michele Visualizza il messaggio
Lo chiedevo perché se lo hai preso immagino che tu sapessi di cosa si tratta e come si alleva. Ma lo hai messo in una vasca con pesci?
Prima di acquistarli ho fatto delle ricerche per un paio di giorni sull'allevamento in generale dei tritoni, poi avrei approfondito meglio facendomi dire dal negoziante la specie particolare, purtroppo non c'era il commesso che se ne intende e gli altri non hanno saputo dirmi la tipologia esatta.

Sono una coppia, e vivono in un acquario da 35lt della Tetra, il fondo é di grana media-grossa, ambrato e inerte, l'acqua é al 100% osmo+sali linfa equo, é riempito per un altezza di 20cm, galleggia sull'acqua un pezzo di sughero, ho inserito sul fondo una radice con un anubias legata.
Temperatura acqua 24°C grazie a un termoriscaldatore Heim 25W
Filtro interno Heim

Per ora é 3 giorni che sono in casa mia, sembrano essersi adattati molto bene, in negozio erano con i pesci mentre quà sono solo loro 2, ieri ho dato a loro 2 piccoli lombrichi raccolti nel mio campo (e puliti in acqua) e dati vivi.
Per evitare litigi, o che uno facesse la fame mentre l'altro banchettasse glie li ho dati mentre erano in angoli opposti.
Secondo me non hanno mai mangiato il vivo... sembravano impauriti, ma dopo 2 assaggi, si sono avventati sulla preda, e ora mi fissano per averne altri!
------------------------------------------------------------------------
Aggiungo una foto più dettagliata!



Ultima modifica di happysheep; 29-12-2012 alle ore 22:14. Motivo: Unione post automatica
happysheep non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-12-2012, 22:33   #8
cardisomacarnifex
Discus
 
L'avatar di cardisomacarnifex
 
Registrato: Mar 2008
Città: Prato
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 3 più 1 acquaterrario
Età : 40
Messaggi: 2.527
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 3
Mentioned: 11 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
Ciao. Sono due Pleurodeles waltl, una specie originaria della Spagna. Puoi staccare e togliere immediatamente il riscaldatore: trattandosi di una specie NON tropicale, di origine europea, è adattata al nostro clima mediterraneo. Per la precisione, dovrebbe vivere a massimo 26°C in estate e a temperatura ambiente in inverno, meglio se passa un periodo di vero freddo intorno ai 12 - 15°C (ibernazione).
E' un animale strettamente acquatico, ma capita che di tanto in tanto abbia esigenza di emergere, quindi fai una zona emersa più ampia e stabile del sughero: una radice affiorante, per esempio, magari attaccata al sughero.
Il fondo non mi convince molto, per il semplice fatto che la ghiaia può essere abrasiva per la pelle delicata di questi animali, inoltre tra gli interstizi si accumulano detriti e avanzi di cibo/feci che favoriscono la crescita batterica, pericolosa (le infezioni alla pelle sono frequent negli Urodeli). Ideale sarebbe un fondo di sabbia molto fine, oppure la totale assenza di materiale.
Il filtro va bene, ma stai attento che non crei una corrente troppo forte, sono animali di acqua stagnante.
Metti tante piante, che attenuano la luce, creano nascondigli, e depurano l'acqua.
Evita le fertilizzazioni, possono danneggiarli.
Ottimo cibo i lombrichi. Puoi variare con latterini, pezzetti di gamberetto, lumache, chiocciole sgusciate, pezzettini di petto di pollo (saltuariamente). Tendono a ingrassare, quindi fai far loro pasti sostanziosi ma non troppo abbondanti una volta ogni due giorni (un pasto per volta). Li puoi nutrire con uno stecchino da spiedini, infilzando la preda e mettendola davanti al muso, la intercettano con l'odorato e mangiano. In questo modo eviti sprechi, inquinamenti, e sei sicuro che entrambi mangino.

PS: da adulti possono arrivare quasi a 30 cm, quindi aspettati di dover cambiare acquario a breve .
__________________
"Fatti non foste a viver come bruti, ma per seguir virtute e canoscenza"
cardisomacarnifex non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-12-2012, 00:25   #9
michele
Moderatore
 
L'avatar di michele
 
Registrato: May 2001
Città: Milano
Acquariofilo: Dolce/Marino
Messaggi: 23.424
Foto: 69 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 115
Grazie (Ricev.): 333
Mi piace (Dati): 264
Mi piace (Ricev.): 428
Mentioned: 108 Post(s)
Feedback 17/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da michele Visualizza il messaggio
Ma l'hai catturato in natura o te lo hanno regalato senza avviso? Pleurodeles waltl ...
Ricordati di staccare il riscaldatore, in rete trovi molte informazioni.
michele non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
chè , tipo , tritoni

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:09. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,20380 seconds with 17 queries