Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Chimica ed integratori marino Per parlare dei valori dell’acqua e del modo per mantenerli sotto controllo, dei test per le analisi, dei sali marini, dei carboni attivi, dei condizionatori dell'acqua e degli integratori (calcio, stronzio, magnesio, iodio, ecc.).

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 18-12-2012, 14:28   #1
geo72
Plancton
 
Registrato: May 2009
Città: Bergamo
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 52
Messaggi: 48
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Fosfati e ciano

Ciao a tutti, leggendo nel forum ho visto pareri non lusinghieri nei confronti dei fotometri e dei test in polvere, siccome io ho avuto invece un'esperienza diretta vorrei condividerla. Da quasi 6 mesi, forse 8 convivo con i ciano in vasca con valori di fosfati (test Elos) a zero e nitrati da 1 e 2,5 mg/l, quindi leggendo che uno sqilibrio fra C,P e N crea problemi ho sovraalimentato la vasca per fare alzare i valori di PO4 ma i test davano sempre 0, ripetuti anche con il kit di un amico sempre zero ed i maledetti ciano li a rompere. Un giorno stanco ho preparato una soluzione a titolo noto di PO4 e i test a dirmi zero! Ho comprato il fotometro Milwaukee che invece ha funzionato alla grande e mi ha detto che i PO4 erano ben 45mg/l, ho fatto la verifica con la soluzione a titolo noto e si sono dimostrati molto affidabili. Sui test c'è scritto anche il metodo e visto che usa acido ascorbico (facilmente ossidabile) ho capito che i test liquidi hanno vita molto breve. Spero di essere stato chiaro e attendo vostri riscontri o smentite. Altra domanda: secondo voi il test NO3 dopo quanto tempo scade? Non vorrei che anche quello abbia qualche problema.
__________________


GEO72
geo72 non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 18-12-2012, 17:31   #2
wolverine
Ciclide
 
L'avatar di wolverine
 
Registrato: Apr 2009
Città: SA
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 58
Messaggi: 1.666
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 15
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 26
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
GEO 72,
avrai fatto un errore di trascrizione credo che volessi dire P04 a 0,45 ppm (mg/l) non 45 perchè è impensabile.
I test liquidi secondo me occorre stare sui 6 mesi per stare tranquilli. Adesso con il mio negoziante abbiamo fatto una comparazione di vari test per i nitrati e fosfati ed il test della Tunze aperto da un anno ed in scadenza proprio a Dicembre 2012 dava sempre come risultato zero, ma i fosfati a zero non erano bensì a 0,06 ppm, quindi non far riferimento alla data di scadenza una volta aperto il test.
Per i nitrati ho fatto un pò di prove e secondo me i test sono equiparabili, certe volte il problema è più nella lettura in quanto spesso i quadratini che portano i colori per la comparazione sono piccoli e pertanto diventa difficile la lettura ma spesso sono abbastanza precisi.
Proprio questa settimana per i nitrati ho comparato i seguenti tests:
Nyos valore rilevato sulla mia vasca 5 ppm
Red Sea valore rilevato 3 ppm
Salifert valore rilevato tra 5 e 10 ppm
Torpic marine valore rilevato 10 ppm
Però per gli ultimo due i colori tra due valori sono molto simili peranto puoi avere più problemi a leggere il valore corretto ma bene o male i test danno risultati equiparabili.
Per i fosfati invece sono convinto che i test standard (cioè quelli non ad alta risoluzione) servano veramente a poco, Io stò usando Elos (quello standard in quanto quello ad alta risoluzione che utilizzavo sempre ho avuto qualche difficoltà a trovarlo) e mi dava sempre zero., ma i fosfati a zero non sono.
ciao
__________________
La mia vaschetta: http://www.acquariofilia.biz/showthr...post1061305997
wolverine non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-12-2012, 19:20   #3
geo72
Plancton
 
Registrato: May 2009
Città: Bergamo
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 52
Messaggi: 48
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Confermo errore di scrittura: il valore di PO4 era 0,45 mg/l. Sui test di nitrati cosa consigli? Dopo quanto scadono? Io con i fosfati dopo 2 mesi dall'apertura ho iniziato a leggere valori zero.
__________________


GEO72
geo72 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-12-2012, 12:32   #4
wolverine
Ciclide
 
L'avatar di wolverine
 
Registrato: Apr 2009
Città: SA
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 58
Messaggi: 1.666
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 15
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 26
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Sui test di nitrati dipende dal budget che voui spendere:
Salifert li lascerei perdere;
Se non vuoi spendere molto e comunque avere una buana affidabilità Tropic và bene od anche Elos. Se vuoi spedere Mackarey Nagel (attualmente li commercializza Nyos).
Ancora devo finire le varie comparazioni ma al momento una buona alternativa mi sembra anche red sea in quanto i test ad alta risoluzione combinato No3 e P04 costano 54 euro e quanto finito puoi comperare solo le boccette ad un costo di circa 17 euro (quindi puoi comperare anche ogni 6 mesi vista il costo contenuto). Dalle comparazioni fatte con i nitrati (vedi sopra) mi sembrano affidabili, per i fosfati devo fare ancora qualche prova.

ciao
__________________
La mia vaschetta: http://www.acquariofilia.biz/showthr...post1061305997
wolverine non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
ciano , fosfati

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:48. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,13311 seconds with 16 queries