Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Piante, alghe e fertilizzazione Per parlare della coltivazione corretta, delle esigenze, dell'habitat, della biologia, ecc. delle piante d’acquario.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 11-12-2012, 22:25   #1
Davide-1985
Avannotto
 
Registrato: Mar 2012
Città: Cervetri
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Messaggi: 87
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Problema filamentose help me!!!!

Salve a tutti, ho un problema con le filamentose, crescono solo sui muschi, in acquario di 55l.
Caratteristiche acquario:
55l con:
- 2 ramirezi;
- 3 guppy maschi;
-2 platy;
- N° planorbarius, minimo 70, varie dimensioni;


- muschi a volontà su pareti e legni;
- polysperma a mazzetto;
- bacopa caroliniana, nello sfondo a sx;
- microsorum sia il normale che il nano a boschetto;
- 5 piante di anubias media legata su legni e roccia;

Valori acquario con test reagenti della SERA: KH=7; Gh=6; Ph= 6.4; Cl2=0; PO4= 0; NO2=0; NO3= 0 (o cmq nn rilevabili).
Temperatura costante a 25°C
Cambi del 20% ogni 10-12gg.
Rabbocchi di acqua solo quando cala il livello nn avendo il coperchio.... Uso solo osmosi.
Erogazione CO2 15 bolle minuto, aumentate da 10 dopo la comparsa delle filamentose.
Fotoperiodo 9 ore, sceso oggi a 6, per contrastare le alghe. Illuminazione 32w 6500k (lampadina Tornado della Philips attacco E27 preso in un comune negozio di elettronica) e poco il suo montaggio circa 6-7gg dopo sono apparse le filamentose.
Substrato fertile di oligoelementi e argilla per piante acquatiche.
Allego foto acquario:



Ultima modifica di Davide-1985; 11-12-2012 alle ore 22:56.
Davide-1985 non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 11-12-2012, 22:49   #2
blackstar
Discus
 
L'avatar di blackstar
 
Registrato: Jul 2011
Città: Firenze
Acquariofilo: Dolce
Età : 42
Messaggi: 3.494
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 19
Mi piace (Dati): 5
Mi piace (Ricev.): 34
Mentioned: 5 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
Quote:
- 2 ramirezi;
- 3 guppy maschi;
-2 platy;
la popolazione è da sistemare, nel tuo litraggio ci sta la coppia di ram da sola ed è già risicato... guppy e platy vogliono valori opposti ai ram...andrebbero tolti...

per le alghe direi che molto probabilmente i muschi sono attaccati perchè troppo esposti al cono di luce, spesso il cambio di lampada (prima cosa montavi?) può portare a questo tipo di problemi..

ridurre il fotoperiodo non aiuta anzi potrebbe peggiorare la situazione perchè riducendo le ore utili per la fotosintesi di fatto indebolisci le piante... quindi aumenta di un ora al giorno fino a otto ore... piuttosto scherma la luce con delle galleggianti

fosfati e nitrati del tutto assenti mi fanno pensare anche ad una carenza di nutrienti utili alle piante, solo la co2 non è sufficiente a fertilizzare adeguatamente, dovresti pensare di adottare un protocollo (anche leggero) di fertilizzazione
__________________
blackstar non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-12-2012, 22:55   #3
Davide-1985
Avannotto
 
Registrato: Mar 2012
Città: Cervetri
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Messaggi: 87
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
prima avevo una illuminazione di 51w in aggiunta a quella che ho ora c'era un'altra lampada.
i guppy e platy sono di passaggio, li sto dando via, lo so che loro devono essere tolti, per esigenze di spazio nn tanto per i valori poichè sono facilmente adattabili a tutti i valori in acquario e per fortuna nn per problemi di carico organico. Le piante crescono molto bene anche troppo, la foto è stata fatta subito dopo potatura... c'era una foresta di bacopa e polysperma e il muschio ora è circa la metà di quello che c'era la scorsa settimana.... le piante nn hanno nessun problema di sopravvivenza anzi!!! In più dopo cambi del 20% somministro 3cc di potassio liquido per aiutare ulteriormente le piante. Ho il fondo fertile, mix di oligoelementi e argilla.

