Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Il mio primo acquario d’acqua dolce Se sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 07-12-2012, 15:51   #1
Jeyjey
Batterio
 
Registrato: Dec 2012
Città: Parma
Acquariofilo: Dolce
Età : 37
Messaggi: 2
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Super neofita cerca suggerimenti e consigli.

Ciao a tutti, e per fortuna che ci siete :)
da qualche mese questo forum risponde a molte delle domande che pongo a google (domande del tipo "esserini nell'acquario", tanto per capire QUANTO sono neofita) ma ormai mi rendo conto che quanlche domandina non basta più e avrei bisogno di più aiuto. anche perchè purtroppo il negoziante che dovrebbe essere di fiducia sembra ne sappia meno di me.
L'acquario è stata un idea del mio ragazzo che ha tanto insistito di voler fare un acquario di sole piante e sulla promessa che "avrebbe pensato a tutto lui" la trovavo una bella idea.
Com'era prevedibile, ora sono io ad occuparmene.
Premetto che nessuno dei due ha mai avuto un acquario e che abbiamo iniziato con un primo allestimento ad agosto. Fallimentare. Abbiamo riallestito da capo a inizio ottobre. E per me siamo di nuovo al livello di fallimento. Magari con un pò di aiuto posso recuperare la situazione/riallestire per la 3 volta in 4 mesi con meno errori.

Vado con la descrizione della vasca:
75l con filtro interno Bluwave 03, 2 neon 15w T8 uno dei quali è specifico per la migliore crescita delle piante (non sò esattamente cosa voglia dire eh )
Il fondo non ricordo cosa sia, sò solo che è un fondo fertile a grani grossi di cui non sono assolutamente soddisfatta.
Nella vasca ci sono le seguenti piante:
Anubias barteri nana
Alternathera
Cabomba
Echinodorus schlueteri
Limnophila sessiliflora
Hydrocotyle leucocephala
Ludwigia repens
che, per per amor del vero, vi dirò che ora conosco i nomi solo grazie alle vostre schede sulle piante.
C'è anche un'altra piantina di cui non ho trovato la foto e quindi non so dirvi cos'è e un pò di muschio di giava che ho fissato con il filo 2 giorni fa al legno e ad una roccia e le lumache hanno già fatto danni spostandolo ovunque.
ecco appunto, le ampullarie:
4 Pomacea Bridgesi
2 Neritina Zebra
1Anentome helena
e nuove arrivate in casa un paio di settimane fa 2 caridine Japoniche 2 neocaridine Red Cherry di cui una incinta da 5 giorni.
Nessun pesce e nessuna intenzione di aggiungerli.

Questo è tutto ciò che so sulla mia vasca.
Dei valori dell'acqua so solo che è tutto nella norma con il test in strip della JBL ma non ho i valori precisi.

I problemi principali al momento sono 2:
Un incredibile quantità di quelli che credo siano ostracodi che si stanno mangiando le piante, (Anche se tutti dicono che sono innoqui io vi giuro che se le mangiano) con conseguente moria delle piante, e il guscio delle Pomacea che si sta sgretolando e crepando. Queste sono nuove, arrivate insieme ai gamberetti, prima ne avevamo altre 4 che una dopo l'altra nel giro di 3 settimane sono morte tutte. Tutte con il guscio ridotto malissimo.
Quando ho inserito queste ho ben controllato come fosse lo stato dei loro gusci e 3 su 4 erano perfetti. ad oggi 4 su 4 sono rovinati.
Ci tengo a precisare che nel momento in cui le ho acquistate ho fatto presente che le altre erano morte e con i gusci bucherellati e che avevo letto su internet che significava mancanza di calcio. il negoziante ha detto NO e mi ha salutato. Io ho insistito e mi ha dato un flaconcino "eSHa MINAROLL elementi traccia, vitamine e mineralni" che non ha fatto assolutamente niente.

scusate se sono stata un pò prolissa ma volevo essere il più completa possibile :)
Jeyjey non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 07-12-2012, 16:10   #2
blackstar
Discus
 
L'avatar di blackstar
 
Registrato: Jul 2011
Città: Firenze
Acquariofilo: Dolce
Età : 41
Messaggi: 3.494
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 19
Mi piace (Dati): 5
Mi piace (Ricev.): 34
Mentioned: 5 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
ciao.... e benvenuta innanzitutto...

