Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Pesci tropicali Per parlare di tutto quello che concerne i pesci tropicali: Le esigenze, la riproduzione, la compatibilità, l’habitat, ecc.l’habitat, ecc.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 22-12-2012, 00:12   #1
Nannacara
Discus
 
L'avatar di Nannacara
 
Registrato: Apr 2010
Città: Milano
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 60
Messaggi: 2.705
Foto: 3 Albums: 3
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 16
Mi piace (Dati): 2
Mi piace (Ricev.): 18
Mentioned: 63 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ciao luka
Io ho riprodotto piu' volte il titteya,sempre utilizzando una vasca da 30 litri opportunamente arredata
Filtro sottosabbia a lenta circolazione,per evitare il risucchio sul fondo dei piccoli avannotti,niente sassi o altro materiale con cui i pesci si possono ferire nelle loro scorribande
Sul fondo uno strato abbondante di vesicularia in cui restano intrappolate le uova
Son del parere che sia meglio isolare una sola coppia,i pesci in questione sono molto voraci e difficilmente qualcosa si salvera'
Utilizzando la vesicularia riuscirai a vedere le piccole uova trasparento (0,5mm circa)intrappolate,considera che la deposizione si protrae per diverse ore a piu' riprese,quando la femmina si e' svuotata devi rimuovere la coppia
dopo circa 36 ore si schiudono ed i piccoli restano quasi immobili per circa 5 giorni,ossia il tempo di riassorbire il sacco vitellino
A questo punto intervieni con l'alimentazione;io utilizzavo un mix di tetramin,tuorlo sodo e purea di piselli
Fai attenzione perche' inquina molto e comporta frequenti cambi
Nannacara non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
barbo , basbus , ciliegia , riproduzione , titteya

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:25. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,12661 seconds with 14 queries