Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Illuminazione marino Per parlare di come illuminare l'acquario marino, tipi di lampade, combinazioni, qualità e quantità della luce.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 06-12-2012, 14:02   #11
calareef
Guppy
 
L'avatar di calareef
 
Registrato: Jan 2011
Città: bergamo
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Messaggi: 282
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da poffo Visualizza il messaggio
smonta la plafo,è quasi sicuro che c'è qualche canale libero che puoi usare.
i moduli interni ad esempio dei bianchi e dei blu hanno se non sbaglio 5 o 6 uscite,e magari sulla tua plafo qualcuna è ancora libera e potresti usarle per alimentare i led e gestirli da plc.....aprila controlla le uscite,misura i volt ed il gioco è fatto
al 100% se non hai gli UVA l'uscita aux è libera....oppure elimini i led notturni e ci attacchi quello che vuoi
si quello che dici l'ho fatto usando sia il notturno che un uscita libera incrementando di 20 led xpg da 6500k, ora visto che ci ho preso gusto mi piaceva aggiungere altri 32 led magari di varie gradazioni, il problema è riuscire a comandarli tramite pwm, certo mettere un timer esterno sarebbe la strada piu facile ma proprio non mi piace,ah dimenticavo ho misurato il pwm e mi da 0-30v mentre i vari driver che ho visto van tutti 0-5 o 0-10v. Vediamo se riusciamo a risolvere anche questa ovviamente i consigli son ben accetti
calareef non è in linea   Rispondi quotando


Rispondi

Tag
acqualivinq , pwm

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:14. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,15795 seconds with 14 queries