Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Tecnica marino Per parlare della vasca, del mobile, della sump, dell'impianto idraulico, delle attrezzature e degli accessori (pompe, filtri, schiumatoi, reattori, ecc).

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 04-12-2012, 11:49   #1
buddha
Stella marina
 
L'avatar di buddha
 
Registrato: May 2008
Città: torino
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 5
Età : 51
Messaggi: 16.316
Foto: 0 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 4 Post(s)
Feedback 10/100%

Annunci Mercatino: 0
Pensavo di fare una vasca orizzontale..con sump e refugium in un'unica vasca..
In pratica una vasca che faccia da sump e refugium (con una paratia divisoria)..e la vasca principale a fianco..
Una pompa esterna a "C" che peschi dalla sump e ributti in un lungo tubo di PVC forato a ogni 2 cm..
Il tubo correrà lungo sump, refugium, vasca..dividendo il flusso per tutte le vasche e quindi movimentando l'acqua ovunque..
Nella sump il tubo alimenterà (con delle "T") filtro a letto fluido, skimmer, reattore di calcio, reattore di zeolite..
Supponendo (ma è tutto da decidere) una vasca da 130x60x60..una sump almeno 50x60x60 es un refugium 30/40x60x60..
Avrei 200/200 cm di lunghezzax60 di larghezza e 60 di altezza..
Il livello in sump dovrebbe essere regolato dal pescaggio della pompa.
Dalla vasca principale per troppo pieno scaricherebbe in refugium e questo per troppo pieno della paratia nello scomparto sump..
Non ci sarebbero fili in acqua..tutto rialzato..
Per il supporto pensavo a delle strutture in cemento di tenuta..un'unica tavola in multi strato marino..e copertura dei fianchi in legno..pannelli che si incastreranno in una struttura a 4 piedi tutta in legno (che non dovrà sostenere niente..)
Sotto il mobile potrei mettere tutto il materiale che ad
Oggi occupa un monile esterno e tutta la parte elettrica finalmente isolata completamente dall'acqua..
__________________
buddha non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
dry , pompe

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:57. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,10647 seconds with 14 queries