Ultima modifica di Davide-1985; 11-12-2012 alle ore 23:12.
Davide-1985 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-12-2012, 23:32   #4
blackstar
Discus
 
L'avatar di blackstar
 
Registrato: Jul 2011
Città: Firenze
Acquariofilo: Dolce
Età : 42
Messaggi: 3.494
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 19
Mi piace (Dati): 5
Mi piace (Ricev.): 34
Mentioned: 5 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
Quote:
per esigenze di spazio nn tanto per i valori poichè sono facilmente adattabili a tutti i valori in acquario
questa cosa non è corretta, è quello che vorrebbero far credere i negozianti, ma ci sono delle esigenze ben precise che sono legate al corredo genetico di ogni specie, e in questo non c'è selezione che tenga....

quanta illuminazione hai in totale?

cmq solo potassio non basta per fertilizzare in maniera bilanciata, sbilanciamenti di nutrienti possono creare infestazioni algali che è quello che ti sta succedendo
__________________
blackstar non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-12-2012, 23:39   #5
atomyx
Ciclide
 
L'avatar di atomyx
 
Registrato: Dec 2010
Città: Lugano (CH)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3 + 2 in gestione
Età : 51
Messaggi: 1.846
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 6
Mentioned: 3 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Se vuoi tenere i Ram devi ridurre sia il Kh (almeno portalo a 4) sia il Gh (io con i Ramirezi ho un Gh 3). Ogni cambiamento all'illuminazione deve essere digerito dall'insieme acquario e le filamentose sono un problema solitamente passeggero. A me compaiono e scompaiono quando intervengo sul filtro per le manutenzioni, ma durano pochi giorni. Potresti provare a dosare un fertilizzante per avere un minimo di No3 in vasca e magari ambrare l'acqua con della torba.
atomyx non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-12-2012, 23:51   #6
Davide-1985
Avannotto
 
Registrato: Mar 2012
Città: Cervetri
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Messaggi: 87
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
I ram sembrano nn avere problemi, si sono anche riprodotti. Fertilizzanti liquidi oltre il potassio (che somministro solo al cambio del 20%) nn ne ho, ho il fondo fertile. Il problema con le filamentose è costate ormai da 1 mesata.
Provo ad abbassare cmq i gh e kh anche se nn voglio usare i liquidi chimici. in modo naturale più di così nn scendono
Davide-1985 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-12-2012, 00:32   #7
Agro
Stella marina
 
L'avatar di Agro
 
Registrato: Dec 2010
Città: TV
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 10.768
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 100
Mi piace (Dati): 17
Mi piace (Ricev.): 108
Mentioned: 70 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Come ti dicevo quando hai presentato la vasca valori di nitriti e nitrati nulli possono portare le filamentose, che crescono bene in acque pulite come la tua.
Anche io sto lo lottando con le filamentose, da quando ripreso la fertilizzazione azotata le cose stanno migliorando.
Hai preso in considerazione la possibilità di cambiare lampada?
Per abbassare il gh e il kh devi usare acqua d'osmosi e non liquidi strani.
Agro non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-12-2012, 10:36   #8
Davide-1985
Avannotto
 
Registrato: Mar 2012
Città: Cervetri
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Messaggi: 87
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
io già uso acqua di osmosi, nn uso altri tipi d'acqua. quindi dovrei sporcà un pò l'acquaio? o aumentare i batteri. il discorso luci me dicono che nn è la lampadina tornado della philips che ho..... anche se secondo me è proprio quella
Davide-1985 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-12-2012, 14:24   #9
blackstar
Discus
 
L'avatar di blackstar
 
Registrato: Jul 2011
Città: Firenze
Acquariofilo: Dolce
Età : 42
Messaggi: 3.494
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 19
Mi piace (Dati): 5
Mi piace (Ricev.): 34
Mentioned: 5 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
Quote:
o aumentare i batteri.
ma i batteri se il filtro è maturo e funzionante si sono già instaurati... avresti problemi di sbalzi di valori se non fosse così...oltretutto i cosidetti attivatori batterici non servono a nulla in questo senso....

quoto Agro

Quote:
fertilizzazione azotata
questo è quello che ti serve
------------------------------------------------------------------------
scusa mi è forse sfuggita una cosa... il totale dei watt che hai in vasca....non riesco a trovarlo
__________________

Ultima modifica di blackstar; 12-12-2012 alle ore 14:27. Motivo: Unione post automatica
blackstar non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-12-2012, 14:32   #10
Davide-1985
Avannotto
 
Registrato: Mar 2012
Città: Cervetri
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Messaggi: 87
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
non la conosco la fertilizzazione azotata, che prodotti mi consigliate?
Davide-1985 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
filamentose , problema

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:56. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,18205 seconds with 16 queries