Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Devo dire grazie a dave che mi ha seguito con tanta pazienza e competenza.
A questo punto avrei fatto la mia scelta.
Prenderò una lastra di plexglass trasparente da 3mm ..scoperchio del tutto l'acquario.
Ritaglio la lastra per le esigenze dei tubi e per l'aggancio della plafo .
Per la plafoniera avrei scelto questa.
è una scelta commerciale, sono neon di scarsa qualità, loro li pagano poco, forse nella loro testa pensano di fornire dei neon che possano andare bene sia per il marino che per il dolce, secondo loro 10000k è un compromesso, ma alla fine non vanno bene nè per il dolce nè per il marino..
__________________
"E casomai non vi rivedessi: buon pomeriggio, buonasera e buonanotte! "
Ho deciso per una copertura in vetro ..6mm di spessore ..arrivo giusto a bordo vasca senza superarlo.
Avrò così due opprtunità di fissaggio della plafo alla vasca.
La prima sarebbe quella di appoggiarla con i suoi supporti semplicemente al vetro.
La seconda quella di ritagliare il vetro dando la possibilità e lo spazio necessario ai supporti perchè questi ultimi si possano agganciare a bordo vasca..
La scelsta del vetro al posto del plexi è nata da una riflessione ben ponderata.
Penso sia meglio in quanto non avrò problemi di condensa..e non ci sarà la possibiltà ( come con il plexiglass) che si graffi oppure ,cosa alquanto probabile si deformi con il tempo.
L'unica riserva è relativa allla temperatura che attualmente con i neon all'interno vascca si mantiene stabilmente sui 25 gradi.
È probabile che la plafo esterna ( anche se questa svilupperà una energia maggiore) schermata dal vetro sottostante mi costringerà ad apportare delle modifiche in tal senso.
Sono fiducioso altresì che il riscaldatore che ho attualmente in vasca , anche se sottosposto ad uno sforzo maggiore, non mi darà problemi.
Tant'è...
Ultima modifica di SeVeRian; 30-12-2012 alle ore 16:09.
Se metti la copertura in vetro, togli la protezione in Plexiglas della plafoniera altrimenti la luce dovrà attraversare troppi materiali prima di entrare in vasca e risulterà attenuata.
__________________
Ciao, Fede
Non dobbiamo credere che siano intelligenti solo le persone che la pensano come noi.
Dare una mano agli altri è il modo migliore per tenersi in piedi. (Indro Montanelli)
Grazie del consiglio Federico.
Spero che la protezione in plexi funzioni ad incastro , perchè poi d'estate avevo intenzione di togliere la cpertura in vetro..e lasciare la vasca scoperta..(vivo in un posto dove in estate è davvero molto caldo).
Un tuo parere mi sarebbe davvero di conforto ..
Pensi che quella del vetro sia la scelta più opportuna?