Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Il mio primo acquario marino Se sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 28-12-2012, 09:33   #1
riccardo86
Ciclide
 
L'avatar di riccardo86
 
Registrato: Jul 2011
Città: roma
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 2
Messaggi: 1.463
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Drago2shaoline Visualizza il messaggio
Periocillin come mai cosi bassa la temperatura??
Ci sono molti posti dove la temperatura è così bassa, ti sei mai chiesto come facciano a vivere molti coralli nel sud del giappone, alle galapagos, o nella regione di rio de janeiro che in inverno arrivano a temperature anche di 20,5 gradi? Se vai in Brasile prova a farti un bagno a copacabana e poi mi dici. Io ci sono rimasto male, acqua gelida cacchio!!!!!eppure vivono lps bellissimi là e anche parecchie acropore in giappone. Altro fatto da considerare sono le piogge che portano i monsoni nel sud est asiatico, che abbassano considerevolmente le temperature delle acque delle lagune e delle acque superficiali (che poi sono le acque più popolate da coralli e pesci perchè vicine alla luce).
Anche all'inverso è possibile riscontrare variazioni enormi: nelle pozze di marea, che hanno acqua che può stare ferma anche 5 o 6 ore, si registrano temperature altissime dovute alla fortissima irradiazione eppure i coralli vivono e crescono....
Quindi in natura escursioni termiche di 2 o 3 gradi sono assolutamente normali. La salute generale degli animali pesci e coralli è quella che conta. Un pesce o un corallo sano una variazione di 1,5 gradi neanche la sente, uno malaticcio è normale che prende parassiti...
Se stanno tutti bene l'escursione termica è ampiamente tollerata da regole prescritte già dal loro naturale habitat. Io l'acqua del cambio non la ho mai ne scaldata e ne refrigerata.
__________________
26/05/2013
riccardo86 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
cambio , durante , sbalzi , temperatura

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 00:38. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,12486 seconds with 14 queries