Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Tecnica dolce Per parlare della vasca, degli accessori, delle attrezzature, della manutenzione, dei prodotti, ecc.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 28-12-2012, 15:34   #1
Symon82
Batterio
 
Registrato: Nov 2012
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
Età : 42
Messaggi: 9
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Filtro nuovo, domande varie

Ciao a tutti.

Ho comprato un nuovo filtro esterno, da sostituire a quello interno, con relativi materiali, e volevo fare qualche domanda in proposito:

1- Prima di metterlo in funzione devo trattare i materiali in qualche modo?

2- Avevo pensato di far maturare il nuovo filtro facendolo girare insieme a quello vecchio per un po di tempo.
Per quanto tempo mi consigliate di farli andare insieme?

3- Come devo usare l'attivatore batterico in questo caso?
Sulla scatola dell'attivatore che mi hanno fornito c'è scritto di metterlo direttamente dentro il filtro, ma so anche che gli attivatori direttamente dentro il filtro non vanno messi. Voi cosa mi potete dire in proposito?

4- C'è qualcos'altro che devo sapere prima di procedere con l'operazione?

Vi ringrazio fin d'ora per l'aiuto.
Symon82 non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 28-12-2012, 15:37   #2
dave81
Moderatore
 
L'avatar di dave81
 
Registrato: Nov 2011
Città: Appiano Gentile
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: molti
Età : 43
Messaggi: 13.265
Foto: 1 Albums: 10
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 88
Grazie (Ricev.): 257
Mi piace (Dati): 248
Mi piace (Ricev.): 378
Mentioned: 151 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Quote:
1- Prima di metterlo in funzione dovevo trattare i materiali in qualche modo?
non credo

Quote:
2- Avevo pensato di far maturare il nuovo filtro facendolo girare insieme a quello vecchio per un po di tempo. Per quanto tempo mi consigliate di farli andare insieme?
almeno qualche settimana, un mese

Quote:
3- Come devo usare l'attivatore batterico in questo caso?
l'acquario è già maturo, secondo me in questo caso puoi fare a meno di usare attivatori
__________________
"E casomai non vi rivedessi: buon pomeriggio, buonasera e buonanotte! "
dave81 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-12-2012, 16:30   #3
Luca_fish12
Stella marina
 
L'avatar di Luca_fish12
 
Registrato: Apr 2010
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: Fishroom
Età : 34
Messaggi: 13.562
Foto: 26 Albums: 11
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 10
Grazie (Ricev.): 41
Mi piace (Dati): 296
Mi piace (Ricev.): 193
Mentioned: 127 Post(s)
Feedback 58/100%

Annunci Mercatino: 0
Se il nuovo filtro è completo di carbone attivo e spugne anti-nitrati/fosfati puoi sostituire questi con cannolicchi, spugne o altri materiali che sono meglio!

Per il resto dai una sciacquata ai cannolicchi (o ai glaxstone) che solitamente hanno la polverina sopra e poi è pronto!
Per il resto quoto Dave!
__________________
"La corretta alimentazione dei pesci è uno dei principali fattori di successo nell'acquariofilia."
Luca_fish12 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-12-2012, 17:34   #4
atomyx
Ciclide
 
L'avatar di atomyx
 
Registrato: Dec 2010
Città: Lugano (CH)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3 + 2 in gestione
Età : 50
Messaggi: 1.846
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 6
Mentioned: 3 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Se vuoi veramente evitare danni, fai girare la vasca con doppio filtro come se dovessi effettuare una nuova maturazione della vasca. Se hai dello spazio vuoto nel nuovo filtro esterno, potresti lasciarlo così fino allo smantellamento dell'attuale filtro, per poi spostare i cannolicchi vecchi nello spazio vuoto del filtro nuovo. Una volta che il vecchio filtro verrà rimosso, il nuovo filtro sarà così efficace sia per il periodo di maturazione effettuato, sia per so spostamento dei materiali già attivi dal vecchio allestimento.
atomyx non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-12-2012, 18:16   #5
Symon82
Batterio
 
Registrato: Nov 2012
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
Età : 42
Messaggi: 9
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ok, grazie a tutti per le risposte.


A buon rendere
Symon82 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
domande , filtro , nuovo , varie

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 02:53. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,18278 seconds with 17 queries