Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Il mio primo acquario d’acqua dolce Se sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 17-12-2012, 23:34   #11
Kromie
Guppy
 
L'avatar di Kromie
 
Registrato: Feb 2012
Città: Settimo Torinese
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 2
Età : 33
Messaggi: 387
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 2
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 6
Mentioned: 4 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Non è che devi scegliere un fondo in particolare ma devi tenere in considerazione dei fattori.

Primo tra tutti la vasca è un ecosistema non arredamento , lo può diventare di conseguenza ma non devi partire con quel presupposto. Detto questo al tuo posto toglierei tutto ciò che di artificiale dalla sabbia all'areatore blu .( Gli areatori non servono a nulla se hai le piante ).

Fondo : un sottofondo fertilizzato ti aiuta nelle crescita delle piante e puoi ricoprilo con la sabbia che ti piace che deve essere di granulometria più grande rispetto al sottofondo.

Puoi mettere se non un fondo unico che abbia funzione duplice sia di fondo che di sottofondo.

Oppure mettere semplicemente il fondo che ti piace ed integralo con delle pastiglie.

NON TI FAR FREGARE dal negoziante tendono a vendere sempre più sabbia di quella che realmente serve , secondo me se condo me se arrivi a 4 cm sono gia tanti , più sabbia hai e meno litri hai , almeno io ragiono così e per quanto dir se ne voglia le mie piante crescono benissimo ( ho anche meno di 4 cm ) per regolarti fa in modo che il il livello della sabbia superi per non più di 1 cm il bordo in plastica inferiore dell'acquario.

Poi dovresti dirmi che neon hai!!! Quanti watt, quanti kelvin. Conta che per avere una buona crescita media delle piante occoro 0.5 Watt/ litro fai in fretta dividi il wattaggio dei neon per i litri netti dell'acquario (ergonomizziamo ).

In base alla luce posso consigliarti le piante da mettere.

Non usare fertilizzanti liquidi nella maturazione al massimo le pastiglie del fondo.

Aggiungi ogni tanto dei pizzichi di cibo in acqua , aiuti la maturazione.

E per quanto riguarda l'estetica potresti aggiungere ancora dei legni.

Tuttavia come ti ho gia detto scegli i pesci che vuoi allevare e dimmi quanta luce hai , poi la vasca l'allestiamo in relazione a questo
Kromie non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 18-12-2012, 19:58   #12
davide147
Ciclide
 
L'avatar di davide147
 
Registrato: Aug 2012
Città: Milano
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 43
Messaggi: 1.729
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Moreno28 Visualizza il messaggio
Vabbe i pesci li riporto dove li ho presi ma devo mettere un fondo in particolare per le piante o posso scegliere io tipo sabbia?
Se metti ghiaino fine o sabbia puoi mettere anubias, microsorum e muschi vari che non sono da interrare ma da legare a rocce o legni con filo da pesca
cryotocoryne e vallisneria mettendo una pasticca di fertilizzante interrata vicino alle radici
egeria densa, ceratophyllum, riccia fluitans che puoi tenere anche galleggianti
Sono tutte piante facili e vanno bene anche con impianti di illuminazione standard di solito
poi se vuoi mettere piante più esigenti è un altro discorso, ma in quel caso non serve solo il fondo fertile, serve anche molta luce e co2...
sinceramente per ora eviterei
__________________
I nostri pesci non devono sopravvivere, ma prosperare!

Daje sempre forte Chicco!

Tutti i Link Utili li trovi Qui
davide147 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
aiuto

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:27. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,14640 seconds with 14 queries