Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Illuminazione marino Per parlare di come illuminare l'acquario marino, tipi di lampade, combinazioni, qualità e quantità della luce.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 06-12-2012, 02:44   #1
Poffo
Imperator
 
L'avatar di Poffo
 
Registrato: Jul 2008
Città: Tor San Lorenzo-Ardea-Roma
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 46
Messaggi: 6.584
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 2
Grazie (Ricev.): 9
Mi piace (Dati): 135
Mi piace (Ricev.): 87
Mentioned: 161 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Ink Visualizza il messaggio
Ory è ben diverso avere tanta luce in presenza di eccesso di nutrienti rispetto ad avere zero nutrienti. Nel secondo caso, la luce diventa molto più determinante e gli animali molto più sensibili. Un minimo eccesso può danneggiare il corallo.
Anche io un tempo avevo le 400w sopra il pelo dell'acqua e ora ho i T5 a 30cm dall'acqua... ed ora i coralli sono molto più chiari di prima...
Senza lenti, o anche con delle lenti che hanno un picco al centro senza diffondere omogeneamente la luce nell'area interessata, il corallo che sta sotto il led, si brucia. Se hai una lente che invece, nella sua area, mettiamo un cerchio di 20cm di diametro, diffonde uniformemente la luce, si ha un risultato ottimale.

I led senza lenti sicuramente non garantiscono questo, perchè sotto di loro ci sono sempre più PAR rispetto ai lati, sia perchè sono progettati in quel modo, sia perchè più la luce incide sull'acqua in modo obliquo, maggiore è la quota riflessa e che non penetra in acqua.
Ecco il perche dei riflettori.....che eliminano il problema diffondendo la luce su una zona molto piu ampia e contemporaneamente aumentano la riflessione senza far perdere inutilmente la potenza del led!!!

Con nutrienti a 0 spaccato non ho nessuna bruciatura....il problema è la 'fame' innaturale degli sps che tirano dal basso con un niente.....con una bupna oligotrofia si ha però ina risposta da parte del corallo come se ci fosse un'eccessiva oligotrofia.....boh spero si capisca co sto cellulare non so bene che scrivo....


Sent from iPhone....se faccio errori di battitura la colpa è de sto 'benedetto' touch screen....li mejomort.........
__________________
... Andrea ® © ™
La Vasca 2011
La Vasca 2010
Poffo non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
blau , led , plafo

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:58. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,13926 seconds with 14 queries