|
Quindi quella patina viscida, tipo gel trasparente, sul setto non si è mai formata?
Mh...quello Ruwal aveva quel problema, anche nel flipper Askoll si formava questa patina soprattutto all'uscita del tubo e nel primo scivolo. Allora utilizzavo la co2 a gel, notte e giorno, forse era quello. Adesso ho bombola da 500 gr usa e getta e appunto, diffusore Askoll.
__________________
Vasca=120 litri;Ph=6,8;Kh=5;Gh=5;NO2=0;NO3=10 mg/l;Fe=0.25 mg/l;PO4=1 mg/lFotoperiodo=9 e 1/2 ore;Illuminazione 0,8 w/l con riflettori=2T8x18w + 2T5x24 da 4500k a 6000k;Substrato=Sera Floradepot;CO2 con impianto Ruwal e micronizzatore Askoll=24 bolle/min; Fertilizzante liquido=protocollo Seachem + potassio solfato; Popolazione e piante: vedi profilo
|