Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Sui principi generali d'accordo con te...
Neanche a me piace sprecare soldi , come penso a nessun'altro d'altronde..
La plafo effettivamente forse è un pò troppo spinta ...e troppa luce potrebbe portare a destabilizzare le condizioni attuali della vasca , inoltre dovrei gestire una vasca aperta ( oppure farmi fare su misura un coperchio di plexiglass).
A questo punto sarebbe ideale acquistare una plafo con la possibiltà di scegliere quali e quanti neon tenere accesi o meno.
Ne ho vista un'altra della wawe nuovissima per dolce che è uno spettacolo ..ma la misura mi lascia perplesso 70cm e non so perchè le hanno fatte di questa misura,visto che la misura di 80 è quella più sfruttata in commercio..magari si riferisce solo alla plafo e si può adattare comq ad acquari di 80.
Questa la plafo in questione.
Wave Stratos 70 cm 3 neon T5 da 24 watt acqua dolce €.319.00
Devo chiedere al rivenditore..se è possibile applicarla su acquari da 80..
Per quanto riguarda il fondo non adeguato, anche se daccordo con te..ho letto molti topic dai quali mi pare di capire che anche il fondo fertilizzato dopo un tot ..circa un annetto perde le sue capacità nutritive e tende a diventare sterile.
A questo proposito ho letto che alcuni possessori di plantacquari sono stati costretti a rifare il fondo e ripartire da capo.
Altri tendono per lo più a non sifonare per nulla ( come d'altronde sto facendo io) nella convinzione che parte del materiale di risulta che si posa sul fondo possa penetrare fino in fondo ad esso e in un certo qual modo contribuire a tenerlo se si può dire "vivo".
Ovviamente (pronto già il protocollo saechem ) dovrei decidere se immettere co2 o meno .
Al momento ne farei a meno e attenderei per vedere come si comportano le piante.
Dunque il piano di azione potrebbe essere questo.
Acquisto rapido di una plafo che abbia le caratteristiche dette sopra.
Scoperchiamento della vasca ,che per me è semplicissimo viste le caratteristice della mia, lascerei ovviamente la bordatura della parte alta quella in legno.
Piantumazione rapida.
Fotoperiodo circa otto ore con la sola accensione di due neon da 24 e per un paio di ore al giorno picco di luce con 'laccensione del terzo neon.
Inizio protocollo saechem dopo una settimana...
E che Dio mi assista...e assista tutti voi che amate come me la natura che ci circonda.
Wave Stratos 70 cm 3 neon T5 da 24 watt acqua dolce €.319.00
che sia una buona plafoniera non c'è dubbio,certamente non è una "cinesata", ma valuta tu se vale la pena di spendere 300 euro oppure no, magari per ora ti puoi accontentare di una plafoniera più economica, la qualità non è uguale ma funziona lo stesso...
Quote:
anche il fondo fertilizzato dopo un tot ..circa un annetto perde le sue capacità nutritive e tende a diventare sterile.A questo proposito ho letto che alcuni possessori di plantacquari sono stati costretti a rifare il fondo e ripartire da capo.
non diventa "sterile", diciamo che nel giro di alcuni anni tende ad esaurirsi, anche un fondo "buono" come la Flourite dopo un po' di tempo va integrato con le tabs della Seachem, nulla è eterno, ma comunque è sempre meglio partire con un buon fondo unico o un substrato fertile piuttosto che avere del semplice ghiano inerte + tabs, soprattutto se devi mettere piante di un certo tipo
Quote:
Ovviamente (pronto già il protocollo saechem ) dovrei decidere se immettere co2 o meno .
Al momento ne farei a meno e attenderei per vedere come si comportano le piante.
se hai intenzione di fare un plantacquario come si deve, secondo me dovresti mettere in conto sin dall'inizio l'acquisto di un impianto di CO2. comprarlo solo se le piante stentano o deperiscono, non credo che sia l'approccio giusto
__________________
"E casomai non vi rivedessi: buon pomeriggio, buonasera e buonanotte! "
1) il numero di piante presenti in un acquario perchè lo stesso si possa definire "plantacquario"
Nel mio caso specifico devo piantumare queste..