in effetti la motivazione delle crepature dei gusci potrebbe essere la stessa che dici tu...ma per capirci di più sarebbe necessario sapere i valori di ph, kh e gh che hai in vasca... usi acqua di rete o miscelata con osmosi?

qualche foto della vasca sarebbe utile per avere un'idea generale dell'allestimento....
__________________
blackstar non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-12-2012, 16:31   #3
Jeyjey
Batterio
 
Registrato: Dec 2012
Città: Parma
Acquariofilo: Dolce
Età : 37
Messaggi: 2
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
25 litri di osmosi e il resto del rubinetto, settimana scorsa ho fatto un cambio dell'acqua (circa più di un quarto) aggiungendo solo quella del rubinetto.

Appena rifatto il test striscia con questi valori:

NO3 = 25
NO2 = 0
GH = >4°d / >14°d
KH = 6°d
pH = 7,6
Cl2 = 0

e non so davvero cosa voglia dire
Jeyjey non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-12-2012, 16:43   #4
blackstar
Discus
 
L'avatar di blackstar
 
Registrato: Jul 2011
Città: Firenze
Acquariofilo: Dolce
Età : 41
Messaggi: 3.494
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 19
Mi piace (Dati): 5
Mi piace (Ricev.): 34
Mentioned: 5 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
apparte il gh (una scalino con 10 gradi di differenza non ha nessuna affidabilità) sembrerebbe una acqua medio-dura....

ciò che contribuirebbe alla corrosione dei gusci dovrebbe essere il grado di acidità dell'acqua che in questo caso parrebbe leggermente basica, quindi non dovrebbe creare problemi... tuttavia dato che i test li fai con le strisce potrebbe anche darti che il reale valore sia un altro...

una piccola accortezza potrebbe essere quella di apportare una fonte di carbonato di calcio in vasca... per es una piccola pietra calcarea (es. dolomia o travertino...)

tanto se non hai altra fauna in vasca che caridine e gasteropodi un acqua dura e basica non creerà problemi... piuttosto per le piante potresti avere dei problemi
------------------------------------------------------------------------
ps. scusate il vasto uso di condizionale...
__________________

Ultima modifica di blackstar; 07-12-2012 alle ore 16:45. Motivo: Unione post automatica
blackstar non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-12-2012, 10:08   #5
JOLLYFISH
Guppy
 
L'avatar di JOLLYFISH
 
Registrato: Apr 2010
Città: milano
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Messaggi: 296
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 2
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 49/100%

Annunci Mercatino: 0
info gusci

Ciao e benvenuto sul forum....
Siccome ai dentro solo caridine e lumache , ed il probblema è il guscio che si sgretola
dovresti procurare della MONTMORILLONITE ( non sono sicuro se lo scitto giusto ) , comunque
sarebbe un minerale bianco , che serve sia alle caridine ( x il carapace ) quando cambiano
e fanno la MUTA .....e serve alle lumache per rinforzare il loro guscio, e prevengono i malformazioni e buchi......
Esiste sia in polvere , che un pezzo unico tipo sasso .
Io lo somministro una volta al mese ......
Cordicalità
giorgio
JOLLYFISH non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-12-2012, 12:10   #6
Metalstorm
Stella marina
 
L'avatar di Metalstorm
 
Registrato: Oct 2008
Città: Vado (BO)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 4
Età : 36
Messaggi: 12.495
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 4
Mi piace (Dati): 6
Mi piace (Ricev.): 78
Mentioned: 92 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
più che integratori strani, vista la vasca dedicata a gasteropodi e crostacei rustici, basterebbe mettere tutta acqua del rubinetto
Magari aggiungendo qualche pietra calcarea in vasca oppure mettere nel filtro del materiale calcareo come conchiglie tritate, sabbia corallina o aragonite (questa sarebbe il top), visto che le ampullarie sono belle grosse e ne assorbono di calcio

ah una cosa: togli subito la helena!!!!! quella è una lumaca specializzata nel mangiare altre lumache!!!! è come aver messo un lupo in un gregge di pecore
__________________
Se Madre Natura ha fatto si che ogni cosa contenente sostanze zuccherine, una volta fermentata, possa dare origine ad alcol...bè, ci sarà un motivo, no????
Metalstorm non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
cerca , consigli , neofita , suggerimenti , super

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:22. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,21329 seconds with 16 queries