Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Metodi di gestione marinoPer parlare nello specifico dei metodi di gestione più utilizzati (metodo Berlinese, Jaubert, Miracle mud, Zeovit, Xaqua, Vodka, Refugium, ecc).
Killer è molto più probabile che tu invece di aver trovato il cibo specifico, abbia un grande assorbimento di nutrienti dettato da forte schiumazione, costanti cambi d'acqua o qualcos'altro che togli al sistema e quindi devi bilanciare sporcando.
A mio parere se il sistema raggiunge un suo equilibrio di gestione dei nutrienti non ha bisogno di integrazioni di carbonio organico da parte nostra sotto forma di cibo per coralli.
Secondo me tutti i cibi per coralli che date, sono sintetizzabilissimi nel dosare solo mangime ai pesci, i quali faranno la cacca, la cacca verrà trattata dai batteri e dal phitoplancton, i batteri e il phitoplancton alimenteranno il batterioplancton (del quale anche i tessuti corallini si cibano), il batterioplancton e il phitoplancton sarà mangiato dallo zooplancton (che i coralli cacceranno tramite i polipi). Spiegata semplice semplice, poi le varianti sono enormi...
Nel caso degli aminoacidi dosarli in vasca è sempre e comunque grande inquinamento e una integrazione pesantissima per il sistema, ma qualche amino in circolo dai coralli viene predato, certamente non tutti e questo sfocia in smarronamenti nel caso del sistema bilanciato. Io li considero come ultima risorsa se si deve cercare di salvare qualche animale, per questo non li doso mai, perchè il fabbisogno sufficiente di aminoacidi i coralli lo prendono già tramite digestione delle zooxanthellae.
Ricordo che l'alimentazione eterotrofa dei coralli sps è parziale e non totale. (mi riferisco a loro in base a ciò che scrivo, filtratori e altri non fotosintetici non li considero nel mio discorso).
La maggior parte del nutrimento gli sps la prendono dalla digestione delle zooxanthellae e non dalle boccette che diamo. Credo che se disponiamo di un buon substrato batterico bilanciato e non esagerato (che secondo me ha come conseguenza troppo accumulo di nutrienti), l'alimentazione eterotrofa nei coralli sps sia più che sufficiente tramite il solo alimentare i pesci in un sistema ben equilibrato.
__________________
26/05/2013
Ultima modifica di riccardo86; 09-12-2012 alle ore 08:34.
Killer è molto più probabile che tu invece di aver trovato il cibo specifico, abbia un grande assorbimento di nutrienti dettato da forte schiumazione, costanti cambi d'acqua o qualcos'altro che togli al sistema e quindi devi bilanciare sporcando.
A mio parere se il sistema raggiunge un suo equilibrio di gestione dei nutrienti non ha bisogno di integrazioni di carbonio organico da parte nostra sotto forma di cibo per coralli.
Secondo me tutti i cibi per coralli che date, sono sintetizzabilissimi nel dosare solo mangime ai pesci, i quali faranno la cacca, la cacca verrà trattata dai batteri e dal phitoplancton, i batteri e il phitoplancton alimenteranno il batterioplancton (del quale anche i tessuti corallini si cibano), il batterioplancton e il phitoplancton sarà mangiato dallo zooplancton (che i coralli cacceranno tramite i polipi). Spiegata semplice semplice, poi le varianti sono enormi...
Nel caso degli aminoacidi dosarli in vasca è sempre e comunque grande inquinamento e una integrazione pesantissima per il sistema, ma qualche amino in circolo dai coralli viene predato, certamente non tutti e questo sfocia in smarronamenti nel caso del sistema bilanciato. Io li considero come ultima risorsa se si deve cercare di salvare qualche animale, per questo non li doso mai, perchè il fabbisogno sufficiente di aminoacidi i coralli lo prendono già tramite digestione delle zooxanthellae.
Ricordo che l'alimentazione eterotrofa dei coralli sps è parziale e non totale. (mi riferisco a loro in base a ciò che scrivo, filtratori e altri non fotosintetici non li considero nel mio discorso).
La maggior parte del nutrimento gli sps la prendono dalla digestione delle zooxanthellae e non dalle boccette che diamo. Credo che se disponiamo di un buon substrato batterico bilanciato e non esagerato (che secondo me ha come conseguenza troppo accumulo di nutrienti), l'alimentazione eterotrofa nei coralli sps sia più che sufficiente tramite il solo alimentare i pesci in un sistema ben equilibrato.
Il tuo ragionamento non fa una piega anche perchè il mio tipo di gestione prevede comunque uno skimmer grosso. Però ci sono molti utenti che hanno la vasca e popolazione dimensionata e comunque dosano cibo trovandone giovamento
ma ti ringrazio per il tuo intervento molto esaustivo.
------------------------------------------------------------------------
Originariamente inviata da Paolo Piccinelli
Io ho progettato la mia vasca con dsb, refugium ad alghe e criptica.
Somministro mangime seccoai miei trenta e rotti pesci e indirettamente a un sacco di filtratori e di microrganismi bentonici... Loro nutrono i coralli.
L'unica integrazione sono 5 gocce di idroplurivit al giorno, per i pesci anche quelle.
Ho animali che crescono anche 2 cm al mese, quindi deduco che da mangiare ne hanno.
Per curiosità hai provato a dosare cibo in polvere per i coralli?Perchè mi viene in mente la domanda.... e se 2cm al mese non fosse il loro optimun per le condizioni che hai in vasca???
dico magari una stupidaggini ma se magari una fonte esterna di cibo in polvere di quelli giusti desse una marcia in più ai coralli in termini di colori e crescite?Non voglio assolutamente sminuire eh la tua gestione, che è tutt altro che semplice e incompleta. Però la curiosità è tanta
__________________ Ciao, Kevin!
Ultima modifica di K-Killer; 09-12-2012 alle ore 11:35.
Motivo: Unione post automatica