Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Il mio primo acquario d’acqua dolceSe sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.
L'avannotto superstite lo lascerei in vasca, tanto alla lunga i pesci si abitueranno agli avannotti in vasca, e lì sarà un problema.
La popolazione io sinceramente la vedo bene, per i poecilidi, si riprodurranno da sè.
Se vuoi aggiungerei e il fondo te lo permette una colonia di Cory Aeneus o Paleatus è l'ideale. Oppure Ampullarie, caridine...altri gasteropodi...
Però per un pò lascerei qesto acquario in santa pace.
La Riccia per essere cresciuta sommersa, quindi ancorata ha bisogno di molta luce, CO2 in abbondanza e buona fertilizzazione.
E poi a te serve riparo, quindi trovo che lasciarla galleggiante sia l'ideale.
concordo con jessyka
non aggiungere altro finchè la vasca non si stabilizza
se ti piacciono poi potresti mettere delle red cherry (in alternativa ai corydoras)
se metti i cory mettine almeno 5 essendo pesci gregari
------------------------------------------------------------------------
galleggiante puoi mettere anche il ceratophyllum o l'egeria densa ad esempio
sono utili agli avannotti proprio perchè stanno al pelo dell'acqua e trovano riparo e cibo fra le loro foglie
__________________ I nostri pesci non devono sopravvivere, ma prosperare!
Ma galleggianti non ostruiscono luce alle piante sotto?? Comunqe domani vi posterò anche le foto. Le caridine le avevo già in mente da un bel pezzo ma preferirei le red crystal alle cherry. Si anch io direi di lasciarlo in pace per un po', ma in futuro dite che come poecilidi sono già completo allora?
Se tutto va bene fra 2 mesi la poplazione è cme minimo triplicata...
Sì, avranno un pò di luce in meno ma basta avere le giuste piante e stai apposto.
Io per le caridine andrei di Red Cherry perchè sono più robuste e più adatte ai valori dei poecilidi...
Poi sei alla rpima esperienza con loro...mah...ci penserei un attimino ecco tutto...
Sbindo ..bene così..tranquillo..
ora i nitriti sembra stiano calando..vediamo se è per eventuali cambi d'acqua fatti o se ha fatto il picco e la tua vasca è in fase di maturazione..monitorali...
__________________ La grandezza dell'uomo non consiste nell'essere felice, ma nell'essere consapevole, lucido.
Georges Minois, Storia del mal di vivere, 2003
Perfetto ragazzi vi ringrazio ancora una volta, domani posterò le foto così mi aiuterete anche a capire i nomi delle piante che non conosco e se esse possano convivere con l piante galleggianti che mi avete consigliato, per quanto riguarda la popolazione aspetterò un altro po' e aggiungerò red cherry e/o qualche cory. Continuo per ora a monitorare i nitriti e i nitrati e procederò ad un cambio soltanto verso natale. Grazie ancora, a domani con le foto!!
i miei avannottini guppy erano una decina e sei si son salvati..crescono a vista d'occhio..si son salvati semplicemente rifugiandosi fra le piante..Cabomba Caroliniana.
Ragazzi dovrei essere riuscito a caricare le immagini. Dite i se con queste piante posso mettere le galleggianti!! È Datemi pure la vostra opinione sulla vasca!!
Bella, togli l'anfora, è troppo artificiale...La vasca non è maler, ma è troppo..."giardino all'inglese", in natura ci sono piante sparse, pietre e legni accatastati, non dico di arfrivarfe a ciò, ma evita la simmetria e la precisione....metti altre piante..
L'alternathera (la pianta rossa a sinistraa) necessita di molta luce e di fertilizzazione (tutti i minerali e oligoelementi, ma in particolare del ferro, per rimanere rossa)...quindi spostala al centroo e metti delle tabs,..
Io mettrei riccia e lemna (La lemna cresce più velocemente della riccia... quindi aiuta ad assorbire nitrati )
Grazie dei consigli! Intanto vi riaggiorno sui valori dell acqua, sembra che finalmente ce la stia facendo almeno per quanto riguardano i no2 Sugli altri valori ditemi voi: