Ciao, quando si sceglie la fauna di una vasca dovresti tenere a mente sempre alcuni criteri: in primis le dimensioni, sia della vasca (considerando non solo il litraggio, ma anche la lunghezza) che dei pesci; secondo devi considerare il loro comportamento (molti pesci sono piccoli, ma sono nuotatori instancabili, oppure hanno comportamento gregario o viceversa una spiccata territorialità); terzo punto è il ruolo di quei pesci nella tua vasca (non dovresti tenere più specie che condividono lo stesso livello di nuoto, potrebbero infastidirsi ad esempio nella eventualità di una riproduzione); last but not least, sarebbe buona cosa "sfruttare" specie che provengano da regioni se non uguali quantomeno simili, perchè sarà più facili fornire a tutti le migliori condizioni di vita (a livello di valori, arredo, ecc.)...
Io (IMHO) propenderei per una coppia di anabantidi/ciclidi più pesci che restino nelle prossimità del fondo; oppure un gruppetto di piccoli ciprinidi/ciprinodontidi/caracidi cui abbinare eventualmente una coppietta di piccoli loricaridi/balitoridi (o un gruppetto di Cory se parli di sudamericano)...
__________________
"Quello che devi considerare" dice, "è la possibilità che a Dio tu non sia simpatico. Potrebbe essere che Dio ti odi. Non è la cosa peggiore che ti può capitare." Il modo in cui la vedeva Tyler era che attirare l'attenzione di Dio per essere stati cattivi era meglio di non ottenere attenzione per niente. Forse perché l'odio di Dio era meglio della sua indifferenza.
|