Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Altri Ciclidi delle americhePer parlare di tutto quanto concerne i Ciclidi delle americhe. Le esigenze, la riproduzione, la compatibilità, l’habitat, ecc.
il trigon sarebbe l'ideale per lui.
per il pastone come gia ti ho detto lo puoi fare con pesciolini.quando cresce puoi dargli anche lattarini interi.
per il filtro non ne risente troppo della corrente prodotta.
__________________
"Mi piace il pesce alligatore, perché cresce tre metri e perché morde" [cit. tizio al petfestival]
"Oscar,mi dispiace,ma ti ho preso"
Sarebbe la frase più adatta secondo me.
Tenere un singolo pesce cosi intelligente ,che interagisce tantissimo con il suo ambiente nonchè con altri esseri viventi,in un acquario che fra poco diventa più che stretto per lui,mi rattrista,e non poco!
C'e' da dire un paio di cose pero', per esempio, i due oscar che erano separati in due vasche diverse erano separati perche' si scannavano, uno aveva una pinna morsa con un buco.
Onestamente piuttosto di fare un tiro di dadi sperando che non si scannino tra di loro preferisco cosi', forse se avessi avuto la vasca piu grande ci avrei provato, ma se non fossero andati daccordo?
Qui in svizzera non c'e' un negoziante che sia uno che si riprende indietro i pesci...
------------------------------------------------------------------------
In ogni caso, leggendo qua e la ho capito che ci stanno nattereri di 30 cm in 150 litri, perche' non dovrebbe starci un oscar in 260 insomma, per ora ci sta' bello abbondante, quando vedro' che lo spazio si restringe allora faro' qualcosa.
Tornando alle domande che avevo fatto sul cibo mi sapete dire qualcosa di piu'?
E anche per il tubo d'uscita del filtro...
Grazie
Ultima modifica di maxam; 23-12-2012 alle ore 11:58.
Motivo: Unione post automatica
i natteri nel 150 litri non vuol dire niente.se vedi uno che tiene un rotwailer nella gabbietta per sempre non vuol dire che sia giusto farlo.
l'hai mai visto un oscar adulto?io quando ne ho visto uno mi sono reso conto che per quel pesce servono minimo 500 litri
__________________
"Mi piace il pesce alligatore, perché cresce tre metri e perché morde" [cit. tizio al petfestival]
i natteri nel 150 litri non vuol dire niente.se vedi uno che tiene un rotwailer nella gabbietta per sempre non vuol dire che sia giusto farlo.
l'hai mai visto un oscar adulto?io quando ne ho visto uno mi sono reso conto che per quel pesce servono minimo 500 litri
Sono daccordissimo con te, c'è da dire che se tutti seguissero questa politica, i negozi di pesciolini chiuderebbero dal primo all'ultimo.
Sto già guardando per un Trigon 350 che è veramente il massimo che posso fare, nel trigon 350 credo che ci stia bello comodo.
Da qui a quando cresce appena trovo un offerta, lo prendo.
Qualcuno sà aiutarmi sulle domande che avevo chiesto prima?
in realtà non sei tu ad adattarti, ma sarà lui che si dovrà adattare ad un acquario non adatto.
come dice Patrick il litraggio è ininfluente se non è sviluppato in lunghezza, anche un cubo 90x90x90 è più di 700lt, ma non per questo vado a metterci una coppia di astronotus, non ci starebbe nemmeno un astronotus.
Dopo tutti i consigli che hai ricevuto l hai inserito lo stesso.....bah....tanto vale che non scrivevi nemmeno se la tua idea era già questa in partenza....
Purtropppo qui non vogliamo vedere i pesci soffrire ed é logico che cerchiamo di consigliarti il meglio....
Poi qualcuno si lamenta e dice pure che attacchiamo....ma ci rendiamo conto?
A me non interessa gli altri dove e come tengono pesci, devo avere io il buon senso di capire che si deve essere disposti a rinunciare a qualche nostra idea malsana, perché questa lo é stata davvero!