1) Barclaya longifolia red
2) Criptocoryne Cordata Rosaenervig
3) Eriocaulon Goias (eventualemente anche 2) (Cespuglio da metà vasca) x2
4) staurogyne repens 7/8 primo piano.
5) mayaca fluviatilis pianta a stelo 5 steli
6) Rotala verticillaris 3-4 steli
7)Rotala Vietnam 4 steli
8)Higrophila pinnati fida 2 piante. Da mettere sulla formazione rocciosa.
2) tre neon da 24 w ognuno dello stessa temperatura di colore 7500k accesi per 8 ore al giorno possono risultare deleteri per piante e pesci?
3) l'eventuale evaporazione dell'acqua in un acquario aperto di 100 litri sarebbe minima o comporterebbe continui rabbocchi?
4) tutte le modifiche che andrei ad apportare( scoprire l'acquario ,portare l'illuminazione da un totale di 36 w ad un totale di72 , aggiungere piante e fertilizzare in colonna) potrebbero provocare una esplosione algale oppure in qualche modo destabilizzare l'equilibrio che cè al momento?
( considerando che il mio acquario è già bello che maturo e fino ad ora non ho mai avuto di questi problemi)
Ultima modifica di SeVeRian; 28-12-2012 alle ore 14:17.
provo a rispondere, altri utenti potranno correggere o migliorare la mia risposta
1) non credo che ci sia un numero preciso... un plantacquario per me è una vasca dedicata alle piante, cioè in cui le piante sono protagoniste importanti e non trascurabili. poi ci possono essere plantacquari facili e difficili, dipende da che piante ci sono
2)3 neon da 7500k? la mia abitudine è quella di miscelare neon caldi e neon freddi ma si può illuminare una vasca anche con lo stesso tipo di neon, per esempio si possono usare solo 6500k ma io non lo faccio mai perchè le 6500 da sole le trovo bruttine come luce. 7500k è una temperatura già abbastanza alta, io metterei per esempio una 7500 con una 4000 e una 6000. oppure una 7500 e due 4000 oppure due 7500 e una 4000. al di là del discorso alghe, credo che 3 lampade da 7500 farebbero una luce troppo fredda per i miei gusti
3)ovviamente una vasca aperta comporta rabbocchi, soprattutto in inverno, è un "difetto" delle vasche aperte, disperdono anche molto più calore rispetto a quelle chiuse
4)è ovvio che qualunque modifica va fatta lentamente, perchè rappresenta una fonte di squilibrio, sta a te fare in modo che le alghe non esplodano: devi piantumare molto, mettere le piante in condizione di crescere bene etc
__________________
"E casomai non vi rivedessi: buon pomeriggio, buonasera e buonanotte! "
Grazie Dave..
Allora avrei bisogno di ulteriori chiarimenti.
1) quando acquisto delle t8 diciamo da 18 watt ,come le mie , posso sceglierne la temperatura di colore o sono tutte uguali?
E se lo sono che temperatura di colore hanno?
2) credo di aver capito che se un acquario vive discretamente un suo equilibrio ,nel mio caso facendo riferimento solo alla luce , 2 t8 da 18 watt , aumentando notevolmente sino a raddoppiare l'intesità dellla stessa corro il serio rischio di un esplosione algale?
1) quando acquisto delle t8 diciamo da 18 watt ,come le mie , posso sceglierne la temperatura di colore o sono tutte uguali?
E se lo sono che temperatura di colore hanno?
ci sono tante marche diverse e tanti modelli diversi e ci sono diverse temperature di colore.
Quote:
2) credo di aver capito che se un acquario vive discretamente un suo equilibrio ,nel mio caso facendo riferimento solo alla luce , 2 t8 da 18 watt , aumentando notevolmente sino a raddoppiare l'intesità dellla stessa corro il serio rischio di un esplosione algale?
il rischio c'è sempre, raddoppiare la luce non è cosa da poco. la luce è una forma di energia, se raddoppi la quantità di energia che entra in una vasca, questa energia deve trovare "sfogo" da qualche parte. se non viene usata dalle piante, verrà usata dalle alghe..
__________________
"E casomai non vi rivedessi: buon pomeriggio, buonasera e buonanotte! "