Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Il mio primo acquario d’acqua dolce Se sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 28-11-2012, 11:27   #1
occhioni80
Plancton
 
L'avatar di occhioni80
 
Registrato: Nov 2012
Città: castiglione delle stiviere
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 43
Messaggi: 22
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Arrow Consiglio su acquario

Buongiorno a tutti!!
Sono nuova del sito e anche di acquari e quindi vi saluto e mi presento .
Sono della zona dell'alto matovano, mi è stati regalati due acquari uno due mesi fa e un un settimana fa. In più ho un vecchio acquario da 50 litri che con varie modifiche è diventato una tartarughiera.
Parto con ordine:
1 acquario (se così si può dire) da 24 litri modello Fluval Edge della Askoll, luce a led originale, il suo filtro originale quindi a zainetto esterno ma con filtro inserito nel seguente ordine partendo dal basso cannolicchi, carbone attivo e spugna. Riscaldatore interno all'aquario della tetra.
Fondo di ghiaietto con 1 anubias e 4 anubias mini, i pesci sono una coppia di portaspada, 3 neon, un coridas e 3 lumachine killer (i nomi sono volgari perchè quelli precisi non li conosco)
2 acquario da 90 litri della Lac , luce con 2 neon di cui l'anteriore tipo luce solare, neon posteriore luce blu rossa per piante. Per ora uso il filtro originale a percolazione così disposto primo cassetto spugna blu e ovatta sintetica in superficie, mentre nel secondo cassetto no messo le biglie di plastica per filtri a percolazione e sopra l'ovatta sintetica, mentre nell'ultimo o messo solo cannolicchi di ceramica. Riscaldatore interno della askoll.
Fondo con terriccio della tetra e sopra ghiaietto sottile. come piante ho messo una decina di Egeria densa, un Microsorum pteropus legata ad un lego, 1 Anubias grande e 3 più piccole sempre legate ad altri legnetti in più su consiglio (errato) del negoziante o messo una Bacopa caroliniana che con acqua dura non và molto bene però oramai c'è e proviamo.
Per ora senza pesci perchè allestito da 1 settimana.
Volevo sapere se le mie intenzioni sono giuste:
1) tra 3 settimane inserire il coridas dal piccolo al grande (successivamente vorrei metterne alti 3 poichè ho letto che è pesce da gruppo) e le chioccioline (anche quelle verranno aumentate da 3 a 8 ma sempre dopo;
2) dopo 1 settimana passaggio della coppia di portaspada con relativi avanotti dato che la femmina è prossima;
3) dopo una settimana ancora 2 guppy femmina e 1 maschio
e così mi fermerei inserendo qualche neon nel piccolo e le nuove produzioni di chioccioline

Secondo voi sto facendo un pasticcio!?!
Grazie mille

occhioni80 non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 28-11-2012, 14:27   #2
mik123
Guppy
 
L'avatar di mik123
 
Registrato: Nov 2010
Città: perugia
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Messaggi: 312
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 10/100%

Annunci Mercatino: 0
Ciao e benvenuta!
Allora ci sono varie cose da rivedere nelle tue vasche:

- i pesci che hai nell'acquario piccolo non stanno bene in quei litri, quindi fai bene a spostarli nel 90 litri. Mi raccomando spostali solo dopo aver controllato i pH GH KH, NO2 e NO3(vai a dare un'occhiata alle guide per capire di cosa si tratta)

-Nel 90 litri io inserirei i Xiphophorus helleri(portaspada), il corydoras, le Anentome helena(lumache killer)

- aggiungerei un'altra femmina di portaspada perchè maschi e femmine vanno in un rapporto
1 : 2

- aumenterei i corydoras a 5 - 6, sono pesci gregari che vanno tenuti in gruppo. Per i valori che dovrai usare per i portaspada puoi mettere corydoras aeneus o paleatus, tutti della stessa specie. Il tuo di che specie è? se non lo riconosci posta una foto che ti aiutiamo a riconoscerlo.

- nel fluval edge ci metterei delle caridine o al massimo ci lascerei le anentome helena

- non puoi mettere i neon nell'acquario piccolo. Anche se sono pesci molto piccoli, devono essere messi in gruppi da una decina di esemplari e in acquari lunghi almeno 90cm - 1 m di lunghezza perchè sono grandi nuotatori.

- se vuoi puoi inserirli i guppy, ma sappi già da ora che tra guppy e portaspada ti riempiranno la vasca e dovrai trovare qualcuno a cui regalare gli avannotti. (o visto che hai le tartarughe puoi usarli come mangime vivo per loro[a me dispiacerebbe] )

- ultima domanda: valori dell'acqua nel fluval edge? Quantità di luce nel 90 litri?

Per il resto mi sembra ok. Le piante più ne metti meglio è.

Ciao
mik123 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-11-2012, 15:20   #3
occhioni80
Plancton
 
L'avatar di occhioni80
 
Registrato: Nov 2012
Città: castiglione delle stiviere
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 43
Messaggi: 22
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Per i valori dell'acqua porterò a far fare l'analisi in negozio la prima volta perchè per ora io ho solo le strisce test con solo 6 valori e prima di immettere i pesci volevo essere sicura. Inoltre vorrei aggiungere sempre qualche pianta pensavo alla sessiflora limnophila e ad una galleggiante, poichè l'acqua da me usata è dura e non la taglio con acqua ad osmosi.