Saluti e buone feste
Inviato dal mio LG-P990 con Tapatalk 2
__________________
Non esistono pesci malati, ma solo acquari malati e acquariofili maldestri e disattenti
Dopo tutti i consigli che hai ricevuto l hai inserito lo stesso.....bah....tanto vale che non scrivevi nemmeno se la tua idea era già questa in partenza....
Purtropppo qui non vogliamo vedere i pesci soffrire ed é logico che cerchiamo di consigliarti il meglio....
Poi qualcuno si lamenta e dice pure che attacchiamo....ma ci rendiamo conto?
A me non interessa gli altri dove e come tengono pesci, devo avere io il buon senso di capire che si deve essere disposti a rinunciare a qualche nostra idea malsana, perché questa lo é stata davvero!
Saluti e buone feste
Inviato dal mio LG-P990 con Tapatalk 2
Bah scusa un secondo, o sono io che ho letto male o mi hannonproprio detto che in un vision 260 ce ne sta 1 e uno soltanto...
In secondo luogo, mi pare di avere specificato bene che andro' a prendere un trigon 350 solo per lui...
Non capisco dove sta il problema, non sono un tipo da polemica ma insomma qui a sto punto si crea dasola, mi e' stato detto che va' bene una vasca da 120/150 cm almeno, ed e' la vasca che ho attualmente io ( 121 )in piu il trigon 350 e' 3-4 cm piu' lungo e il doppio piu' profondo.
Mi sono attenuto a quello che mi avete detto...
Io sono il primo che vuole bene agli animali, ci mancherebbe....
Mi sa che mi sono espresso male.Uno non lo consiglio assolutamente e due 120 - 150cm era un esempio in generale.Per me una coppia sotto i 2m di lunghezza non dovrebbe starci.
Inoltre,il Trigon non ti fa per tutta la vasca 120cm!
Voler bene agli animali è una cosa,tenerli anche bene ,ben spesso è un altra cosa!
__________________
Chi trova degli errori ortografici,se li puo tenere volentieri!
Non capisco dove sta il problema, non sono un tipo da polemica ma insomma qui a sto punto si crea da sola, mi e' stato detto che va' bene una vasca da 120/150 cm almeno, ed e' la vasca che ho attualmente io ( 121 )in piu il trigon 350 e' 3-4 cm piu' lungo e il doppio piu' profondo.
Mi sono attenuto a quello che mi avete detto...
Io sono il primo che vuole bene agli animali, ci mancherebbe....
Scusate se mi intrometto e per cordialità auguro a voi e ai vostri beniamini acquatici un anno splendido, e aggiungo, entrando nella risposta, che il suo ragionamento in fatto di centimetri non farebbe una grinza, ma "maxam" i 120\150 cm che certamente i tuoi interlocutori intendevano erano certamente intesi su una vasca rettangolare tradizionale tipo 120x50x60h =360lt oppure 150x50x60h=450lt o meglio ancora 150x60x60 che sono più di 500lt. Purtroppo l'astronotus non ha tantissimo mercato proprio in virtù delle sue dimensioni da adulto e per la richiesta di litraggi, ma spero vivamente che tu non abbia davvero deciso di portarlo al negoziante (che tra l'altro lo tiene in 40lt per chissà quanto tempo), se il trigon da 350lt è per il momento il massimo che puoi offrirgli, essendo piccolo, andando contro tutte le regole di base e di logica di allevamento sarei per dirti che è la soluzione momentanea e ripeto momentanea accettabile e spero vivamente di aver evitato ulteriori polemiche che NON fanno bene a nessuno.
La conoscenza da parte tua, col tempo, allevandolo e con lo studio, di questo splendido ciclide, le sue abitudini alimentari e le sue esigenze ti porteranno automaticamente a pensare in tempi relativamente brevi di attrezzarti con una vasca di dimensioni adeguate, tipo le misure che ho riportato in precedenza. Scusate eventuali imprecisioni grammaticali o di concetto e sperando in una soluzione ottimale per l'oscar cordialmente saluto.
PS: Aggiungo solo una cosa sulla sua alimentazione che deve essere proporzionata sempre alla sua grandezza e cmq mai deve venire a mancare la regola che qualsiasi cosa gli diamo deve essere finito in pochi minuti 2 o 3 al max altrimenti porta solo inquinanti.