Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Fai da te marino Per parlare delle tecniche di costruzione artigianale, per presentare le vostre realizzazioni, e per avere informazioni su dove reperire materiale ed attrezzatura risparmiando tempo e denaro.

 
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Prev Messaggio precedente   Prossimo messaggio Next
Vecchio 11-12-2012, 00:02   #10
wilmar
Pesce rosso
 
Registrato: Apr 2010
Città: BG
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 48
Messaggi: 840
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da de toni bruno Visualizza il messaggio
ciao a tutti: mi sto sfidando(anzi sto sfidando ciò che costa). le cose autocostruite spesso non saranno mai come quelle comprate, ma metti il caso che con poco si riesca ad avere qualcosa! io vado pure in moto e , quando parcheggio ,molti con moto strapreparate con pezzi costosissimi si avvicinano alla mia stupiti di cose da me fatte stimando il mio"vorrei ma non posso". gli hobby costosi tendono ad essere di nicchia e per goderli appieno non sempre ci si accontenta. e allora? con il denaro le capacità contano, ma quando non sei all altezza(economica) l ingegno e la manualità aiutano. per il tubo di schiumazione ho usato due portaspaghetti trasparenti da 10 cm di diametro. alti uno 30 l altro 20. il bicchiere è una caraffa forata con incollato un tubo da 6 cm di diametro per il collo di risalita dello schiumato. la pompa spara bollicine recuperata da uno schiumatoio ocean 400. che immetterà un vortice di bolle che dovrebbe risalire la colonna roteando e quindi aumentando il tempo di contatto. sto aspettando che il tangit asciughi e vi manderò le foto e successivamente spero ciò che il bicchiere dovrebbe raccogliere. vedremo come lavorerà............
Ciao,straquoto...dove non si arriva con i soldi x forza di cose bisogna aguzzare l'ingegno
wilmar non è in linea   Rispondi quotando
 

Tag
con , portaspaghetti , schiumatoio

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:03. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,41811 seconds with 15 queries