Ciao, innanzitutto grazie per il tempo che mi state dedicando
allora, i neon sono ambedue t8 da 18 watt, uno da 4500K e l'altro da 6500K, li tengo accesi per 8 ore con timer automatico.
Le piante, come ho detto sono poche, solo una pianta molto grossa e apparentemente incredibilmente resistente di Eichornia Azurea (almeno guardando le schede del portale, quando l'ho comprata non c'era il cartellino attaccato) e tre piante di Rotala Rotundifolia, ma una di queste molto attaccata dalle alghe a pennello.
I valori dell'acqua sono:
Ph: 8 (test Ottavi)
No2: 0 (test Haquoss)
Po4: 0.01 (test Askoll)
Kh: 6 (test 6in1 Tetra)
Gh:16 (test 6in1 Tetra)
No3: 10-25 (test 6in1 Tetra)
Cl2: 0 (test 6in1 Tetra)
Per il problema del fondo sono d'accordo..ormai...nel senso che purtroppo quando ho fatto l'acquario ho guardato parecchio nelle schede e nei forum del portale cercando di capire quali fossero i passi migliori, anche se certe cose finchè non ci ci sbatte la testa non si capiscono appieno. Il problema è che quando sei neofita, se vai da un negoziante che ti dice di lasciare perdere il terriccio, che non serve a niente, che a lui converrebbe venderlo per fare più soldi, e quindi se te lo sconsiglia è nel tuo interesse...cosa devi fare?
In effetti però il negoziante non doveva essere dei migliori, nonostante avesse uno dei negozi tra i più noti di Roma, dato che giusto un paio di giorni fa ho scoperto che mi ha venduto un gamberetto come Japonica, ma in realtà era un gambero di fiume, di quelli che diventano molto grandi, ed in effetti era (ora non lo ho più) abbastanza aggressivo e vorace
Ah, non so se possono servire, ma ogni volta che faccio il cambio dell'acqua uso della Ottavi:
Biovit per i batteri del filtro
Acquavit per depurare l'acqua
Floravit per le piante ma lo ho sospeso da tempo causa alghe
Geo-Vital sono le tabs che ho usato
Riccardo
