|
Originariamente inviata da Aland
|
Per quanto riguarda la moneta, noi siamo stati penalizzati all'inverosimile mentre la Germania si è riempita le tasche.
Ricca, viaggiare in Paesi con altre monte non è mica un ostacolo, lavorando a 1 Km dal confine entro in Svizzera pagando con il Franco con disinvoltura e con altrettanta disinvoltura rientro in Italia e pago con gli euro. Ho sempre fatto così anche quando c'era la Lira e francamente non è un impedimento.
Siamo trattati dalla UE come un Paese di serie C, nemmeno B, con le sue regole assurde che ci tappano le ali.
L'uscita ci darà solo benefici.
|
Aland, non parlo di impedimento, ma di comodità.
Andare in banca e cambiare la moneta non è un problema: con la famiglia tanti tanti anni fa si andava sovente in Francia e abbiamo sempre cambiato la moneta...
Il mio è un discorso di comodità:
vai in Spagna e una birra media ti costa 3 euro... in Germania paghi il litro sui 9 euro... fai subito il raffronto con l'Italia!!!
![:-]](http://www.acquariofilia.biz/images/smilies/02.gif)
Stessa cosa la benzina e tutti gli altri generi...
Il mio era solo un discorso di comodità e pigrizia mentale.
Riguardo all'uscita dalla zona Euro, non sono un economista e non so bene a cosa si andrà in contro... ma nella mia ignoranza non vedo di cattivo occhio che uno Stato (Italia, Francia o Germania che sia) torni ad essere sovrano e proprietario della propria moneta, piuttosto che doverla comprare dalla BCE!!!
