Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Io stavo quasi perdendo molti animali.....causa il carbone.(forse anke troppo)
L' ho rimosso giusto in tempo. Ma ora sto recuperando i danni fatti !
Resta che gli animali sopolipano poco e solo la notte. Mentre prima.....
Tony
Grazie Tony!
purtroppo il carbone fisso ho notato che non e' molto compatibile con la gestione led poi usato in un letto fluido peggio ancora!
dai che piano piano si riprendno
------------------------------------------------------------------------
Originariamente inviata da alex2010
secondo voi c'è differenza per chi usa led con dsb rispetto a un bb?parlo in termini di smagrimento e colorazione degli animali.
secondo me no. Ho avuto modo di conoscere una vasca dsb led con gli stessi identici problemi di smagrimento, il ragazzo in questione ha dovuto bombardare di cibo il sistema per mesi mesi prima di riuscire a ristabilire la situazione
------------------------------------------------------------------------
Originariamente inviata da periocillin
ecco vale ora hai combinato un danno......
ora con questa guida anche quelli attaccati ai t5 (vedi CIALIRIS ZON(gia si informa) ecc.) passeranno tutti ai led.
# rotfl#
ahahahah
__________________
Per me, una persona eccezionale è quella che si interroga sempre, laddove gli altri vanno avanti come pecore.
Fabrizio De Andrè
Ultima modifica di valentina84; 29-11-2012 alle ore 22:00.
Motivo: Unione post automatica
Si, pian piano si stanno riprendendo bene....
Ma nn so più che fare x farli spolipare. Ho anche gli amino di kz. Ed ho provato a dosarli come fai te, ma.......nisba...
Cmq il carbone prima l' ho tenuto sempre costante, anke se in piccole quantità. Ed in effetti, già coi led la vasca consuma molti oligo e ioni vari. Col carbone si accentua ulteriormente.
Bisognerebbe usarne uno poco assorbente. Giusto x rendere l' acqua più limpida...
oggi ho cambiato 20lt e ho provato a togliere la zeolite, vediamo nei prossimi giorni come si comporteranno i coralli e i nutrienti... ho anche portato la plafo al 75% , sia bianchi che blu...
oggi ho cambiato 20lt e ho provato a togliere la zeolite, vediamo nei prossimi giorni come si comporteranno i coralli e i nutrienti... ho anche portato la plafo al 75% , sia bianchi che blu...
che percentuali avevi prima? fai le cose per gradi pero'
------------------------------------------------------------------------
Originariamente inviata da giuseppetv
grazie valentina, ho avviato una 140x50x50 con 300 watt di led autocostruita, mi limiterò a molli e lps , magari in futuro proverò un sps tra i più semplici, non sei la prima che dice di non far salire troppo il kh e molti hanno notato un consumo maggiore di quest'ultimo.. ho avviato la vasca inserendo carboni perchè ho visto un po di intorbidimento iniziale, mi consigli di toglierlo a breve quindi? se ho qualche domanda ti stresso eh.. ;)
grazie
ciao giuseppe,
io lo utilizzerei solo quando hai necessita', non fisso
__________________
Per me, una persona eccezionale è quella che si interroga sempre, laddove gli altri vanno avanti come pecore.
Fabrizio De Andrè
Ultima modifica di valentina84; 03-12-2012 alle ore 02:08.
Motivo: Unione post automatica
oggi ho cambiato 20lt e ho provato a togliere la zeolite, vediamo nei prossimi giorni come si comporteranno i coralli e i nutrienti... ho anche portato la plafo al 75% , sia bianchi che blu...
che percentuali avevi prima? fai le cose per gradi pero'
------------------------------------------------------------------------
per gradi rispetto a cosa? nell'aumentare i led o nel togliere la zeolite?
erano al 70%
oggi ho cambiato 20lt e ho provato a togliere la zeolite, vediamo nei prossimi giorni come si comporteranno i coralli e i nutrienti... ho anche portato la plafo al 75% , sia bianchi che blu...
Ha ragione vale , fai le cose per gradi. si rischia di dare una "botta" alla vasca cosi
__________________ Io ho sempre rispettato i medici e la medicina sebbene rispetti di più I VETERINARI che guariscono animali che non parlano e non possono descrivere i sintomi del loro male
oggi ho cambiato 20lt e ho provato a togliere la zeolite, vediamo nei prossimi giorni come si comporteranno i coralli e i nutrienti... ho anche portato la plafo al 75% , sia bianchi che blu...
è passato un mese ormai da che ho eliminato la zeolite e devo dire che sinceramente grosse differenze non ne vedo almeno fino a qui. l'unica cosa è la comparsa della patina bianca sui vetri che immancabilmente nel giro di tre giorni , dopo pulita , ritorna come prima. c'è correlazione secondo voi? la patina bianca è batterica giusto?
hai mai pensato di abbassare la potenza della plafo nei periodi di magra :) ??
secondo me alzare ed abbassare la potenza cosi' come alzare e abbassare la plafoniera crea continui cambiamenti nel sistema e non consente una stabilita'
__________________
Per me, una persona eccezionale è quella che si interroga sempre, laddove gli altri vanno avanti come pecore.
Fabrizio De Andrè
ink e zucchen gestiscono la vasca cosi' pero'( da quel che ho capito) ..
se diminuisci le reazioni di ossidoriduzione puoi anche calare il cibo..e quando inizia a ingrassare nuovamente la vasca puoi alzare di nuovo la potenza