Conviene che prenda un'altra portaspada se questa nel frattempo partorisce e si salvano gli avanotti?? ero un pò indecisa per non sovraffolare il tutto dopo e risparmiare un pochino
Sò che sono molto prolifici sia i guppy che i portaspada ed effettivamente alcuni avanotti li regaleri, mentre alcuni pesciolini li metterei nella tartarughiera da 60 lt. di mio figlio (pulita però sempre da me dato che lui ha 5 anni!!) come esce vive,
Il corydoras che ho già è della specie (non so se si dice specie o variteà ) aeneus quindi ne dovrei aggiungere altri 5 o 6 uguali.
La luce è fatta con 2 lampade T8 da 15 W la lampada più interna è ha spettro blu rosso per piante della sylvania, la più esterna è quella che consigliavano abbinata (ma non ricordo il nome) e restano accese per circa 10 ore.

Nel fluval edge volevo mettere qualcosa di carino però a stò punto forse vale la pena valutare se usarlo come "boccia" per 2 pesci rossi di taglia piccola senza riscaldamento, come chiede mio figlio, il dubbio che ho è sullo spazio e sul filtro: ce la faranno a "vivere" ?!?!
Per le caridinie non sò assolutamente nulla e non vorrei fare più danni che altro...

I valori del fluval edge i valori li ho segnati ma non lì ho qui però per ora vanno bene, il filtro sembra essersi attivato già da alcune settimane.

Grazie dei consigli!!
occhioni80 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-11-2012, 16:19   #4
mik123
Guppy
 
L'avatar di mik123
 
Registrato: Nov 2010
Città: perugia
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Messaggi: 312
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 10/100%

Annunci Mercatino: 0
Se riesci a salvare gli avannotti puoi anche non comprarla, il problema è che mentre gli avannotti crescono il maschio potrebbe stressare la femmina, con possibili conseguenze sulla sua salute.

Se il corydoras è già un'aeneus allora prendine altri 4 o 5 uguali.

L'acquario piccolo potresti usarlo in alternativa come vasca per l'accrescimento degli avannotti, anche se io ti consiglio di lasciarli partorire in vasca e lasciarli insieme ai genitori.

Per l'acquario piccolo assolutamente NO ai pesci rossi. Sono pesci che richiedono grandi volumi d'acqua, 2 - 3 pesci rossi richiedono minimo 150 - 200 litri.
Non esistono pesci rossi "piccoli", sia la forma selvatica che le forme eteromorfe(fantail, oranda etc) raggiungono dimensioni considerevoli. In una vasca sottodimensionata soffrirebbero e probabilmente svilupperebbero nanismo. Inoltre il filtro non ce la farebbe a gestire i rifiuti dei rossi, che inquinano molto.

Per le piante ti consiglio piante che crescono bene con poca luce, visto che hai 30W su 90Litri, quindi hai un rapporto W/L di 0,33.
Visto che hai un fondo fertile ti consiglio: Cryptocoryne, microsorium(da legare a legni), Anubias, ceratophillum, vallisneria, egeria densa. La bacopa temo non sopravviva con questa luce.

dai un'occhiata su questa tabelle, devi guardare la prima e la seconda colonna http://www.naturacquario.net/piante-luce.htm

Per le caridine, sono abbastanza semplici da allevare, e anche loro danno belle soddisfazioni.

Ciao
mik123 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-11-2012, 20:58   #5
occhioni80
Plancton
 
L'avatar di occhioni80
 
Registrato: Nov 2012
Città: castiglione delle stiviere
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 43
Messaggi: 22
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Grazie della disponibilità!!
Immaginavo che i pesci rossi fossero difficoltosi, (non così tanto!)
Penso che per il piccolo inserirò le caridine, che comunque devono esstere carine da vedere anche per il bambino, così ora devo iniziare a leggere un pò anche su pesto tipo di acquario!!
SPeriamo di non fare confusione!
Grazie ancora!
occhioni80 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-11-2012, 22:10   #6
davide147
Ciclide
 
L'avatar di davide147
 
Registrato: Aug 2012
Città: Milano
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 42
Messaggi: 1.729
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
vai di red cherry nel fluvial
sono robuste, belle da vedere e si riproducono a nastro
di solito va bene acqua di rubinetto biocondizionata
ci metti un bel legno e tanto muschio
l'unica cosa...digeriscono poco i fertilizzanti
__________________
I nostri pesci non devono sopravvivere, ma prosperare!

Daje sempre forte Chicco!

Tutti i Link Utili li trovi Qui
davide147 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-11-2012, 22:15   #7
occhioni80
Plancton
 
L'avatar di occhioni80
 
Registrato: Nov 2012
Città: castiglione delle stiviere
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 43
Messaggi: 22
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Grazie inizio a documentarmi!! Mi ispirava già prima, ma pensavo fossero complicato da gestire
come tipologia... E poi prima mio marito non era molto convinto ora che ho iniziato si sta lasciando coinvolgere anche lui
occhioni80 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-11-2012, 22:29   #8
davide147
Ciclide
 
L'avatar di davide147
 
Registrato: Aug 2012
Città: Milano
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 42
Messaggi: 1.729
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da occhioni80 Visualizza il messaggio
Grazie inizio a documentarmi!! Mi ispirava già prima, ma pensavo fossero complicato da gestire
come tipologia... E poi prima mio marito non era molto convinto ora che ho iniziato si sta lasciando coinvolgere anche lui
vai tranquilla...le red non sono difficili da allevare e, in una vasca dedicata a loro, fanno sempre una gran figura
__________________
I nostri pesci non devono sopravvivere, ma prosperare!

Daje sempre forte Chicco!

Tutti i Link Utili li trovi Qui
davide147 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
acquario , acqurio , consiglio

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:49. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,22298 seconds with 17 queries