Dati certi non ne esistono, perchè siamo come delle pulci che credono di sapere come funziona l'elefante su cui sono sedute.
L'energia che dal sole arriva alla terra ogni ora è pari a quella che l'intera umanità consuma in diversi anni... capite bene che basta una infinitesimale variazione del flusso di energia solare a fare ben di più di quanto faccia l'intero apparato industriale umano.
Le glaciazioni e i periodi di calore estremo, con conseguenti estinzioni di massa ci sono sempre stati, centinaia di milioni di anni prima che noi fossimo partoriti dall'evoluzione.
Al momento stiamo andando verso un riscaldamento, probabilmente esponenziale, del pianeta.
Come scritto da Aland, basta che il permafrost si sciolga ai poli e il terreno rilascerà tanto metano da lessarci tutti per effetto serra.
Alcuni glaciologi sostengono che dipenda da noi, supportati dai carotaggi profondi del ghiaccio antartico e da tanti altri "indizi"... scrivo indizi perchè di "prove" inconfutabili e condivise non ne esistono in climatologia.
Altra cosa scritta giustamente da Aland è che il vero motore del clima e dell'ossigenazione dell'atmosfera sono gli oceani, che pompano calore dall'equatore ai poli con quello che viene definito "il nastro trasportatore globale", ovvero la corrente ad anello che gira attorno a tutto il globo ogni 2000 e rotti anni.
Degli oceani abbiamo esplorato una porzione inferiore a quella che abbiamo esplorato sulla luna, quindi sono convinto che non possiamo avere certezze sul clima senza conoscere il funzionamento del suo principale artefice.
Sul fatto che molto probabilmente ci autodistruggeremo prima che lo faccia l'effetto serra... purtroppo concordo.
