Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Io dovessi farmi un plafo led ci metterei tutti blu, royal, uv, ciano (grosso modo in proporzione uguale) e solo qualche bianco caldo, da tenere probabilmente dimmerato...
Con una impostazione del genere vedresti solo fluorescenze e niente colori. Sarebbe ideale e spettacolare per vasche con zoanthus e LPS mentre per gli SPS sarebbe totalmente innaturale. Se nella mia vasca accendo solo i Royal, ma penso il discorso valga per tutti, mi perdo completamente il rosa della Subseriata, della Histrix, della pistillata, il viola della tricolor (mentre i polipi verdi diventano invece fluorescenti). Se invece tengo solo i bianchi accesi (e la vasca diventa gialla!) questi colori sono invece molto esaltati. Alla fine è tutta una questione di miscelazione in cui il bianco deve essere presente almeno nelle stesse quantità dei Royal.
Poi è comunque tutta questione di gusti ed il tutto è ovviamnete IMHO.
Io dovessi farmi un plafo led ci metterei tutti blu, royal, uv, ciano (grosso modo in proporzione uguale) e solo qualche bianco caldo, da tenere probabilmente dimmerato...
Con una impostazione del genere vedresti solo fluorescenze e niente colori. Sarebbe ideale e spettacolare per vasche con zoanthus e LPS mentre per gli SPS sarebbe totalmente innaturale. Se nella mia vasca accendo solo i Royal, ma penso il discorso valga per tutti, mi perdo completamente il rosa della Subseriata, della Histrix, della pistillata, il viola della tricolor (mentre i polipi verdi diventano invece fluorescenti). Se invece tengo solo i bianchi accesi (e la vasca diventa gialla!) questi colori sono invece molto esaltati. Alla fine è tutta una questione di miscelazione in cui il bianco deve essere presente almeno nelle stesse quantità dei Royal.
Poi è comunque tutta questione di gusti ed il tutto è ovviamnete IMHO.
__________________ Io ho sempre rispettato i medici e la medicina sebbene rispetti di più I VETERINARI che guariscono animali che non parlano e non possono descrivere i sintomi del loro male
Osservando i grafici degli spettri dei led,comparandoli con quelli dei t5(piccola nota: inizio questa prova con la convinzione che i t5 siano quanto di meglio si possa avere per le acropore) e con i grafici sulla penetrazione delle varie lunghezze d'onda in acqua sono assolutamente convinto che una buona quantitá di "uv" sia necessaria. Questo perché la lunghezza d'onda dei 400nm(+\- 20 nm) non é presente ne nei led bianchi,ne nei vari blu,al contrario è ben presente nei vari tubi t5,e soprattutto è la parte di spettro che viene assorbita più lentamente dalla colonna d'acqua. Indispensabili oltre a questi i blu e i royal. Dei ciano se ne può secondo me fare a meno se si montano abbastanza bianchi,visto che questa parte di spettro,seppur in maniera non preponderante,é rappresentata in questi led. Parto con soli 3 led uv,con l'idea di arrivare almeno a 6 /8 solo in un secondo momento,così da poter apprezzare eventuali miglioramenti negli animali all'aumentare di questa parte di spettro....e confermare o confutare l'effetto a necessitá di questi led per i nostri animali.;)
sto per montare anche io (sempre se compro le nuove plafo) 9 uv
__________________ Io ho sempre rispettato i medici e la medicina sebbene rispetti di più I VETERINARI che guariscono animali che non parlano e non possono descrivere i sintomi del loro male
GKAPPE, i bianchi, che sono warm white, devono essere pochi perchè fanno un sacco di luce. Vanno "dosati" in modo da fare la giusta luce per vedere le fluorescenze (fluorproteine), ma anche i colori (cromoproteine). Ne bastano davvero pochi.
Ti faccio due esempi:
1- guardati la vasca di reefbum su reefcentral illuminata con HQI radium e neon blu (picco 420nm) e la vasca del mese su reefkeeping illuminata con XM 20000K, neon superattinici e led royal blu
2- nella mia plafo T5, con un solo neon 4500°K e tutto il resto blu (blu, attinici, coralplus) c'è fin troppa luce... Se fai un paragone molto grossolano il rapporto è 1-10 tra un colore giallo e le varie tonalità di blu da 380 a 500nm.
