Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Illuminazione dolce Per parlare di come illuminare l'acquario dolce, tipi di lampade, combinazioni, qualità e quantità della luce.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 06-12-2012, 10:45   #1
titan3it
Plancton
 
Registrato: Dec 2012
Città: roma
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 35
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
grazie per l'aiuto darò ancora un'occhiata al coperchio alla ricerca del reattore anche se comincio a pensare che non ci sia, sicuramente la zoccolatura è starterizzata e forse il reattore è molto piccolo e scatolato perchè ho notato un piccolo posto scatolato che potrebbe contenerlo o forse non ne hanno bisogno, magari usano qualcosa di simile nel trasformatore...non so cmq volevo sapere un' ultima cosa ossia se per quello che ho nella vasca al momento sia necessario un cambio di illuminazione

Ultima modifica di titan3it; 06-12-2012 alle ore 11:13.
titan3it non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-12-2012, 11:53   #2
Federico Sibona
Pesce pagliaccio
 
Registrato: Aug 2006
Città: Campiglia Cervo (BI)
Acquariofilo: Dolce
Età : 82
Messaggi: 23.777
Foto: 20 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 3
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 7
Mentioned: 16 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Cosa intendi per "trasformatore"? Se c'è una cosa simile ad un trasformatore, quello è il reattore.

Comunque se le piante si comportano bene per il momento non starei a fare modifiche. Le diatomee non mi risulta dipendano dalla luce.
Piuttosto metterei, magari dopo aver tolto i fantail, più piante scegliendole tra quelle poco esigenti. Guarda in queste tabelle http://www.naturacquario.net/piante-luce.htm le prime due colonne a sinistra
__________________
Ciao, Fede
Non dobbiamo credere che siano intelligenti solo le persone che la pensano come noi.
Dare una mano agli altri è il modo migliore per tenersi in piedi. (Indro Montanelli)

Ultima modifica di Federico Sibona; 06-12-2012 alle ore 12:09.
Federico Sibona non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-12-2012, 15:43   #3
titan3it
Plancton
 
Registrato: Dec 2012
Città: roma
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 35
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
no no scusa hai ragione, mi sono spiegato male, so riconoscere i reattori, volevo intendere che magari è una cosa piccola inclusa nella scatola del trasformatore che si attacca alla presa, per assurdo dico o forse, se guardi la foto delle specifiche elettriche quella è un piccolo "vano scatolato" forse è li, comunque se ti va di dare un'occhiata posso postare delle foto dettagiate del coperchio e della plafoniera cosi da vedere di riuscire a trovarlo cosi magari potremo essere d'aiuto per un altro acquariofilo in difficoltà con questo modello di acquario anche perchè vedo che è un modello che molti hanno comperato ed è tuttora in vendita presso quasi tutti i negozi che ho visitato qui a Roma.
Pensi che aggiungere altre piante mi aiuti a combattere le diatomee levandogli i nutrienti? non vorrei togliere altro spazio ai pesciotti anche se saranno piante basse, pensavo però ai silicati......che ne pensi?
titan3it non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-12-2012, 10:58   #4
Federico Sibona
Pesce pagliaccio
 
Registrato: Aug 2006
Città: Campiglia Cervo (BI)
Acquariofilo: Dolce
Età : 82
Messaggi: 23.777
Foto: 20 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 3
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 7
Mentioned: 16 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
In genere vengono negli acquari in fase di avvio in cui si è usata acqua di rubinetto di zone in cui l'acqua potabile è ricca di silicati. Il tuo acquario da quanto tempo è stato avviato?
Per togliere le diatomee dalle foglie potrebbe essere utile mettere in vasca una Neritina (gasteropodo).
Comunque non sono espertissimo di alghe, se vuoi apri un topic nella sezione dedicata

Resto in attesa delle foto
__________________
Ciao, Fede
Non dobbiamo credere che siano intelligenti solo le persone che la pensano come noi.
Dare una mano agli altri è il modo migliore per tenersi in piedi. (Indro Montanelli)
Federico Sibona non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
luci , mirabello , problema

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:57. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,12309 seconds with 14 queries