Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Illuminazione marino Per parlare di come illuminare l'acquario marino, tipi di lampade, combinazioni, qualità e quantità della luce.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 27-11-2012, 00:24   #1
Paolo Marzocchi
Discus
 
L'avatar di Paolo Marzocchi
 
Registrato: Apr 2006
Città: Riolo Terme
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 61
Messaggi: 2.630
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 3 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Paolo Marzocchi

Annunci Mercatino: 0
io utilizzo plafoniere Ecotech Radion (ne ho 3) montate praticamente un anno fa, passando da un'illuminazione hqi e t5 a led e t5 (ne ho messi 2 da 54wper cercare di coprire gli 85 cm di larghezza)
la mia esperienza credo sia un pò particolare perchè a settembre 2011 ho deciso di togliere tutti gli sps perchè troppo cresciuti e ingombranti, e la mia idea era condurre una vasca + soft con solo Lps e con una illuminazione t5 blanda tipo 4-6 t5...... poi invece ho cambiato idea e al posto dei t5 ho montato led.... spinto dalla voglia anche di risparmiare energia elettrica..
la mia vasca che attualmente ha 7 anni anche se le rocce e molti animali provengono dalla precedente vasca sempre condotta con hqi per un certo periodo hanno piuttosto stentato, perchè il cambio la vasca l'ha sentito,....eccome!!!
col passar dei mesi ho notato che le micro talee di sps che avevo rimasto colate sulle rocce hanno cominciato a crescere e anche più velocemente rispetto alle hqi......e adesso mi ritrovo con......+ sps che lps....
la cosa più difficile è la conduzione di una vasca che passa da hqi a led, perchè c'è un forte cambiamento tra chimica e fisica dell'acqua, secondo me con molta ossidazione in meno, ma con una luce che seppur al nostro occhio spinge meno, per i coralli invece è, fin troppo potente a volte!!
purtroppo le foto sono quelle che sono...... non ho una macchina fotografica decente....( poi come fotografo sono una pippa...) sono fatte col cell...










al momento sono contento dei led e soprattutto delle Radion!!! tra l'altro sono molto curioso di poter provare l'upgrade quando uscirà... volevo qualcosa di diverso e con questa illuminazione ho ritrovato voglia di seguire la vasca... l'unico neo che ci trovo forse......è che è molto difficile da fotografare.... ma chissenef..... la devo vedere io la mia vasca... o no?
Paolo Marzocchi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-11-2012, 09:17   #2
Ink
Imperator
 
L'avatar di Ink
 
Registrato: Dec 2005
Città: Terra di mezzo
Acquariofilo: Marino
Età : 45
Messaggi: 9.571
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 12
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 40
Mentioned: 59 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Paolo Marzocchi Visualizza il messaggio
ma con una luce che seppur al nostro occhio spinge meno, per i coralli invece è, fin troppo potente a volte!!
Credo sia proprio così... da non utilizzatore dei led, ma lo penso vedendo vasche altrui, sia sul forum che dal vivo.

Bisogna guardare i coralli, non ragionare col nostro occhio sulla luce, che sembra poca. Se schiariscono sopra, la luce è troppa.

Tenete presente che almeno metà dei W di una HQI o di un T5 vanno persi perchè si scontrano sul vetro della lampadina, sulla riflessione del riflettore e così via... il led emette tutti i suoi fotoni rivolti verso l'acqua, non va perso nulla.

Le plafo a led vanno tenute più alte, e non di poco, credo.
Ink non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-11-2012, 12:57   #3
salvatore80
Ciclide
 
L'avatar di salvatore80
 
Registrato: May 2007
Città: Monfalcone
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 44
Messaggi: 1.282
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 12/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Paolo Marzocchi Visualizza il messaggio
io utilizzo plafoniere Ecotech Radion (ne ho 3) montate praticamente un anno fa, passando da un'illuminazione hqi e t5 a led e t5 (ne ho messi 2 da 54wper cercare di coprire gli 85 cm di larghezza)
la mia esperienza credo sia un pò particolare perchè a settembre 2011 ho deciso di togliere tutti gli sps perchè troppo cresciuti e ingombranti, e la mia idea era condurre una vasca + soft con solo Lps e con una illuminazione t5 blanda tipo 4-6 t5...... poi invece ho cambiato idea e al posto dei t5 ho montato led.... spinto dalla voglia anche di risparmiare energia elettrica..
la mia vasca che attualmente ha 7 anni anche se le rocce e molti animali provengono dalla precedente vasca sempre condotta con hqi per un certo periodo hanno piuttosto stentato, perchè il cambio la vasca l'ha sentito,....eccome!!!
col passar dei mesi ho notato che le micro talee di sps che avevo rimasto colate sulle rocce hanno cominciato a crescere e anche più velocemente rispetto alle hqi......e adesso mi ritrovo con......+ sps che lps....
la cosa più difficile è la conduzione di una vasca che passa da hqi a led, perchè c'è un forte cambiamento tra chimica e fisica dell'acqua, secondo me con molta ossidazione in meno, ma con una luce che seppur al nostro occhio spinge meno, per i coralli invece è, fin troppo potente a volte!!
purtroppo le foto sono quelle che sono...... non ho una macchina fotografica decente....( poi come fotografo sono una pippa...) sono fatte col cell...










al momento sono contento dei led e soprattutto delle Radion!!! tra l'altro sono molto curioso di poter provare l'upgrade quando uscirà... volevo qualcosa di diverso e con questa illuminazione ho ritrovato voglia di seguire la vasca... l'unico neo che ci trovo forse......è che è molto difficile da fotografare.... ma chissenef..... la devo vedere io la mia vasca... o no?
complimeti paolo
__________________
I'm not Italian, I'm Neapolitan! It's another thing! » (Sophia Loren)
salvatore80 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
radion , vertex

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:52. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,18721 seconds with 14 queries