Infine, hai detto che una luce blu andrebbe bene per zoanthus e similari, ma fai un grosso errore, gli zoantidi in particolare sono animali che vivono in acqua lagunari molto basse e necessitano di uno spettro carico di rosso a differenza degli SPS, che necessitano prevalentemente di luce tra 380 e 500nm.
GKAPPE, i bianchi, che sono warm white, devono essere pochi perchè fanno un sacco di luce. Vanno "dosati" in modo da fare la giusta luce per vedere le fluorescenze (fluorproteine), ma anche i colori (cromoproteine). Ne bastano davvero pochi.
Ok, quindi sostanzialmente diciamo la stessa cosa: in base alla tipologia di LED è vincente trovare la giusta miscelazione e dimmerizzazione. Per la mia plafo, che è un caso particolare perchè ha 18 Royal e 54 bianchi, ho la migliore miscelazione e resa visiva dei colori tenendo i Royal al 100% e i bianchi al 50% e anche meno. Quindi è palese che i bianchi sono troppi perchè devo tenerli bassissimi per avere un effetto visivo decente.
Originariamente inviata da Ink
Ti faccio due esempi:
1- guardati la vasca di reefbum su reefcentral illuminata con HQI radium e neon blu (picco 420nm) e la vasca del mese su reefkeeping illuminata con XM 20000K, neon superattinici e led royal blu
2- nella mia plafo T5, con un solo neon 4500°K e tutto il resto blu (blu, attinici, coralplus) c'è fin troppa luce... Se fai un paragone molto grossolano il rapporto è 1-10 tra un colore giallo e le varie tonalità di blu da 380 a 500nm.
Andrò a guardarmele. Poi magari se non ti rompo passo a vedere anche la tua.
Originariamente inviata da Ink
Infine, hai detto che una luce blu andrebbe bene per zoanthus e similari, ma fai un grosso errore, gli zoantidi in particolare sono animali che vivono in acqua lagunari molto basse e necessitano di uno spettro carico di rosso a differenza degli SPS, che necessitano prevalentemente di luce tra 380 e 500nm.
Forse sono stato frainteso, il blu va bene per gi zoanthus per far risaltare al meglio le fluorescenze spettacolari di questi animali, non per replicare la luce che trovano in natura.
Sul resto, no problem. Guardati quelle vasche. Diciamo che noi forse stiamo arrivando a quello che i capoccioni 'mmericani dicono da anni... ma è difficile ottenere risultati quando si crede a priori che una cosa non vada bene (non parlo di te, è un discorso generale).
Sul resto, no problem. Guardati quelle vasche. Diciamo che noi forse stiamo arrivando a quello che i capoccioni 'mmericani dicono da anni... ma è difficile ottenere risultati quando si crede a priori che una cosa non vada bene (non parlo di te, è un discorso generale).
Il problema principale è che normalmente si vuole una luce che "piaccia" ai coralli ma che piaccia anche a chi la guarda.....e avere una vasca bella lumininosa e "bianca"....piace a tutti (o quasi) al di là se poi questo sia o no il meglio per la salute della vasca.
a me piace vedere i coralli che crescono, quindi in salute e quindi colorati. Se serve luce blu, io gliela do blu. Poi non ho mai sentito nessuno che preferisce una luce molto chiara rispetto a vedere delle gran fluorescenze... di solito tutti vorrebbero luce più "fredda" ma hanno paura che poi gli animali non crescano o addirittura scuriscono perchè la luce non "spinge" abbastanza...
Purtroppo la luce che il nostro occhio percepisce, è un picco che ai coralli serve a ben poco. Questo è anche il motivo per cui basta poca luce in questo picco, affinchè il nostro occhio percepisca tanta luce e quindi ci faccia vedere la vasca come molto luminosa. Ma come diceva Ink che quoto in pieno, io mi baserei sul fine di questo hobby....allevare in modo ottimale i coralli.